Benvenuti viaggiatori di passioni, oggi scopriremo i migliori film ambientati in Francia.
Torniamo nella nostra rubrica che parla di film di viaggio.
E’ inutile per quanto amiamo viaggiare nessuno di noi lo può fare sempre.
Così abbiamo pensato di creare una serie di articoli che parlano dei più belli film di viaggio nazione per nazione.
Così nei momenti di pausa, quando le valige riposano sornione in soffitta, noi possiamo sorprenderci con i migliori film di viaggio per comprendere meglio la cultura di un paese e invogliarci a visitare zone meno conosciute ma legate a fatti o eventi culturali che ci aiuteranno a capirlo meglio.
Una specie di guida fatta con i film e che non annoia. Abbiamo già parlato di film di viaggio in Norvegia e in Inghilterra.
Oggi parleremo dei migliori film ambientati in Francia.
Abbiamo scelto tutti film che parlano di personaggi culturali o storici legati al paese.
Diciamo la verità ce ne sarebbero molti di più, ma questi ci hanno incuriosito e speriamo vi possano ispirare la vostra prossima meta di viaggio in Francia.
I migliori film ambientati in Francia
La Francia ha una ricca storia e cultura, intimamente legata al nostro paese, inutile negarlo noi italiani ne siamo affascinati. Non sappiamo quanti film francesi abbiamo visto nella nostra vita, decisamente parecchi, talmente tanti che non ce li ricordiamo tutti.
Alcuni hanno la nomea di essere molto noiosi e per questo dopo averli visti li abbiamo scartati, ma altri sono davvero unici e particolari. Per quanto possiamo dire della Francia, è inutile, il suo magico richiamo avrà sempre un effetto antico, misterioso, affascinante su di noi.
Per questo abbiamo selezionato alcuni film per voi, per ispirarvi il prossimo viaggio in Francia.
Ecco allora i migliori film ambientati in Francia.
Resistance: la storia vera di Marcel Marceau
Il film è stato girato in diverse location in Europa ma per la maggior parte a Strasburgo in Francia. Racconta la storia vera di Marcel Marceau, il famoso mimo francese.
Al tempo della seconda guerra mondiale Marcel, essendo ebreo, ha scelto di combattere e di arruolarsi nella Resistenza francese a Marsiglia. Poi, in un secondo momento. ha deciso di rischiare più volte la vita per mettere in salvo tantissimi bambini ebrei e farli scappare tra le montagne tra Francia e Svizzera.
Un film storico travolgente e toccante a tratti molto duro ma che parla di come il sorriso sia una medicina potente, anche nei momenti più disperati, e di quanto il coraggio di un uomo, abbia fatto la differenza nella storia.
Un film che parla di Francia, in parte ambientato in Francia da vedere assolutamente!
Disponibile su sky cinema.
Magic in the Moonlight: film ambientati in Francia
Magic in the Moonlight è un film del 2014 diretto da Woody Allen e girato quasi interamente al sud della Francia sulla costa.
Parla di una storia d’amore, ambientata negli anni 30, tra un mago e una donna che ha la fama di predire il futuro.
L’uomo farà di tutto per smascherarla e far credere che sia una truffatrice ma rimarrà intrappolato nel suo fascino? Bisogna guardare il film per scoprirlo. Il soprannaturale esiste? Forse si chiama amore!
Interpretazione magistrale di Colin Firth e Emma Stone.
I paesaggi della costa Azzurra sono divini e super rilassanti. Un bel film ambientato in Francia da vedere assolutamente!
Disponibile facilmente su diverse piattaforme.
Parigi può attendere: i migliori film ambientati in Francia
Un vero on the road per la Francia. Il film è stato girato in tantissime location da Cannes a Parigi passando per la valle della Loira, Lione e Provenza.
Anna, una donna americana, decide di intraprendere un viaggio in macchina con il socio di suo marito da Cannes a Parigi, scoprirà un sacco di emozioni, sapori tipicamente francesi.
Il viaggio sarà un modo per scoprire più se stessa e ciò che desidera veramente.
Una pellicola gradevole che fa sognare un on the road in Francia, con scorci tipici della campagna francese.
Non mancano anche i campi di lavanda. Da vedere!
Eiffel
E’ un film del 2021 girato principalmente in Francia usando anche l’ex base aerea di Brétigny-sur-Orge. Inoltre, il ponte sulla Garonna è stato ricostruito tramite il ponte di Cubzac-les-Ponts sulla Dordogna (vera opera di Eiffel). Il film è la storia vera di Eiffel, il costruttore della famosa torre di Parigi.
Sicuramente la trama è un po’ romanzata, ma entrerete nel cuore e della mente di questo famoso architetto che ha dedicato l’iconico monumento ad il suo grande amore.
Bisogna guardarlo per scoprire chi era la donna e come si chiamava di cui Eiffel si è innamorato e al suo nome e al grande sentimento che nutriva per me è ispirata la torre simbolo degli innamorati.
Disponibile su sky cinema, da guardare anche se non siete romantici!
Madame Cliquot (champagne)
E’ un film del 2024 ed è stato girato principalmente in Francia, tra cui Chablis e Reims.
In particolare, molte scene sono state girate nella Borgogna, nello storico Chateau de Beru, che funge da surrogato della vera Verzy, dimora della famiglia Clicquot.
Il film parla della storia vera di Madame Clicquot ideatrice dello champagne.
Ambientata durante le guerre napoleoniche racconta la storia vera della signora Clicquot che fa decollare l’azienda di famiglia una volta rimasta vedova.
Una storia che racconta la forza e la tenacia di una donna in un’epoca storica dove esserlo non deve essere stato facile. Una storia sempre attuale legata allo Champagne e all’amore per la coltivazione di queste terre. Il tutto con un paesaggio davvero pazzesco.
Amore, dubbi, fatica, coraggio in una storia tutta al femminile. Un bel film ambientato in Francia da scoprire.
Altri titoli di film ambientati in Francia da non dimenticare
Altri film ambientati in Francia da non dimenticare sono quelli dedicati ai reali.
Noi abbiamo adorato Marie Antoniette di Sofia Coppola, con una colonna sonora spaziale ambientato interamente a Versailles. Più recente è la pellicola con Jonny Deep dedicata all’amante del re Jeanne Du barrym la favorita del re. Anche quest’ultimo girato a Versailles.
Una biografia dell’ascesa di una donna del popolo nel palazzo reale, affascinante, toccante, ben recitato. Da vedere.
Un altro personaggio storico che vale la pena di essere ricordato è Colette da qui è tratto l’omonimo film. E’ambientato a Parigi ma è stato girato in realtà a Budapest.
Colette è una scrittrice francese molto famosa degli inizi del 900, una vera paladina del femminismo. Il film parla della sua vita. Il suo talento di scrittrice è stato sfruttato a lungo da suo marito che si intitolava le opere scritte da lei, perchè non avrebbero venduto. Un film tutto al femminile, molto intenso che parla della cultura francese, da guardare.
In conclusione
Ci sarebbero ancora un sacco di film da citare che parlano di cibo, di amore per la terra, di pittori e di tanto ancora.
La cultura francese è senza dubbio ricca di storie appassionanti da raccontare con sullo sfondo paesaggi mozzafiato.
Una nazione perfetta per dirigersi nel prossimo viaggio e per ideare un sacco di itinerari suggestivi, magati ispirati da serie tv e film.
Speriamo di esservi stati d’ispirazione. CI vediamo al prossimo sogno.
E’ stato curioso e utile questo articolo per ispirarti la tua prossima meta di viaggio : I migliori film ambientati in Francia? Commentalo e condividilo.
Se ti piace viaggiare con un film o con un libro scopri la sezione dedicata a questo del nostro blog.
Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a queste tematiche e ad altri viaggi.
Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.
Interessante! Prendo nota.
che bello spero che tra queste location francesi magari ci sarà il tuo prossimo break dal logorio della vita moderna!