• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Dove andare in Istria

5 Agosto 2025

Bentornati o benarrivati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di dove andare in Istria.

Avevamo già parlato di dove andare al mare in Croazia vicino l’Italia.

L’Istria rimane quella fantastica penisola croata, un tempo italiana, più vicina all’Italia.

Umago la prima città dell’Istria croata, perchè una parte è territorio sloveno, dista solo circa 50 km da Trieste circa un’ora di macchina.

Le frontiere fisicamente ci sono ancora ma sono libere, nessuno vi ferma più e il tempo delle lunghe code sembra volgere tutto sommato al termine.

Almeno quelle della frontiera.

Chiamata dai turisti tedeschi “la piccola Italia” ,  buon cibo, bel mare insomma molto simile all’Italia.

Terra, un tempo italiana, dove si è consumato l’esodo istriano giuliano dalmata che ha visto molti nostri connazionali costretti a fuggire e lasciare lì ogni cosa.

Dopo un passato drammatico  l’Istria negli anni è diventata la terra ideale dove passare le vacanze, molto economiche per molto tempo.

Ultimamente i prezzi sono un po’ saliti, ed ecco ancora l’Istria alla ribalta su molti giornali perchè c’è il caro prezzi. Ma il turismo non cenna a scendere.

Perchè questa è l’Istria una terra magica, di sole, di mare, d’entroterra che schiude acque curative, tartufo, borghi nascosti specialità enogastronomiche.

Perfino quando piove in Istria non ci si annoia facilmente con le sue mille attrazioni storiche, artistiche, naturali etc…

Insomma se ti stai chiedendo dove andare in Istria, sei capitato nel posto giusto!

Ti daremo in questa piccola guida tutte le informazioni utili per capire dove andare in Istria e passare una vacanza favolosa.

Dove Andare in Istria: tutte le informazioni utili

In Istria puoi trovare tutto ciò che desideri, spiagge da sogno, città d’arte, percorsi naturali ed enogastronomici borghi nascosti.  Un’ottima meta terapeutica e ha anche diverse zone accessibili.

Se non sai dove andare in Istria e vuoi orientarti allora devi pensare che nella costa occidentale ci stanno delle città pazzesche come Rovigno, Parenzo (più grandi, un tempo veneziane) ma poi ce ne sono altre più piccole come Umago (Umag) e CIttanuova (Novigrad)  piccole ma davvero carine, da girare anche in bicicletta e perdersi tra sole, storia e natura.

Inoltre ci sono piccoli borghi marini come Orsera (Vrsar) molto noti a Casanova (c’è anche una sua statua), pieni di vita e di spiagge molto belle proprio sul canal di Leme, noto per i suoi molluschi il suo pesce e per i suoi anfratti naturali.

La città di Pola, è sicuramente un must da visitare e da vedere sicuramente insieme a Rovigno.

Pola, la perla istriana, una città grande, piena di vita notturna ma con dei borghi di pescatori non molto lontano e un’oasi di piccole isole, natura, parchi naturali e mare da sogno.

La costa orientale è meno conosciuta ma noi citiamo Abbazia come sua più grande città che merita una visita.

Abbazia (Opatjia) è sicuramente una città che va vissuta e amata, ottima per chi ama le spiagge ma anche il movimento. Famosa per la sua lunga pista pedonabile costruita dall’imperatore Francesco Giuseppe secoli fa.

Queste informazioni sono solo le prime briciole di un tesoro.

Se desideri andare oltre le destinazioni più note e immergerti nell’Istria più vera, quella che pochi conoscono, la nostra guida completa è il tuo lasciapassare.

Ti accompagnerà passo dopo passo in un viaggio di scoperta, svelandoti angoli incantati e segreti che faranno la differenza.

dove andare in Istria

Il mare dell’Istria, dove andare?

Se quando pianifichi un viaggio sei un po’ come noi, vuoi andare a caccia di spiagge allora la costa occidentale ha sicuramente un mare migliore di certe zone dell’altro Adriatico italiano.

La costa occidentale è una zona ben servita meno selvaggia di quella orientale. Ci sono delle aree accessibili e mare premiato bandiera blu, come alcune spiagge di Umago ma non solo.

Per accessibilità intendiamo non solo spiagge attrezzate per persone disabili ma anche per famiglie con passeggini e bimbi piccoli, anziani etc..

Il mare migliore sicuramente si trova al Sud della penisola. Questo è quello che pensano in molti, ma chi conosce l’Istria a fondo e anche secondo chi ci abita, perchè ne abbiamo incontrati diversi alcune spiagge della costa orientale sono davvero pazzesche, soprattutto nella zona di Rabac.

Sono le calette insolite, i posti sperduti, i fondali marini a fare di questa destinazione un vero e proprio paradiso.

Conosciutissime aree naturali come il parco nazionale di Capo Promontore  a sud, le miriadi di escursioni che si possono fare nelle isole vicino, organizzate in giornate, sono esperienze naturali da non perdere, per riconnettersi con la natura.

Belli anche i fiordi, questa penisola ne ha diversi, lembi d’acqua che si infiltrano nella terra, il mare lì è verde come la natura rigogliosa circostante. Il fiordo di Plomin Luka è davvero poco conosciuto ma secondo noi ha un fascino naturale pazzesco.

Se vuoi scoprire di più guarda tutti i contenuti inclusi nella nostra guida completa dell’Istria.

Qui potrai trovare tutte le spiagge, le più conosciute e le più sperdute di questa affascinante penisola.

Nulla avrà più segreti e finalmente potrai avere una mappa completa di dove tuffarti per fare snorkeling o dove rilassarti tranquillamente insieme alle persone che più ami.

dove andare in istria

 

Dove andare in Istria: scopri l’entroterra in tutte le stagioni

Al centro dell’Istria sono davvero molte le attrazioni che vi aspettano.

L’entroterra istriano è una continua sorpresa, borghi incantati, grotte carsiche, enogastronomia unica.

Lo sapevate che nei borghi dell’entroterra trovate il tartufo istriano?

Disponibile in diversi negozi e raccolto da gente del posto. Non stiamo neanche ad elencarvi le numerose specialità che potete assaggiare come il tortino al cioccolato con scaglie di tartufo e tanto altro ancora.

I borghi interni, inutile dirlo, sono più lontani dal mare e più economici soprattutto per alloggiare.

Anche qui è passato Casanova un vero latin lover, poi abbiamo Colmo (Hum) il paese più piccolo del mondo entrato nel Guinnes dei primati e Grisignana (Groznjian) un vero covo per artisti erranti come musicisti e artigiani.

Noi abbiamo nel cuore Buje, un piccolo paesino poco dopo la frontiera dove è ancora presente una grande comunità italiana che ti accoglie e ti racconta il passato senza che nemmeno tu glielo chieda.

Una testimonianza vivente di storia, una cosa che è ancora viva e non la trovi mica dappertutto!

Come vedi, l’Istria offre infinite possibilità. Ma come scegliere l’itinerario perfetto per te? E come trovare le informazioni più aggiornate e precise? Nella nostra guida, abbiamo racchiuso tutto questo: itinerari personalizzati, consigli per ogni tipo di viaggiatore (incluse le preziose indicazioni su accessibilità, benessere e risparmio, che per noi sono fondamentali) e suggerimenti per vivere esperienze autentiche e indimenticabili.

dove andare in Istria

Qualche informazione utile e una guida da non perdere!

Ti diamo inoltre qualche informazione utile per iniziare a sognare e pianificare il tuo viaggio:

  • Raggiungere l’Istria è più facile di quanto pensi! Che tu preferisca la comodità dell’auto, la velocità dell’aereo o le rotte di traghetti e autobus, ci sono soluzioni pratiche per ogni esigenza. Importante è sapere se si utilizza la macchina come noleggiarla e se conviene. Se invece possiedi già un veicolo e hai deciso di viaggiare autonomamente abbiamo già  parlato di cosa serve per viaggiare dalla Slovenia alla Croazia, tutte ciò che devi sapere. Preferisci l’aereo? Abbiamo per te la nostra assicurazione di fiducia con il 10% di sconto. 
  • Vuoi sapere come risparmiare in Istria? Dopo l’introduzione dell’Euro, ci sono trucchi e consigli pratici per gestire al meglio il tuo budget, senza rinunciare a nulla. A tal proposito, potresti trovare utile il nostro articolo su come risparmiare in Croazia. Scoprirai che l’Istria può essere una meta accessibile e sorprendente.
  • L’Istria è un tripudio di sapori e tradizioni in tutte le stagioni. Hai mai pensato di assaggiare il pregiato tartufo di Montona o i buonissimi fuzi istriani? L’entroterra ti riserverà sorprese culinarie indimenticabili e borghi incantati ti faranno fare un salto nel tempo. Ammira il foliage autunnale e i mercatini natalizi istriani!
  • Vivi l’Istria anche attraverso percorsi attivi! La suggestiva pista pedonabile di Abbazia è ideale per passeggiate rigeneranti, e affascinanti grotte istriane ti aspettano per essere esplorate, così come lunghe corse in bicicletta nella via del vino. E per gli amanti degli animali, l’Acquario di Pola ospita anche un centro  di recupero per tartarughe marine.

 

In conclusione

Queste sono solo alcune delle tante scoperte che ti attendono. Ogni angolo dell’Istria ha una storia da raccontare, un sapore da gustare e un’emozione da regalare.

Se vuoi trasformare queste pillole in un viaggio indimenticabile, scoprendo tutti i segreti, gli itinerari personalizzati (dall’Istria classica a quella più segreta e romantica) e i consigli pratici per un’esperienza autentica e su misura, allora scarica ora la nostra nuova guida sull’Istria e parti felice!

Non perdere l’opportunità di avere tra le mani lo strumento definitivo per il tuo viaggio in Istria.

Scopri cosa contiene la guida completa formato pdf (96 pagine) e dove acquistarla nella nostra pagina.

Preparati a partire e a scoprire davvero dove andare in Istria!

Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

Se ti piace la Croazia scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno sempre di più perchè ne siamo davvero innamorati.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia : Dove andare in Istria? Allora commentalo e condividilo.

 

Condividi21Tweet13INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
39
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
70
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
60
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1417 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.