• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 11 Settembre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Viaggia dalla poltrona con un film. Conosci Georgetown?

9 Novembre 2020

Bentornati viaggiatori di passioni, 

oggi voliamo in un quartiere di Washingtown per viaggiare nella vita del colonello Ulrich Mott .

Il viaggio di una storia vera nella vita di un bugiardo seriale:  Georgetown

Ho scelto questo film anche se alcune recensioni lo definiscono un thriller banale, perché la storia veramente accaduta fa davvero riflettere su il potere della bugia e della truffa, inoltre la recitazione di Cristoph Waltz è davvero, a mio avviso, magistrale.

Iniziamo dunque dal principio, la storia è ambientata a Georgetown, un quartiere storico della capitale statunitense di Washington, racconta la vita dell’ufficiale tedesco Ulrich Mott che ha fatto  fortuna negli Stati Uniti  per aver sposato Elsa Brecht, una giornalista sua connazionale, che aveva il doppio dei suoi anni. Questo matrimonio è stato molto fruttoso per lui perché gli ha permesso di entrare nella comunità diplomatica di Washingtown.

Il film inizia in modo cerimonioso, mostrando come lui si sia costruito un nome, grazie alla moglie che pare abbia trovato in lui la felicità dopo la morte del suo primo marito. Sua figlia si dimostra però un po’ scettica nei suoi riguardi, così dopo aver litigato con la madre, lascia la casa.

Quando la cena termina, l’ufficiale esce per una passeggiata e al suo ritorno trova la moglie morta. Risulta essere così il primo incriminato.

Ho trovato estremamente intrigante la rete di bugie impensabili che il protagonista costruisce in tutta la sua vita.

Il film delinea la storia vera di un bugiardo patologico, una personalità disturbata che pare non distinguere nemmeno la realtà con la finzione oppure vuole costruire la sua realtà in maniera più semplice partendo da una bugia.

Ma alla fine questo modo infruttuoso di vivere che conseguenze darà?

La vita di questo ufficiale realmente esistito è stata raccontata in un articolo del New York Times intitolato: “Il peggior matrimonio di Georgetown”. Il film segna il debutto come regista dell’attore protagonista Cristoph Waltz che a mio avviso è stato davvero molto bravo.

La regia infatti sottolinea, mettendo in primo piano, il profilo psicologico di un truffatore seriale, che impernia tutta la sua vita su una pila di bugie interminabili, continue e senza fine.

Avvincente e affascinante secondo me non tanto il risvolto triller del film che effettivamente è un po’ banale ma il fatto che la storia vera stessa sembra la trama di un film.  Un favoloso esempio di quando l’arte del cinema entra descrivendo profili psicologici che sembrano irreali.

A volte è bello viaggiare anche sul divano e con la mente. Certo il film ci fa sognare mostrandoci scorci, palazzi e vie di Washington.

Cari viaggiatori di passioni vi auguro di godere del film sdraiati e comodi sul vostro divano, mentre vi divertite a catturare tutte le sfumature e le variabili conseguenze che le bugie hanno sulla vita di ciascuno di noi.

Condividi2Tweet1INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

I migliori film ambientati in Francia

by Viaggi di Passioni
22 Maggio 2025
2
84
film ambientati in Francia

Siamo sinceri! Amiamo viaggiare ma non è sempre possibile farlo. Allora abbiamo deciso di trovare ispirazione nei film . Oggi parleremo di film ambientati in Francia. Cibo, personaggi...

Leggi di piùDetails

I migliori film ambientati in Norvegia

by Viaggi di Passioni
6 Aprile 2025
3
173
i migliori film ambientati in Norvegia

Oggi vi portiamo nel mondo dei film ambientati in Norvegia. Alcuni parlano della sua storia durante la seconda guerra mondiale, altri parlano della cultura norvegese e delle sfide...

Leggi di piùDetails

I migliori film ambientati in Inghilterra

by Viaggi di Passioni
22 Gennaio 2025
5
557
film ambientati in Inghilterra

Bentornati  viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo dei migliori film ambientati in Inghilterra. Avevamo già parlato di film di viaggio. Ma anche voi, prima di scegliere una meta...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2303 condivisoni
    Condividi 921 Tweet 576
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1801 condivisoni
    Condividi 720 Tweet 450
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1406 condivisoni
    Condividi 562 Tweet 352
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1323 condivisoni
    Condividi 529 Tweet 331
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1253 condivisoni
    Condividi 501 Tweet 313

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.