Carissimi viaggiatori di passioni, oggi partecipiamo ad un’iniziativa chiamata #dadoveblogghi di Mondovagando che ci è piaciuta davvero tanto e abbiamo deciso di tuffarci a capofitto.
Tutti i travel blogger sono invitati a scrivere la zona da dove raccontano le loro avventure, siccome in questo ci abbiamo visto molta passione, ci siamo tuffati con entusiasmo.
Per partecipare è facile, basta scrivere un articolo raccontando chi sei e appunto #dadoveblogghi e poi, una volta pubblicato sul tuo blog, spedire il link a Mondovagando.
Qui troverai tutte le info che cerchi, una bella occasione per condividere punti di vista di viaggio.
Cosa c’è di più rilassante per gli amanti dei viaggi?
Se non ci conosci già ci presentiamo ,siamo Paola e Giuseppe e scriviamo da Pordenone. Siamo sposati da quasi 10 anni e ci definiamo due randagi coccolosi che vedono nel viaggio la risposta ad ogni problema.
Nel 2021 Paola ha scoperto di avere la sclerosi multipla e ancora di più tutti e due abbiamo capito quanto è importante viaggiare per curarsi con la bellezza del mondo, non mollando mai.
Infatti sono qui, nonostante la mia stanchezza cronica, dovuta alla malattia a scrivere ininterrottamente l’articolo #dadoveblogghi perchè per noi: la passione vince su tutto e riesce a contrastare anche la paura (pure quella cronica) per la malattia.
Viaggia e non mollare: #da dove blogghi?
Noi abitiamo non molto lontano da Pordenone e amiamo raccontare del Friuli Venezia Giulia.
Di Pordenone amiamo molto i suoi parchi, molteplici, super attrezzati e pieni di colore in contrasto con certi palazzi grigi di città.
#dadove blogghi? Da una terra che amiamo e che ci appartiene per un sacco di motivi. Non solo per il mare o per la montagna o per la funzionalità dei servizi, ma anche perchè è una terra di confine.
Abbiamo una fotonica ammirazione e devozione per i confini.
Li troviamo super interessanti, terre di mezzo, dove librarsi e sentirsi appartenenti a tutti e a nessuno.
I confini ti fanno sentire di essere prima di ogni cosa cittadini del mondo. Se sono naturali in mezzo ad un lago, comprendi che è l’uomo a inventarseli per proteggersi da ciò che è diverso.
Se invece sono dettati dalle montagne, comprendi che l’uomo, come un bambino, nella storia si è suggestionato.
Ma la verità è che proprio in quelle zone, se si osservano le abitudini del posto, le tradizioni, i piatti tipici si capisce che quelli, chissà per quale strano motivo, attraversano sempre un confine.
Ora poi che l’Europa è unita, i confini rimangono simbolici e con il tempo saranno destinati a scomparire di certo. Ma noi amiamo raccontare gli Stati vicino l’Italia, come la Slovenia, l’Austria, l’Ungheria e la Croazia.
Tutti luoghi che non distano molto da casa nostra e che si possono raggiungere con un on the road che tenga conto anche delle problematiche di salute.
Un on the road che spesso valica i confini e ci porta in posti curativi perchè termali, in mezzo la natura o semplicemente divertenti.
Ma non ci mettiamo limiti perchè da prima della pandemia, noi abbiamo sempre viaggiato in tutta Europa e oltre.
Blogghiamo da Pordenone, agli sgoccioli dell’Italia, a 40 minuti dal confine di Gorizia dove l’Italia rimane meravigliosamente lei, anche se sta per finire.
La verità comunque ve la dobbiamo dire, in realtà, noi blogghiamo un po’ d’ovunque andiamo, perchè ogni luogo ci trasmette un’emozione unica che amiamo cogliere con la nostra sensibilità sia fotografica che poetica.
Scrivere versi per ciò che vediamo e abbinarli alle foto fa esprimere ciò che un luogo ci comunica.
Ci cura dallo stress quotidiano, dagli affanni e dai pensieri che comporta avere una malattia come la sclerosi multipla.
Sarà perchè blogghiamo non lontano dal confine, sarà che da sempre amiamo questa ideologia ma crediamo fermamente che il viaggiare sia di tutti.
Il suo potere curativo deve essere condiviso, quindi pur stando fermi, intervistiamo persone che viaggiano nonostante handicap e malattie. Pur stando fermi si può sempre viaggiare nella forza degli altri, nel loro mondo, attraversando il confine del proprio ego.
L’amore e la passione per la scoperta del viaggio ci apre orizzonti che mai avremmo immaginato possibili!
Per questo i nostri viaggi sono sicuramente dei viaggi di passioni!
Raccontano delle nostre passioni e delle passioni degli uomini che scopriamo e raccontiamo viaggiando!
Ringraziamo Mondovagando per l’ iniziativa di #dadoveblogghi e vi aspettiamo nella nostra community per raccontarvi altri appassionanti viaggi!
Un articolo splendido!!! Tanti motivi per seguirvi. Molto bella questa iniziativa a cui avete partecipato