Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,
oggi vi voglio offrire diversi suggerimenti per viaggi romantici in occasione di San Valentino.
Insomma dai, diciamocelo, arriva questo giorno e si finisce per non avere mai il tempo per organizzare nulla, quindi ho pensato e se chiedessimo ai vari travel blogger, sparsi nel web, di indicarci vari consigli e itinerari di viaggi romantici per San Valentino?
Ne ho letti e cercati parecchi e alla fine ne ho selezionati 6 per voi.
Viaggi romantici per San Valentino o per qualsiasi dolce momento di coppia.
Squillino le trombe e trionfi l’amore, il romanticismo e la voglia di afferrarsi la mano e non perdersi mai!
Viaggi romantici per San Valentino
Ne ho scelti 6 per tutti i gusti e per diversi tipi di passioni e interessi di coppia.
Viaggi di Passioni vi vuole accompagnare tra le diverse sfumature dell’amore, in paesaggi romantici, degustazioni genuine, città suggestive, luoghi letterari e culturali.
Ogni posto è buono per tenersi per mano, coccolarsi, perdersi nell’atmosfera surreale del posto.
San Valentino a Monaco
Un Itinerario romantico a Monaco di Baviera da Valeria di La finestra accanto.
Il blog di Valeria parla del suo personale modo di viaggiare e di vedere il mondo. In questo articolo ci consiglierà Monaco per San Valentino.
Un itinerario curioso tra le parti più romantiche della città, la statua di Giulietta, il parco degli innamorati, un tramonto da sogno da vedere in un punto ben preciso della città.
Non potrei lasciarvi in mani migliori, Valeria abita proprio in queste zone il suo stile delicato, semplice ed elegante vi accompagnerà in un itinerario che vi farà innamorare di nuovo e di nuovo. Consigliato a coppie semplici che si amano con piccole cose come condividere del buon cibo, passeggiare al parco, mentre scoprono piccoli e grandi segreti d’amore in una grande città.
Scopri di più sull’itinerario di Monaco nel blog di La finestra accanto
San Valentino a Montmartre a Parigi
La bravissima e dettagliatissima Airin nel suo blog TravelwithAirin vi farà perdere la testa per Montmartre il quartiere più romantico di Parigi.
Un articolo denso e ricco di curiosità che vi stupiranno.
Non solo i luoghi più romantici e instagrammabili di Montmartre ma anche una passeggiata sulla scia della pittura, dell’arte e dei film.
Siete dei fans di Harry Potter e del favoloso mondo di Amelie?
Qui potrete tra un luogo romantico e l’altro perdervi nei film, assistere uno spettacolo di cabaret o anche limitarvi a leggere un libro su Montmartre per programmare il vostro viaggio.
Insomma Airin non vi abbandonerà mai in tutto il percorso e vi terrà con il fiato sospeso guidandovi tra un luogo romantico e un altro curioso.
Per le coppie che credono che l’amore non nasca solo dall’infatuazione ma anche da interessi diversi, comuni e condivisi.
Questo è lo spirito con cui Airin vi guiderà nel quartiere più romantico di Parigi
Scopri di più sulle curiosità di Montmartre sul blog di Travelwithairin
San Valentino vegano nella Val di Taro
Un luogo naturalissimo, uno stile di vita green. Se sei una coppia vegana, o semplicemente una coppia con il gene del viaggiatore nel sangue, ti consigliamo di lasciarti trasportare dai consigli di Raffaella e Stefano di Viaggiare Vegan.
Ti porteranno nella Val di Taro in Emilia Romagna in provincia di Parma in un agriturismo che è sicuramente un vero e proprio paradiso Vegano.
Ma le sorprese non finiscono qui, in questo luogo potrai trovare oasi protette e il paesino medievale di Corchia, dove la pietra suggella quell’atmosfera antica e romantica.
Tutto in questa meta si rifà ad una purezza e a una naturalezza essenziale.
La meta ideale dove staccare da tutto e tutti e perdersi in una bolla di passione di “pura vida”.
Scopri di più sulle curiosità della Val di Taro sul blog di Viaggiare Vegan
San Valentino in Alsazia
Verdiana di Ho visto un posto, è una viaggiatrice ossessivo compulsiva, ama organizzarsi i viaggi e tutto deve essere pianificato nel minimo dettaglio. Il suo stile narrativo è sincero, trasparente e intimamente appassionato.
Vi accompagnerà in uno straordinario itinerario in Alsazia, passando per una miriade di piccoli paesini fino ad arrivare a Strasburgo, capitale di questa regione francese molto suggestiva.
Lei voleva un viaggio insolito e particolare e quello che descrive lo trovo perfetto per un viaggio romantico di coppia per San Valentino.
Dedicato alle coppie tenere e romantiche, che si lasciano stupire dai piccoli paesini perennemente natalizi, oppure dalle case colorate di Colmar.
Ma anche per i viaggiatori più curiosi che vogliono delle mete insolite e non si accontentano di visitare una regione se non l’hanno vista tutta.
Verdiana, poi, alla fine, ci regala un sacco di consigli pratici per intraprendere questo viaggio davvero da non perdere, se non per San Valentino, per un’altra occasione d’amore.
Scopri di più sulle curiosità dell’Alsazia sul blog di Ho visto un posto
San Valentino nei dintorni di Milano
Valentina di Viaggerellando, parla nel suo blog, soprattutto di fughe da Milano, con il suo stile asciutto, conciso, definito ti offre itinerari autentici, insoliti e curiosi con molte informazioni utili.
Così ho scelto tre itinerari per diversi tipi di coppie, per chi ama la natura, la letteratura, per chi desidera immergersi in quel mondo intimo, delicato e originali di questi luoghi che Viaggerellando ci illustra molto bene.
Per la coppia letteraria la rocca dell’innominato
Un articolo che mi ha suscitato molto interesse e curiosità. Siete in coppia da molto e non volete smettere di stupirvi? Allora visitare il castello dell’Innominato fa per voi.
Questo castello si trova vicino a Garlate precisamente a Somasca in provincia di Lecco in Lombardia.
Un borgo molto religioso e Valentina vi guiderà in questa atmosfera magica, un’avventura dentro il libro dei promessi sposi proprio dall’Innominato che ostacolava Renzo e Lucia.
Per le coppie che vogliono celebrare il loro amore con un intrigo letterario che in un luogo vicino conferisce un sacco di mistero e suggestione culturale.
Scopri di più sulla rocca dell’innominato sul blog di Viaggerellando
Per la coppia da “romanticismo per tutta la vita”
Se il castello dell’Innominato vi è piaciuto allora a solo mezz’ora da lì potete esplorare il lago di Como sempre con la consigliatissima Valentina che vi guiderà nell’esplorazione del castello di Vezio.
Qui troverete davvero un sacco di curiosità come le dimostrazioni dei falconieri, dei ritrovamenti archeologici unici di animali preistorici. Per finire perchè non visitare Varenna, il paesino, perdersi in quello che offre e fare una tenera passeggiata mano nella mano sulla via dell’amore che costeggia il lago?
Una meta semplice e di effetto, a due passi, l’Italia non smette mai di stupirci.
Non abbiamo da far altro che ringraziare Valentina che ci porta in questi luoghi davvero unici e conosciuti non da tutti,
Per la coppia che indipendentemente dal tempo ama farsi trasportare in una scia romantica viaggiando in quella dimensione letteraria dell’amore che non ha mai una fine perchè vive di palpitazioni e sospiri a tutte le età.
Scopri di più su Varenna sul blog di Viaggerellando
Per la coppia sportiva
L’ultima meta di Valentina, che vi suggerisco, si trova da un’oretta d’auto da Varenna e si chiama Brunate. Un percorso di trekking che da Brunate vi condurrà fino al Sentiero delle Baite sul Balcone delle Alpi.
Per la coppia che ama camminare ed essere attiva, i paesaggi da favola di certo non mancheranno.
Per finire una bella visita a Brunate, con tante particolarità, come le ville Liberty, a cui non si può rinunciare.
L’amore si può celebrare in così tanti modi e con così tante sfumature che noi neanche ci immaginiamo.
Scopri di più su Brunate sul blog di Viaggerellando
San Valentino a Matera
L’ultima meta che ho scelto è quella di Tipartiamodinoi il blog di Mariangela e Fabio, una coppia sposata con figli ma di certo non annoiata della vita.
Nei racconti di Mariangela e Fabio vince la passione per il viaggio, per la vita, i suoi colori e la sua formula imprevedibile che fa nascere in noi stupore e gioia.
Ho trovato molto interessante il loro modo di celebrare il romanticismo e l’amore a Matera.
Ma non sarà il solito e banale tour di Matera, ci mostreranno un’ installazione artistica molto particolare che ha lo scopo di ricordare come ci si innamorava a Matera in passato: recandosi al pozzo a prendere l’acqua.
Ecco che i protagonisti del tempo sono scolpiti nell’immobilità eterna di una statua e noi che ci camminiamo davanti abbiamo lo spunto e il suggerimento di innamorarci ancora e ancora.
Leggendo questo articolo mi sono persa in un mare di riflessioni più o meno profonde, su come l’amore resiste, agisca e colpisca sempre nella semplicità delle cose, degli incontri umani.
Una passeggiata al pozzo, un messaggino su Whatsapp, che importa, l’amore si ricrea nel tempo ecco perchè, a volte, celebrarlo con un luogo o un viaggio lo rende ancora più indimenticabile.
Per le coppie mai stanche dell’amore suggerisco questa meta.
Scopri di più sul blog di Tipartiamodinoi
Spero di avervi fornito degli spunti utili per un romantico weekend o viaggio di coppia.
Mi raccomando San Valentino è solo una festa, non scordiamoci di amarci tutti i giorni!
Ti è piaciuto l’articolo Viaggi romantici per San Valentino?
Allora commentalo e condividilo!
Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti.