• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Terme in Ungheria: scopri Heviz

19 Luglio 2024

Carissimi viaggiatori di passioni,

oggi vi vogliamo parlare di terme in Ungheria, in particolar modo di Heviz.

Qui infatti si può trovare il lago termale più grande al mondo con acque ricche di proprietà benefiche.

Inoltre se state progettando un itinerario di viaggio sul lago Balaton vi consigliamo di esplorare la zona iniziando da qui.

Heviz dista 5 ore di macchina dal Friuli Venezia Giulia e si trova non molto lontano dal lago Balaton che d’inverno è molto freddo e ventoso.

Abbiamo scelto Heviz perchè ci è sembrato un posto abbastanza vicino e strategico per esplorare tutta la costa più famosa del lago Balaton.

Heviz infatti si trova a 10 minuti da Keszthely dove potete visitare il famoso castello dei duchi Festetics, che ospitava molti reali d’estate,  di cui parleremo nei prossimi articoli.

Certo a sud del lago si trovano anche altri paesini dove potete avere l’accesso diretto alle spiagge ma non abbiamo preferito Heviz perchè dopo aver visitato il lago Balaton tutto il giorno in lungo e in largo ci si può rilassare tranquillamente alle terme.

Scelta consigliata per chi soffre di dolori cronici come Paola. Inoltre a differenza di Keszthely o altri luoghi sul lago gli alloggi sono più economici noi abbiamo scelto un appartamento ma ci sono sia hotel con spa che campeggi.

Inoltre Heviz non ha solo le più famose terme in Ungheria ma ha anche altre attrazioni che non si possono perdere.

Non ci dilunghiamo oltre, scopritele con noi.

Terme in Ungheria: scopri Heviz

Il lago medicinale di Hévíz é il lago termale naturale biologicamente attivo piú grande del mondo e  le sue  terme sono le più frequentate e conosciute in Ungheria.

Il lago di Heviz si estende per 50000metri/quadrati  oltre ad essere anche uno dei laghi più caldi 36° d’estate e 22° d’inverno.

La sua sorgente riesce ad alimentare il lago in modo abbondante in modo che l’acqua è sempre diversa in 72 ore.  Inoltre le acque quando ci si fa il bagno si muovono leggermente come se ci fosse un effetto idromassaggio naturale.

L’acqua del lago di Hévíz é ricca al tempo stesso di materiali disciolti e di materiali gassosi, e unisce le proprietá favorevoli delle acque medicinali contenenti anidride carbonica, zolfo, calcio, magnesio, idrogenocarbonato.

Vi consigliamo con tutto il cuore un bagno nel lago, dove potrete nuotare tranquillamente nella sua acqua benefica tra ninfee.

Di solito gli alloggi nelle vicinanze, anche gli appartamenti vi forniranno del galleggiante che è fortemente consigliato tenere in acqua perchè l’acqua è molto forte, il lago è profondo e c’è il rischio di addormentarsi o cmq di rilassarsi troppo. Non è infatti consigliato nuotare per molto tempo, a meno che non siate dei nuotatori esperti. Ricordiamo che di solito alle terme curative è vietato nuotare per più di 15 minuti. Basta stare a galla e rilassarsi sul vostro gonfiabile e farsi trasportare dalle onde.

Per chi è affetto da sclerosi multipla come me, consiglio di prendere il biglietto di tre ore, non di tutto il giorno. Tre ore sono sufficienti per sentire forza ed effetti benefici senza esagerare e rischiare che ricompaia il mal di testa.

Il lago è aperto e balneabile anche d’inverno perchè l’acqua è a 22 gradi e fuma.

Sono aperti anche gli hotel e i servizi di Heviz. Molti decidono di passare qui il capodanno.

Noi non lo abbiamo fatto perchè le numerosi attrazioni che circondano Heviz d’inverno sono chiuse, però se lo scopo della vostra vacanza è solo il benessere allora ve lo consigliamo.

E’ stata un’esperienza veramente fantastica, sia per il benessere fisico sia per la location unica al mondo, quando vi ricapita di nuotare tra le ninfee?

Terme in Ungheria

L’acqua delle terme di Heviz

Le acque sono medicinali e aiutano con una miriade di malattie oltre ad avere un effetto antidolorifico, calmano il sistema nervoso, stimolano la rigenerazione delle cellule ed il metabolismo.  Ottimo anche per la psoriasi e per disturbi ginecologici. Con i fanghi e altri trattamenti vengono curati  anche i disturbi del flusso sanguigno nelle vene, l’infiammazione muscolare, l’infiammazione dei nervi e persino la malattia parodontale.

L’acqua di Heviz può essere bevuta, troverete fontane libere all’interno della struttura pubblica e aiuta l’ apparato urinario e digestivo.

Le proprietà medicinali uniche dell’acqua del lago sono note fin dal Medioevo. Il resort in quanto tale, si potrebbe dire, si è formato alla fine del 18° secolo, quando Heviz  iniziò a guadagnare fama.

Le cure divennero allora disponibili per gli ancora pochi ospiti del conte Festetics.

Vi ricordiamo che queste terme sono sconsigliate per donne in gravidanza e bambini di età inferiore ai 14 anni, persone che soffrono di asma o hanno ferite aperte. Chiedete sempre prima al vostro medico se potete immergervi in acque termali.

Vi lasciamo il sito del lago di Heviz dove potrete trovare tutte le informazioni dettagliate, orari prezzi, gli hotel convenzionati con spa e il centro medico. Ricordiamo che c’è la possibilità di fare trattamenti medici vicino a questo lago.

Queste terme in Ungheria non sono costose ( 8 euro per 3 ore, 13 euro circa per tutto il giorno a persona) e molti alloggi vi danno lo sconto sulle terme.

Fuori c’è la possibilità di sdraiarsi su comode sedie a sdraio in mezzo a un grande tappeto erboso. Le docce sono con acqua termale sempre calda. Non vi preoccupate anche se d’estate l’acqua del lago è calda quando uscirete sentirete una sensazione di profonda freschezza!!

Cosa vedere a Heviz

Inutile dirlo, l’attrazione principale di Heviz sono senza dubbio le terme. Per le strade, si vede d’estate un sacco di gente con i gonfiabili in spalla e costume.

La strada per raggiungere il lago è così più semplice da trovare, basta seguire la gente in costume!

Il piccolo centro commerciale di Heviz  inoltre può essere un luogo importante per cambiare euro, noi vi consigliamo Moneta 2002 perchè ci siamo trovati bene e ha un buon rapporto di cambio euro/fiorini ungheresi (1 euro/400 fiorini), Inoltre al supermercato del centro commerciale abbiamo trovato un sacco di prodotti tipici ad un prezzo economico da portare a casa, incluse le birre di cui vi parleremo in un prossimo articolo.

A Heviz ci sono due chiese una blu e una verde. Secondo noi sono davvero suggestive e da visitare, l’interno è particolare con statue di cristo molto suggestive, balaustre intarsiate in legno e un gusto sobrio.

 

1 di 3
- +
terme in Ungheria

La chiesa verde è inoltre un importante punto di riferimento per ricordarsi la zona dei ristoranti e osterie da non perdere assolutamente ad Heviz che vi spiegheremo nel prossimo paragrafo.

terme Ungheria

Inoltre in agosto la città è animata da manifestazioni e bancarelle che passano per la via principale.

Il municipio e la scuola vicino alla chiesa blu sono molto curate e fiorite.

 

1 di 2
- +
terme Ungheria

 

Esperienze da fare a Heviz

Oltre il lago termale a Heviz di notte ci sono soprattutto d’estate un sacco d’esperienze da fare.

Oltre i localini dove bere vino e varie manifestazioni in giro per la città noi vi consigliamo qualcosa di particolarmente suggestivo. Impostate sul navigatore la via di Dombfoldi è una strada senza uscita davvero particolare.

Un posto dove mangiare ottimi piatti tipici vicino alle terme in Ungheria.

Qui troverete ben 17cantine e “borozo” (trattorie) che si susseguono su una strada tra vigneti da dove potrete contemplare una bellissima vista della città.

Vi consigliamo  Vilmos Pince-Williams Weinstube abbiamo cenato davvero benissimo, provate il cervo con gli gnocchi e la salsiccia ungherese tipica. Il vino artigianale davvero squisito veniva 6 euro al litro. Per dessert abbiamo provato le crepes con semi di papavero, vino rosso, prugne e cannella. Non esistono parole per dirvi quanto era tutto buono!!! Soprattutto genuino! Un posto meraviglioso dove chiacchierare, divertirsi e mangiare divinamente in mezzo alle frasche di vino con un bel panorama! Fuori dal tempo!

 

1 di 3
- +
Terme in Ungheria

Il costo davvero basso una cena con 2 primi, 1 secondo con contorno, 2 dessert, 2 digestivi e anche grappa come aperitivo l’abbiamo pagata 37 euro. Ma le porzioni erano enormi e un piatto a testa era più che sufficiente credeteci!

In molte parti dell’Ungheria si può decisamente spendere anche molto meno, tenete conto che questa è una delle zone più costose e turistiche, molto più di certi quartieri di Budapest. Ragazzi, però, per la qualità del cibo artigianale e molto buono ve la raccomandiamo caldamente.

E’ possibile inoltre trovare lungo la via case di privati oltre ai borozo dove comprare vino sfuso a 3 euro al litro e prodotti tipici come la salsiccia ungherese e miele. Tutto genuino, autentico da provare!

Come sceglierlo? Potrete decidere se provare vino sweet (rosso) semi sweet (semi dolce) e dry (secco). Fate prima ad orientarvi così che con i nomi impronunciabili.

Noi vi consigliamo il semidolce perchè ha accontentato sia me (amante del dolce) che Giuseppe (amante del secco).

Ricordiamo che tutta questa zona dell’Ungheria è molto famosa e pregiata per il vino. Nei prossimi articoli vi spiegheremo il perchè.

Al termine della via senza uscita vi farà compagnia un’antica chiesa romanica da visitare!

Come raggiungere Heviz

Heviz è raggiungibile dall’autostrada che arriva dalla Slovenia e passa il confine al valico di Lendava, continua sul M7 diretta a Budapest ma seguite le indicazioni per Keszthely.

Per chi viene con l’aereo da Budapest Heviz dista 2 ore di macchina e 3 ore di treno. E’ impossibile infatti raggiungere Heviz e il lago Balaton anche con il treno. Puoi muoversi da un posto all’altro con i bus.  Sicuramente le stazioni lacustri più rinnomate sono ben collegate ma tenete conto che a volte non è semplice comunicare in inglese serve il tedesco.

Il paesaggio lo abbiamo trovato molto brullo, non so se complice l’estate secca, o se il particolare clima mite del lago in estate abbia reso i campi di grano e non solo così. La strada comunque non è affatto difficile da percorrere. Forse un po’ costosa perchè devi acquistare 15 euro di vigneta slovena e  16,40 Euro per quella ungherese (per 7 giorni).

Ti ricordiamo infatti, che, anche per percorrere le autostrade ungheresi serve la vigneta autostradale che puoi comprare anche negli autogrill delle autostrade italiane. Noi l’ abbiamo comprata a Duino l’ultimo autogrill italiano sul Lisert di Trieste. In ogni caso da poco è disponibile anche il sito internet che ti lasciamo qui dove acquistarla comodamente online. Ti ricordiamo che le multe sono salate inoltre l’entrata in autostrada non è segnalata bene quindi anche se conosci strade secondarie è un attimo finire in autostrada senza accorgersene.

Heviz con le emozioni

Ad Heviz un vortice di vita si perderà dentro te, ricaricando il tuo bagaglio emotivo. Heviz è un lungo sospiro di benessere, una fragorosa risata d’amore dentro l’ebbrezza del buon vino. Heviz è la meraviglia che nasce nel tuo cuore quando incontri architetture diverse e così lontane da ciò che sei abituato. Eppure qui tutto ti solleticherà il cuore ricordandoti l’amore per le favole.

Ti è stato utile questo articolo: Terme in Ungheria: scopri Heviz? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi142Tweet89INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
51
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.