• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 6 Novembre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Scopriamo il Gargano: segreti, favole e leggende nella roccia.

19 Luglio 2024

Bentornati Viaggiatori Di Passioni,

ora che siamo in pieno autunno, mi è venuta voglia di parlare di mare. Abbiamo già parlato di diverse destinazioni italiane. 

Oggi scopriamo il Gargano: segreti, favole e leggende nella roccia, perché da sempre, da quando ero una bambina e andavo alle elementari, mi piaceva studiare l’Italia.

Premetto che io adoro il  mare, l’oceano e i tanti paesaggi costieri che, a  mio  avviso, non sono mai tutti uguali e variano di luogo in luogo.

Era una nazione simpatica, diciamocelo dai, era a forma di Stivale, quindi facile da ricordare e individuare.

Ma mi sono sempre chiesta…questo Stivale, che sperone ha? Semplice, vai sul Gargano e scoprilo!!

Scopriamo il Gargano: segreti, favole e leggende nella roccia.

Così abbiamo fatto noi, ci siamo fatti consigliare da amici del posto e ci siamo fiondata alla spiaggia di Mattinatella (Fontana delle rose). 

Ho cercato in maniera accurata questa spiaggia, c’è da precisare che non è di sabbia fine, ma è una sabbia di sassi fini e levigati, l’acqua è davvero pulita.

Mi piace molto questa zona, ai piedi di Monte Sant’Angelo,  si può approfittarne per  fare un’escursione su questo monte sacro, perché qui è apparso San Michele Arcangelo ed è una delle poche chiese voluta da Dio e non dall’uomo.  (Vi racconterò più dettagliatamente  in un futuro articolo)

Non molto distante si trova anche San Giovanni Rotondo e il santuario di Padre Pio. 

Inoltre, quando siete stufi del mare, potete addentrarvi nella foresta umbra, fatta d’ombra , di animali selvatici, di pace, di mille aromi di bosco.

La foresta umbra, si chiama così perché dal latino umbra significa cupa, ombrosa.

Questo posto  è qualcosa di davvero particolare, a due passi dal mare, ti senti perso nel bosco, come se il mare non esistesse più di colpo, poi quando esci dai faggeti  eccolo lì che rispunta.

Questo sito è patrimonio Unesco perché conserva faggeti primordiali risalenti all’ultima era glaciale e resistiti all’antropizzazione dell’uomo.

E’ una riserva transazionale composta da 77 parti in 12 paesi europei.

Insomma un’escursione in questa antica foresta  è davvero doverosa anche se ami il mare.

Ci sono diversi camping e appartamenti disponibili in zona di Mattinata e Mattinatella e in generale non è una zona delle più costose.

La città di Mattinata si illumina ogni notte nelle vie del centro, mille profumi escono dai panifici dove volando nell’aria stuzzicano l’appetito con ogni sorta di leccornie indimenticabili e tradizionali: taralli, cartellate,  castagnole, ostie ripiene, poperati. Per gli amanti del salato ecco irresistibili profumi di panzerotti, pizza, focaccia e pane di ogni genere e tipo.

Mattinata non è grande e conosciuta come Vieste ma sorge appunto sul Gargano. Questo è ciò che non dovete assolutamente perdere se siete come me degli amanti assoluti del mare.

Dalla spiaggia di Fontana delle Rose,  è possibile fare un tour del Gagano.

Se state pensando di prenotare una vacanza qui, questo è il punto più vicino per andare a visitare questa area di straordinaria bellezza.

Scopriamo il Gargano: segreti, favole e leggende nella roccia.

1 di 6
- +
Scopriamo il Gargano: segreti favole e leggende nella roccia.
Scopriamo il Gargano: segreti favole e leggende nella roccia.
Scopriamo il Gargano: segreti favole e leggende nella roccia.

Cos’è il Gargano?

Il Gargano riflette quel pezzo di te che si è  buttato nel vuoto e ha avuto paura della morte ma alla fine del salto, alla fine di ogni vuoto, la gioia, la fantasia, la trasparenza dell’acqua blu erano lì ad aspettarti.

Ciò che pensavi fosse un salto verso l’oblio e la disperazione si è tramutato in un tuffo nel blu.

Quando si esplora  questi posti si rimane meravigliati dall’asprezza del bianco della roccia, avido, serio, secco, spregiudicato.

Ci si sente con il cuore graffiato.

Ho visto molte coste rocciose, ma l’imponenza della costa del Gargano  ha qualcosa di unico.

Poi  di contrasto a questa sensazione di durezza e maestosità illuminata senza vergogna dal sole c’é il blu profondo, vivido del mare.

Mille sono le leggende e le meraviglie mentre fate questa escursione.

La grotta ragnatela, chiamata così perché il vento ha inciso sulla roccia un enorme ragnatela, un’altra chiamata San Pietro  per la sua forma grande e solenne, la grotta dove uno spiraglio di luce entra e la fa diventare interamente blu per un incantevole gioco di riflessi sull’acqua, poi il pino marittimo cresciuto a testa in già sulla rupe, l’arco degli innamorati dove è imperativo baciarsi per avere un amore duraturo.

Questo proprio davanti alla Baia delle Zagare, forse la baia più romantica di questo luogo. La spiaggia è sia libera che privata.  Un’altra spiaggia che non posso non citare è sicuramente Vignanotica, spiagge di sassi, acqua trasparente,  vicino a una parete alta e rocciosa, ci si può arrivare con un  pullman navetta dal parcheggio vicino ad un uliveto.  Eletta nei vari articoli sul web come una delle più belle spiagge d’Europa.

Proseguendo prima di Vieste ecco Pizzomunno prima di arrivare in un’altra spiaggia davvero notevole: Pugnochiuso.

Pizzomunno è un monolite che ha una leggenda cantata anche in una canzone di Max Gazzè al festival di Sanremo di alcuni anni fa.

La leggenda narra  di Pizzomunno, un pescatore innamorato della bella Cristalda.

Quando usciva in barca le sirene, incantate dalla sua bellezza, gli cantavano dolcissime melodie. Così un giorno,  gli offrirono di diventare loro re, ma lui rifiutò per poter stare con la sua amata. Le sirene offese dal suo rifiuto rapirono Cristalda e la condussero negli abissi del mare.

Pizzomunno rimase sulla riva pietrificato dal dolore trasformandosi così in ciò che è oggi: un monolite.

Avete capito quanto ricca di fantasia, suggestione e creatività sia la costa del Parco del Gargano.

Ora, però, come ciliegina sulla torta vi parlerò di Vieste.

Vieste è un antica città in cui vi si insediarono sia i greci che i romani, il nucleo abitativo sorge su una piccola penisola rocciosa che si affaccia sul mare.

Tutto a Vieste sa di semplicità e familiarità, i vicoli stretti e bianchi dove si affacciano dalle finestre allegri vicini, i panni stesi, le corone di peperoncini fuori dalle case messi ad essiccare.

L’aria di Vieste è permeata da quella curiosità, fraternità, solidarietà tipica dei vicini di casa.

Tutti quelli che incontri sembrano i classici vicini dalla porta accanto, ti raccontano una barzelletta, ti intrattengono in aneddoti divertenti, ti danno ciò di cui hai bisogno.

Mentre cammini su dolci salite in pietra, ti perdi,  il cuore si confonde tra l’odore delle piante aromatiche dei balconi, l’aria di mare e di profumi culinari che escono dalle case portandoti felicità per la vita.

Poi c’è lui, in ogni scorcio, in ogni attimo, in ogni frammento, come un amico vero, un amore sincero: il mare di Vieste.

Eccoci amici, è ora di scendere da un viaggio di passioni al gusto di Gargano,  con la fantasia nel cuore, la sorpresa nel sangue,  il coraggio di lanciarsi nel vuoto in una storia piena di magia!!!

Se questo articolo scopriamo il Gargano: segreti favole e leggende nella roccia ti è piaciuto commenta e condividi!

Vuoi continuare il viaggio in Puglia e scoprire altri luoghi?

Allora ti suggerisco questo itinerario di 3 giorni in Puglia in provincia di Bari, ne ha parlato in modo veramente preciso e utile Valentina di Viaggerelando 

 

Condividi48Tweet30INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
53
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
101
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
101
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 2

  1. Giuseppe says:
    5 anni fa

    Grazie Paola come sempre ci hai immerso nel mare, nei luoghi,nei sapori , nei paesaggi e nelle sfumature che questo luogo offre,trasmettendo sensazioni ed emozioni da favola.

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    5 anni fa

    Grazie mille

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2316 condivisoni
    Condividi 926 Tweet 579
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1883 condivisoni
    Condividi 753 Tweet 471
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1420 condivisoni
    Condividi 568 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1338 condivisoni
    Condividi 535 Tweet 335
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1262 condivisoni
    Condividi 505 Tweet 316

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.