• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia

19 Luglio 2022

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,

complice la primavera che arriverà a breve, noi abbiamo voglia di portarvi in mete insolite che si possono trasformare in luoghi unici e romantici non molto distanti dall’ Italia.

Avevamo già parlato di altre mete insolite slovene come Kostanjevica na krki

Oggi vi porteremo a Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia.

Idrija si trova circa a 64 km da Gorizia si divide in Idrija di sopra che è situata sopra un altura e Idrija di sotto nella Slovenia occidentale non molto lontano dalle Alpi Giulie.

Ma perchè parlare di Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia?

Non solo perchè Idrija è patrimonio Unesco per la sua storia, è stata inoltre la seconda miniera di mercurio più grande al mondo, ora dismessa ma visitabile; ma anche perchè qui si possono trovare castelli romantici dove concedersi una notte, castelli da visitare e anche un piccolo centro termale, l’unico delle Alpi Giulie.

Vuoi saperne di più? Allora sorprenditi leggendo di Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia.

Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia

Idrija è un paesino suggestivo della Slovenia occidentale, prima di arrivarci vi aspettano un sacco di curve in un paesaggio da sogno, immersi in una valle tra le colline verdi.

Il sole gioca a farvi nascondino tra i rilievi e anche se è un pomeriggio di sole in un attimo potreste trovarvi all’ombra.

Smarrisce il senso di verde e di vuoto mentre si sale in auto tra le curve, inerpicandosi, su colline e monti prealpini.

Idrija è comune alpino del 2011, passato nella storia, sotto diverse dominazioni è stata italiana e quindi territorio del Friuli Venezia Giulia dal 1923 al 1947.

Qui soggiornava per le sue vacanze il poeta Pier Paolo Pasolini. La comunità italiana oggi è quasi scomparsa.

E’ uno dei pochi luoghi al mondo dove si estraeva il mercurio in forma liquida. Tanto che New Idrija in California da dove si estraeva il mercurio(città della corso all’oro californiano) prese il nome proprio da questa cittadina che non in molti conoscono.

E’ famosa anche per i suoi pizzi, vi consigliamo di acquistarne qualcuno dalle signore ai bordi delle strade oppure in qualche negozio di artigianato del posto.

Potete inoltre visitare la collezione dei merletti, al museo civico, dove sono esposte le opere dal 1960 e i vari modi di realizzare quest’arte antica ma sempre praticata. Ad agosto la città ospita il Festival del merletto e durante tutto l’anno si possono fare workshop alla scuola della città per imparare questa ricercata arte.

Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia

Come si raggiunge Idrija?

In auto

E’ sicuramente il modo più immediato e pratico. Da Venezia prendi l’autostrada A4 Torino Trieste fino a Gorizia, poi prosegui per l’autostrada slovena, non ti dimenticare di acquistare la vigneta di 15 euro settimanali, per viaggiare sulle autostrade slovene, pena la multa se il metal detector non la vede esposta sul parabrezza.

La vigneta la puoi acquistare in Italia negli autogrill vicino al confine oppure appena dopo al confine di Gorizia, subito dopo il duty free.

Una volta entrati nell’autostrada slovena proseguire dritti fino all’uscita dell’autostrada dove è segnalata Idrija come patrimonio Unesco e seguire le indicazioni.

Il treno, l’autobus sono ben collegati fino a Gorizia. Poi per raggiungere Idria è meglio prendere un autobus fino a Nova Gorica, ( l’altra parte della stessa città ma slovena) fino a Rozna Dolina e poi proseguire con un autobus che in circa 2 ore e mezza vi porta a Idrija.

Cosa visitare a Idria di sopra

Idrija ha un fascino particolare, alcune case richiamano lo stile austriaco o comunque di montagna, la piazza e i palazzi adiacenti sono delle tracce del comunismo che ha governato la città negli anni del dopoguerra.

Non perdetevi i tanti bar e birrerie suggestive del centro, un’ottima occasione per degustare una buona birra o qualche dolcetto tipico come i vari tipi diversi di cubana.

Un dolce tradizionale fatto di uvetta, frutta secca e non solo.

Vi lascio qui sotto le più importante attrazioni da vedere.

Il Castello Gewerkenegg

Il castello Gewerkenegg ha una storia curiosa, perchè è un castello che nel 1500 circa quando venne scoperta, per caso,  la miniera di mercurio diventò di proprietà dello stato e fu la sede di controllo di diversi imprenditori minerari.

Sembra inoltre che fosse stato costruito con un ponte levatoio e in una posizione difensiva strategica. Era un centro amministrativo, giudiziario, di difesa ed economico della signoria di Idrija. Oggi ospita il museo civico di Idrija con tutta la storia, il lavoro e la tecnologia di una delle miniera più famose al mondo, inoltre raccoglie anche la mostra sui pizzi della città.

Gli orari di apertura sono: Martedi-Domenica e festivi: 10.00–17.00 Lunedi: chiuso

Vi lascio anche un contatto, qui sotto perchè in epoca di Covid lo abbiamo trovato chiuso diverse volte: +386 (0)5 37 266 00

 

Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia

1 di 4
- +

La miniera

Venne scoperta per caso da un costruttore di mastelli che bagnò nel ruscello i suoi secchi e li trovò ricoperti da una sostanza incandescente, pesante e sconosciuta.

Da quel giorno la vita del paese ruotò intorno al mercurio.

Insieme alla miniera spagnola di Almaden rappresenta una delle più antiche miniere di mercurio al mondo oggi iscritta nel Patrimonio UNESCO  per i suoi cunicoli e i suoi sotterranei, scavati dalla gente del posto e dove lavoravano numerosi uomini. Nel posto dove è stato scoperto il mercurio, è stata eretta la chiesa della Santissima Trinità.

L’ingresso della miniera si trova nel centro storico della città la fonderia è poco distante.

Si può percorrere, pagando il biglietto la galleria di Antonio che è esattamente ancora come è stata costruita. La fonderia è diventata un museo dove si può ammirare tutto il percorso dell’estrazione del mercurio e il suo utilizzo.

La miniera è infatti, visitabile con diversi percorsi. Vi lascio qui tutte le informazioni, telefonate prima per tutte le info e il prezzo perchè a causa della pandemia spesso è chiuso.

La casa del minatore

Un’altra attrazione che non potete non vedere a Idrija è la casa del minatore che si trova fuori dal centro, con il tetto spiovente è allestita con mobili del tempo e vi mostra come era la vita del minatore, umile e faticosa. Una bellissima traccia storica che appartiene anche a noi.

Si visita solo con guida del museo civico che abbiamo citato sopra.

Cosa visita a Idrija di sotto

Il castello per un weekend romantico

Avevamo già parlato di Otocec e di come passare una notte romantica in questo castello che fa parte del circuito del Relais Chateaux.

Anche a Idrija di sotto, distante 20 minuti da Idrija di Sopra potrete trovare un altro castello chiamato Kendov Dvorec.

Risale al 1377, i proprietari detenevano la fattoria. E’ un castello rurale, restaurato in mezzo alla natura, con la possibilità di percorre diversi sentieri di trekking nelle vicinanze, oltre a poter concedersi un weekend romantico ed esperienze di cucina gourmet.

Vi lascio qui tutte le informazioni, su prenotazione, prezzi e servizi.

Cerkno un centro termale nelle vicinanze

A 40 minuti da Idrija consigliamo un piccolo centro termale, presso l’Hotel Cerkno, l’acqua sgorga dalla celebre faglia di Idrija e le sue proprietà curative sono conosciute fin dall’antichità.

Il centro dispone di una piccola piscina, una Jacuzzi e un centro benessere con vari tipi di sauna e la grotta di sale.

La location dove è situato è davvero unica, incastonata nelle Alpi Giulie e non molto lontano dalle piste da scii.

 

Cekrno è un piccolo paesino davvero suggestivo nel suo genere, dal quale è possibile partire per fare diverse passeggiate tra la natura.

Oltre le terme di cui vi abbiamo parlato sopra, Cekrno offre altre due particolari curiosità.

Qui puoi vedere il flauto più famoso al mondo e l’ospedale partigiano più famoso della seconda guerra mondiale.

Nel parco archeologico Divje Babe è stato ritrovato un flauto appartenente all’uomo di Neaderthal, il flauto appunto più antico al mondo.

L’ospedale Franja è il simbololo della resistenza contro il fascismo e il nazismo al tempo della seconda guerra mondiale.

Per visitare questi due posti e per tutte le info vi lascio i contatti:

Tel.+386 (0)5 373 46 45   ·   

E-mail. info@visitcerkno.si

Idrija con le emozioni

L’emozione di Idrija inizia prima di arrivarci, tutta la natura sembra aprirti la strada e iniziare una lunga chiacchierata con te.

I riflessi del sole, l’ombra della montagna e poi l’aria frizzantina, le case, la vita alpina ti accolgono in un universo fatto di amore per la terra, la storia e tutto ciò che ci circonda. Idrija è passione per la vita, in tutte le case e i percorsi della città si sente questa energia.

Un luogo così vicino, così importante al mondo per il suo valore, storico, antropologico, naturalistico eppure conosciuto da pochi.

A volte, non sempre,  non siamo consapevoli del tutto di quanto può essere bello e curioso il mondo lì fuori.

Eppure città come queste esistono da sempre, un mito, per la loro fortuna, il loro romanticismo naturale, le loro tradizioni.

Fatelo se potete un giretto a Idrija, vicino alle Alpi Giulie, non ve ne pentirete!

Ti è piaciuto l’articolo Idrija: una fuga romantica e insolita in Slovenia? Allora commentalo e condividilo.

Scopri tutti gli itinerari possibili in Slovenia e fatti ispirare per progettare il tuo meraviglioso on the road di coppia!

Inoltre, se vuoi, puoi continuare a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi61Tweet38INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

4 cose curiose da fare vicino Lubiana che forse non sai

by Viaggi di Passioni
19 Luglio 2024
0
545
cose da fare vicino Lubiana

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo parlare di 4 cose curiose da fare vicino a Lubiana che forse non molte persone conoscono. Cittadine curiose, musei delle...

Leggi di piùDetails

Cosa vedere ad Olimia in Slovenia oltre alle terme

by Viaggi di Passioni
18 Febbraio 2024
0
1.2k
cosa vedere ad Olimia

oggi vi parleremo di cosa vedere ad Olimia in Slovenia oltre alle terme. Olimia è un piccolo paesino, famoso appunto per le terme, di qui abbiamo già parlato....

Leggi di piùDetails

Olimia: tra le terme più famose della Slovenia

by Viaggi di Passioni
19 Luglio 2024
0
642
terme Slovenia più famose Slovenia

Carissimi viaggiatori, siete pronti? Niente noiai, oggi vi portiamo alle terme più famose della Slovenia: le terme di Olimia. Non molto lontano da Trieste e da Lubiana, piene...

Leggi di piùDetails

Commenti 2

  1. Ida says:
    4 anni fa

    Come sempre mi fate conoscere ed emozionare con i vostri racconti di località a me sconosciute. Grazie

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    4 anni fa

    Ci fa un enorme piacere grazie ida

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1843 condivisoni
    Condividi 737 Tweet 461
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1259 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.