• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Idee di viaggio per Natale: la sauna

17 Settembre 2022

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,

oggi voglio parlarvi di un nuovo argomento, si tratta di un trattamento antichissimo, un percorso di benessere: la sauna finlandese.

Per questo vi vogliamo proporre un’ idea di viaggio per Natale: la sauna

I benefici della sauna a Natale sono davvero molteplici. Per quello vi vogliamo consigliare, durante le vacanze di Natale, un week end, un viaggio, o solo poche ore in sauna.

Per scoprire i benefici della sauna bisogna capire la sua cultura e conoscere bene come va eseguita correttamente.

Dopo il pranzo del 25 Dicembre e le abbuffate delle feste, i benefici della sauna a Natale non sono da sottovalutare.

Attenzione però la cultura della sauna non è praticata correttamente da tutti e così non porta i benefici scientificamente provati.

Conosciamo quindi questa cultura nello specifico e lasciate che vi proponiamo  un idea di viaggio per Natale: la sauna.

Idee di viaggio per Natale: la sauna

Un po’ di storia

L’esistenza della sauna risale al 1000 1100 circa in Finlandia.

Infatti, in questo amato paese,  c’è una sauna ogni due abitanti circa. Ogni edificio, casa, ufficio etc… è dotato di sauna annessa.

Le decisioni più importanti non vengono prese in ufficio o in altri luoghi ma bensì in sauna.

Da qui deriva il nome sauna che significherebbe dimora invernale, per il popolo finlandese, è un rituale, un orgoglio, una tradizione di cui vanno molto fieri.

Proprio da questa nazione è stata esportata questa pratica ed è ora diffusa in tutto il mondo specialmente nei paesi del nord Europa, in Russia e anche in alcune regioni del Nord Italia.

La sauna e le sue caratteristiche

La sauna è una stanza in legno in genere di cedro o pino o abete nordico etc., questi legni sono profumati e con dei nodi che la rendono più semplice e rustica.

Sempre all’interno c’è una stufa di pietre laviche e una tinozza con acqua e dentro un mestolo.

La temperatura si aggira tra gli 80 e 100 gradi e tra il 5%e il 15% di umidità.

Se si vuole aumentare l’ umidità e il calore, per trarne maggiori benefici,  si fanno delle gettate di acqua dette aufguss.

L’acqua viene così gettata sulla pietra calda e produce un vapore intenso, caldo e rilassante.

Idee di viaggio per Natale: la sauna. Perchè?

Le proprietà curative della sauna sono molteplici, in primis porta benefici al reparto cardiovascolare, depura l’ organismo, ripulisce la pelle, smaltisce l’ acido lattico, rilassa i muscoli e rinforza il sistema immunitario.

Ottima per chi vuole dimagrire se abbinata ovviamente a una sana alimentazione e alla giusta attività fisica.

E’ un toccasana per la mente e il corpo, libera dallo stress dall’ insonnia e dalle tensioni, stimolando i neurotrasmettitori, rilasciando endorfine (ormone della felicità),dopamina (ormone della motivazione) e la norandrenalina (ormone del coraggio) creando uno stato di rilassamento e benessere.

Chiaramente, se qualcuno soffre di qualche patologia è sempre consigliato chiedere il parere al proprio dottore o a un dottore esperto.

Come praticare l’aufguss e la sua filosofia

Nella filosofia della sauna si pratica l’ aromaterapia, come citavo prima, l’aufguss o gettata di vapore lo pratica l’aufgussmeister o maestro di sauna.

Durante l’aufguss, l’aufgussmeister pratica  dei movimenti ben precisi e coordinati con l’asciugamano muovendo l’aria calda e il vapore,  dopo aver gettato dell’ acqua con dentro oli essenziali sulle pietre.

Il costume in sauna è sconsigliato perché ad alte temperature diventa cancerogeno.

Si può indossare un costume in cotone o un asciugamano per non entrare in contatto diretto con il legno.

Un aufguss coinvolge tutti i sensi del corpo perché mentre si suda si può annusare le essenze più disparate, ascoltare un brano musicale, avvalersi del massaggio di erbe curative e intanto godere dello spettacolo offerto dall’ aufgussmeister. Questo infatti può vestirsi in diversi modi teatrali in linea con il tema della sauna.

Ad esempio se la sauna è a tema natalizio l’aufgussmeister potrebbe vestirsi da Babbo Natale proporre delle profumazioni tipiche di questo periodo, come limone (un toccasana per pelle e cellulite, contro ansia e nervosismo) arancia amara ( antisettico, tonico calmante, ottimo per stress e insonnia) e abete siberiano( disinfezione delle vie respiratorie, ottimo per prevenire sinusite e bronchite), mettere della musica in tema e magari accompagnare il tutto con un massaggio alla betulla.

Questo infatti si usa soprattutto in Sud Tirolo e in Germania, con i ramoscelli bagnati nell’acqua, così vengono più morbidi e vengono passati sulla schiena dall’aufgussmeister.

Questo particolare massaggio  serve per favorire la sudorazione, stimolare la circolazione e per rilassarsi.

Viene effettuato di solito all’ aufguss di metà pomeriggio, un ciclo di sauna tra i più caldi.

SI, perchè le saune e le profumazioni cambiano anche in base all’ora.

Se la sauna è alla sera, la temperatura sarà più bassa e gli olii essenziali verranno scelti per favorire il rilassamento e il sonno.

Al contrario la sauna delle quattro del pomeriggio sarà molto calda e con profumazioni più energizzanti.

Non tutti i centri benessere e saune fanno gli aufguss. È un vero e proprio mondo inesplorato dalla massa e pieno di cultura e significati terapeutici di benessere e cura del corpo.

 

1 di 2
- +

Le regole della sauna

La sauna va eseguita correttamente rispettando le seguenti regole.

1)Bisogna stare in silenzio perché è un luogo meditativo. Infatti quando si suda e tutti i sensi vengono coinvolti, la nostra anima sprigiona molteplici sensazioni  e quindi le va dato il giusto rispetto.

2)Tutto il corpo deve essere a contatto con l’asciugamano e non sul legno

3)Prima della sauna va fatta una doccia calda e subito dopo una doccia fredda o ghiacciata. Mi raccomando iniziate dalle gambe e poi andate fino alla testa. Se la fai per la prima volta abbi cura di bagnarti prima i polsi e i piedi.

4) La fase conclusiva della sauna va rispettata. Bisogna quindi assolutamente rilassarsi in posizione supina e se si vuole con le gambe alte per mezz’ora circa. Di solito nei centri benessere professionali ci sono le sdraie ergonomiche dove ci si può mettere in una posizione favorevole alla circolazione.

Idee di viaggio per Natale: la sauna. Un aufguss per la coppia romantica

Ho pensato di parlarvi di un esempio di aufguss romantico di Natale per la coppia, che, essendo un maestro di sauna, mi piacerebbe proporvi.

Certo a casa non potrete fare la sauna ma comunque potrete usare queste essenze per passare un romantico natale con il vostro partner.

Userei come essenze rosa, cedro e ylang ylang.

La rosa è l essenza dell’equilibrio, utile per l’autostima e nutre la pelle, prevenendo le rughe.

Il cedro, ricorda il Natale, è un’essenza energizzante e rigenerante, antisettica e antidolorifica.

Ylang ylang è una profumazione ricavata da un fiore chiamato cananga adorata. È una pianta calmante, tonica e afrodisiaca.

Lo sapevate che….

Se vi abbiamo appassionato con i rituali della sauna e dei suoi benefici vi consigliamo di assistere ai campionati mondiali di masteraufguss al cron 4 a Brunico. Al momento sono sospesi per covid ma, la prossima primavera, speriamo di poterli di nuovo vedere.

I campionati sono stati in passato organizzati da sauna Wm, se volete scoprire i vincitori delle passate edizioni cliccate qui.

Segnaliamo per voi dei centri benessere di cui abbiamo già parlato e di cui parleremo, tutti professionali e che svolgono aufguss, eventi particolari, massaggi ricercati.

Una vera esibizione di teatro, benessere, creatività e cura per il corpo.

In Austria: Warmbad Karnten Therme, Romerbad a Bad Kleinkirchheim, Mountain

In Slovenia: Centro vodo mesto Atlantis a Lubiana, Terme Ziva a Bled

Germania: Vabali Center a Berlino.  Italia: in Sudtirol: cron 4, le Cascade Trento:  AcquaIn Andalo

San Candido: Acquafun, Sesto: Caravan Park Sexten, Garda: Gardacqua

La sauna è oltretutto un buon modo per nutrire il romanticismo e l’intimità nella coppia.

In sauna ci si può coccolare nell’idromassaggio, riposare insieme, condividere momenti di pace e di silenzio.

Dopo la sauna si è più predisposti ad ascoltare l’altro.

Speriamo di avervi ispirato per una vacanza in sauna a Natale o a Capodanno. Ricordiamo che nella maggior parte delle strutture si deve prenotare per motivi legati all’emergenza sanitaria. Gli aufguss sono a frequenza e a numero ridotto per evitare il contagio.

Ti è piaciuto l’articolo Idee di viaggio per Natale: la sauna? Allora commentalo e condividilo.

Vuoi continuare a viaggiare con noi dall’ Italia, in Europa, dal divano magari con una birra?

Sei interessato a scoprire storie di viaggiatori resilienti, o vuoi scoprire la nostra filosofia di viaggio?

Continua a stare con noi, leggi i nostri articoli!

 

Condividi36Tweet22INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Campeggio: cosa sapere per renderlo più comodo

by Viaggi di Passioni
16 Marzo 2023
3
56
cosa sapere sul campeggio tenda

Oggi parleremo di cosa sapere sul campeggio per renderlo più comodo. Che tu sia un campeggiatore alle prime armi o un'autodidatta esperto non ti puoi perderti i nostri...

Leggi di più

Cosa fare alle terme di Lasko in Slovenia

by Viaggi di Passioni
22 Dicembre 2022
0
154
cosa fare alle terme di Lasko: vista dell'interno delle terme con scivoli

Oggi vi suggeriamo alle terme di Lasko in Slovenia. L'acqua ha molte proprietà benefiche inclusi benefici sul sistema nervoso. Vedremo le attrazioni che offre questo posto, non solo...

Leggi di più

A cosa fanno bene le terme di Topolsica: specializzate in terapie per la sclerosi multipla

by Viaggi di Passioni
30 Novembre 2022
0
194
a cosa fanno bene le terme

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi capiremo a cosa fanno bene le terme di Topolsica in Slovenia, primo centro europeo per la cura della sclerosi multipla. Ti daremo inoltre...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}