• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto, 2022
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Austria: Villach e le sue terme

14 Febbraio 2021

Bentornati viaggiatori di passioni,

oggi vi propongo un itinerario austriaco per tutta la famiglia.

Iniziamo oggi una serie di articoli curiosi su un’altra nazione, mai trattata qui a Viaggi di Passioni: l’ Austria.

L’Austria non dista molto lontano da noi, una meta piacevole e rilassante, alcune delle località  da fiondarsi quando ci potremmo ancora andare, potrebbero essere sicuramente Villach e le terme di Warmbad.

Austria: Villach e le sue terme

Vi ricordo che per andare in Austria bisogna avere la Vigneta autostradale che si può acquistare nei due ultimi autogrill italiani sul confine verso Tarvisio.

Villach

Villach è una delle città più grandi della Carinzia occidentale dopo Klagenfurt.

E’ stata pesantemente bombardata durante l’ultima guerra mondiale e ricostruita successivamente in tutta fretta.

Architettonicamente parlando. cosa resta della città vecchia?

Solo le grosse case dagli spessi contrafforti vicine le une dalle altre per evitare gli effetti dei terremoti.

Il periodo migliore per visitarla è sicuramente quello dei mercatini di Natale perchè tutto si riveste di un’atmosfera magica e fatata.

Potete trovare per le vie del centro e dei negozi, vicino alla chiesa di Saint Jacob con i suoi 240 gradini che portano al campanile, ogni sorta di bancarella natalizia. 

Vi potete perdere nei prodotti autentici come il succo alle mele, le fritelle, il caldo vin brulè, la cioccolata, panini con i brat-wurstel, i pretzel, ogni sorta di capelllino, sciarpa, calzettoni e abbigliamento invernale fatto a mano.

L’artigianato locale è sempre molto attraente, dalle ghirlande di Natale alle piccole cose per la casa, con quel sapore e stile austriaco, anche se siamo a pochi km dal confine che ci fanno sognare posti immaginari e soavi.

Il tutto accompagnato da slitte di Babbo Natale, casette di legno ben curate per inviarvi le letterine e con la colonna sonora di cori natalizi rigorosamente vestiti con costumi tipici della Carinzia.

Se l’atmosfera natalizia non vi basta vi consigliamo di perdervi nel museo civico di Villach che racconta arte e cultura del posto attraverso le sue collezioni e il curioso museo dell’auto (Fahrzeugemuseum) con oltre 260 reperti dal 1927 al 1990: ciclomotori, ciclomotori, scooter, motociclette e automobili.

Per mangiare qualcosa?

Vi potrei consigliare qualche buon ristorante austriaco dove mangiare dell’ottimo Gulash con crauti e sprofondare in un ottimo strudel di mele per non parlare poi della super deliziosa birra.

Ma quello lo trovate praticamente da soli, ce ne sono numerosi, basta seguire i camerieri vestiti con costumi tipici all’interno e la struttura tipicamente austriaca.

Voglio consigliarvi qualcosa di pazzo per essere in Austria ma estremamente buono.

La mia filosofia di pensiero quando viaggio è come scrivo qui: mescolati!

Quindi perchè non seguite questa mia pazzia?

Ristorante messicano in Austria: Salud.  Ottime fajitas, enchilladas e così via.

Il ritratto di Frida Kahlo sulle pareti vi terrà compagnia.

Dopotutto perchè non viaggiare in più posti contemporaneamente? Inoltre la cucina messicana qui ne vale la pena.

 

1 di 5
- +

Le terme di Warmbad

Dopo i pazzi consigli culinari andiamo a ristorarci alle terme di Warmbad.

Il complesso termale Karntner Therme sorge vicino alle sorgenti termali del posto da cui sgorgano 10 milioni di litri di acqua al giorno dalle proprietà curative e benefiche.

Il centro ha delle piscine interne e scivoli per tutta la famiglia. Inoltre all’ultimo piano diverse saune (si entra solo con asciugamano), trattamenti estetici corpo e benessere.

Questa meta che vi suggerisco è adatta sia alle coppie che si possono beatamente rilassare nell’idromassaggio caldo, fuori dalla sauna mentre scende la neve, sia alle famiglie che possono partecipare all’evento della sauna in famiglia nell’hammam dove vengono messe a disposizione varie creme e peeling fatti in casa con prodotti naturali.

Cosa sono Villach e Warmbad?

Sono un tuffo nella montagna, quella di miti e leggende, di maghi e folletti, di tesori e segreti nascosti nei boschi, che, tante tragedie e coraggiose avventure hanno visto in silenzio.

Qui le chiome sempreverdi degli alberi resistono e sorridono, alla neve, al vento, al sole, al logorio della vita dell’uomo che ha imparato a curarsi con la natura, con l’aria con ciò che di spontaneo offre la terra.

C’è qualcosa di profondamente naturale in questi luoghi, qualche prodigiosa essenza vitale che pare urlare la bellezza della vita.

Questi paesaggi suggeriscono alle nostre emozioni di essere intelligenti!

Di fluire calde o fredde ma ben ordinate perchè naturali come l’ambiente circostante!

Nei dintorni di Villach, molti laghi e piste da scii ci aspettano.

Li scopriremo nella prossima avventura di Austria d’amare!

 

Condividi12Tweet7INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

by Viaggi di Passioni
22 Luglio 2022
2
246
Viaggiare dalla Slovenia in Croazia

Un articolo puramente informativo per scoprire come viaggiare dalla Slovenia in Croazia. Scopriremo le strade che vi faranno risparmiare 15 euro di vigneta autostradale slovena e non solo....

Leggi di più

Madrid una guida a colori: blu come il cielo

by Viaggi di Passioni
23 Giugno 2022
0
40
Madrid una guida a colori: blu come il cielo

Carissimi viaggiatori di passioni, eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alla guida a colori di Madrid, oggi sarà il blu il nostro filo conduttore per...

Leggi di più

Mete insolite in Slovenia: Novo Mesto

by Viaggi di Passioni
19 Luglio 2022
0
71
Mete insolite in Slovenia

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi andiamo a scoprire una delle mete insolite in Slovenia, densa di curiosità e posti da vedere: il borgo di Novo Mesto. Questa cittadina...

Leggi di più

Commenti 2

  1. Ida says:
    2 anni fa

    Non pensavo che Villach fosse interessante, l’ho sempre considerato un semplice paesino di frontiera, tantomeno pensavo che ci fossero delle terme nelle vicinanze. Grazie a te Paola scopro tanti posti nuovi, poi con le tue spiegazioni, che dire… Grazie e alla prossima

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    2 anni fa

    Eh no Villach e dintorni sono molto interessanti, sono contenta di averti stupito grazie Ida!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia. Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore.

Paola ama la poesia, i viaggi dal vero e dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna. Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni?

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: un tuffo d’emozione, un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: un tuffo d’emozione, un piccolo itinerario.

    369 condivisoni
    Condividi 148 Tweet 92
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    214 condivisoni
    Condividi 85 Tweet 53
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    207 condivisoni
    Condividi 83 Tweet 52
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    207 condivisoni
    Condividi 83 Tweet 52
  • Il viaggio che mi ha cambiato la vita a 20 anni

    200 condivisoni
    Condividi 80 Tweet 50

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}