• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini

3 Agosto 2023

Bentornati carissimi Viaggiatori di Passioni,

oggi parleremo di due destinazione di mare in Croazia: Cherso e Lussino.

Preparatevi per una tormenta di virulente emozioni viaggianti!! Leggi e realizza i tuoi sogni.  Vi devo assolutamente parlare di Cherso e Lussino. Perché?

Perché sono due isole del golfo del Quarnero emozionanti e perché non vedo l’ora di spiegarvi come fare per vedere delfini in mare aperto e grifoni nel cielo (ultime 70 coppie presenti al mondo).

Allora sei pronto a tuffarti nel mare della Croazia a Cherso e Lussino?

Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini

Il viaggio da fare e dove fermarsi per arrivare a Cherso e Lussino lo ha già ampliamente trattato qui.

Abbiamo trovato molto utile fermarci una notte a Fianona per spezzare il viaggio perchè dal confine alle due isole ci sono circa 3 ore di viaggio in macchina e 30 minuti di traghetto. Il costo andata ritorno due persone con macchina è di circa 30 euro.

Tutte le informazioni sulla strada, dove fermarsi, il percorso da fare risparmiando la “vigneta” autostradale slovena e tanto altro ancora  le abbiamo già scritte nel nostro articolo viaggiare dalla Slovenia alla Croazia tutto quello che c’è da sapere. 

Se temete i rincari dopo l’ ingresso nell’eurozona allora vi possiamo consigliare come spendere meno durante la vostra vacanza in Croazia. 

In fondo delle piccole accortezze su come stare attenti servono a tutti!

Fianona in breve

Fianona è un paese molto piccolo e a prima vista sembra non ci sia molto da vedere, ma il centro è un antico borgo medievale molto suggestivo posto in cima di una rupe. La spiaggia di Fianona si chiama Plomin Luka ed è un fiordo dell’Istria molto bello e suggestivo, la natura ti invade libera, con quel suo richiamo e  sorriso ipnotico tra alberi verdi e acqua dello stesso colore.

Certo il mare di Cherso e Lussino è più bello ma per una notte ci si può fermare, se avete intenzione di risparmiare fate molta attenzione a quale guest house scegliete, non fatevi sedurre dal prezzo e da descrizioni di ottima ospitalità, ma guardate lo stato delle camere.

Altre città che vi consigliamo per spezzare il viaggio

Una città più grande e maggiormente piena di strutture e di comfort è senza dubbio Labin nell’entroterra.

Una città molto elegante e chic, piena di negozi, ma è un po’ più lontana dall’approdo del traghetto. Se invece volete esplorare la costa, forse la strada ha più curve ma è di sicuro più suggestiva visto che potrete scoprire la riviera di Opatja di cui ho già parlato qui.

Croazia mare: prima di Lussino, Cherso con le emozioni

Ma ecco il cuore inizia a battermi come un tamburo e pare un’onda, quell’onda del traghetto che mi avvicina sempre più alla città di Porozina, la vedo, nulla di particolarmente emozionante, praticamente un porto dove arrivano i traghetti ma quella è la porta magica degna dell’inizio delle migliori favole da lì inizia il mondo dell’isola di Cherso.

Cherso è il nostro lato selvaggio, quello che teniamo accuratamente nascosto, quello che non vogliamo che nessuno veda eppure fa parte di noi e ci appartiene così tanto.

Tutto in questa isola lo evoca:  la costa irta, sassosa e aspra,  la vegetazione scompigliata e spettinata che invade l’isola e racchiude una quantità impressionante di flora e fauna,  il fondale marino pieno di rocce e buchi terrestri come crateri in mezzo a un’impressionante varietà di fauna e flora marina, branzini, ricci, molte spugne ,cetrioli di mare e stelle marine.  Anche il cielo dalla strada che attraversa Cherso è qualcosa di magico, si provano vertigini quando si vedono aquile planare dal cielo al mare e se si è fortunati anche i grifoni.

Come vedere i grifoni a Cherso?

Per andare a vedere i grifoni,nulla di più semplice, basta andare al Centro Ecologico Caput Insulae a Beli.

Il costo del biglietto è di 50 kn intero (circa 7 euro) e 25 kn ridotto (circa 4 euro). Per informazioni più approfondite clicca qui.

Beli è a nord di Cherso e quindi proseguiamo il nostro viaggio passando diverse città come Cres e Merag (punto di attracco del traghetto dall’isola di Krk).

Le zone più naturalistiche di Cherso

Le città di Cherso sono tutte belle e particolari, in questo articolo mi soffermerò sulle zone più naturalistiche come il parco naturale di Punta Kriza per poi proseguire per Lussino.

Questo parco si trova all’estremo sud dell’isola era un antico sito di pastori, è ricco di cervi, cinghiali, marmore e di sentieri tra la macchia mediterranea che portano a spiagge nascoste e a siti di pastori.

Se siete amanti del naturismo in questa zona ci sono anche  spiagge dedicate a voi. Se non amate questo modo di prendere il sole potete comunque  prenderlo da vestiti in zone dedicate. State attenti ai cartelli.

Questi sentieri in mezzo al bosco pullulano davvero di animali giorno e notte. ù

Se andate a Punta Kriza la sera per mangiare il pesce a Buffet Tina, l’unico ristorante del paese, capita spesso che cervi e cinghiali vi tagliano la strada, fate attenzione.

Qui la macchia mediterranea profuma di rosmarino e un sacco di erbe aromatiche ma se devo scegliere il profumo principe dell’isola è sicuramente l’Elicriso.

L’elicriso è una pianta che si secca è gialla e dura davvero a lungo ha delle proprietà benefiche per la pelle.

E’ ottima, inoltre, per la cura dell’herpes zoster, allergie cutanee e alle vie respiratorie è presente anche da noi in Italia in Sardegna e in Puglia.

Qui però ragazzi è davvero intenso!

La potete comprare in comode bottigliette in tintura madre a Lussinpiccolo, in un gazebo sempre presente in alta stagione al porto, insieme a quello alla Lavanda. Vi porterete così a casa un pezzo di isola.

Croazia mare Cherso e Lussino

Ma proseguiamo il nostro viaggio attraversiamo la  bellissima Osor di cui vi  parlerò nei prossimi articoli e ci fiondiamo a Lussingrande a sud di Lussino. Qui infatti si possono vedere i delfini.

Come vedere i delfini a Lussino

Premetto che ci sono tantissime agenzie e privati che svolgono questa escursione ma vi voglio parlare di quella ufficiale che potete prenotare all’agenzia Turist di Lussingrande. (costo circa 50 euro ad adulto)

Perché vi parlo di questa agenzia?

Perché vende i biglietti per il centro marino Blue World Institute.

E’ un centro di ricerca sui numerosi esemplari di Tursiope che qui a Lussino in gran numero popolano il mare. Perché proprio qui?

Perché pare che i delfini gradiscono le acque calde del golfo del Quarnero.

I ricercatori hanno diviso e messo nome a tutti i delfini che popolano la costa est e numerato quelli della costa ovest. Inoltre osservano anche tonni e tartarughe marine che sono presenti in questo tratto di mare.

Le attività del Blue World Istitute:

1) escursione in  giornata in motoscafo  di massimo tre ore non avete da che prenotare qualche giorno prima o online nel sito del centro https://www.blue-world.org/.

L’escursione con loro è buona per due semplici motivi:

  • se non riuscite a vedere i delfini potete uscire il giorno dopo con lo stesso biglietto senza  pagare costi extra. Prima dell’escursione e durante vi spiegano molto bene i comportamenti  dei delfini e come osservarli.
  • Con i vostri soldi sosterrete la ricerca.  Potrete inoltre adottare il delfino che preferite per un                  mese o per un anno  per sostenere le attività di ricerca e di protezione degli animali.

2) Volontariato (info nel sito) che potete fare con vitto e alloggio inclusi presso il centro, dove potete pulire le spiagge e fare la vita del biologo marino,

3)Gli stage a pagamento (800-900 euro per 9 giorni),

4)Esperienze di ricerca universitaria (riconosciuti da molte università) al costo di 25 euro al giorno tutto incluso.

Insomma non conosco un posto migliore per soddisfare la curiosità di grandi e piccoli, accrescere la conoscenza e fare nello stesso tempo una buona azione per l’ambiente.

Vedere i delfini con le emozioni

E’ vellutato e d’argento il mare quando lo si cavalca dal motoscafo del centro, super attrezzato comodo e protetto.

L’increspatura argentea delle onde è come un muto fuoco d’artificio che risplende alla luce del sole, dell’aria e del sale.

Uno scrigno prezioso e magico è la superficie dell’acqua quando il motoscafo si ferma ed esplode un naturale e segreto silenzio. La testa si gira veloce da una parte all’altra perché i delfini si possono manifestare da un momento all’altro mentre il sole illumina l’attesa con calore e benevolenza.

Alla fine dopo un’attesa infinita il tuo cuore, lo hai consegnato al mare senza saperlo.

E’ ormai sotto le onde mute e dispettose, è attaccato, senza che tu ti accorgessi di nulla, al nuoto sommerso del delfino, si contorce quando la tua coda dell’occhio vede all’improvviso l’acqua schizzare e poi nulla, era solo un tonno, spiega la guida.

Mentre la gola ti si secca, il sole ti confonde i pensieri e pensi di aver gettato il tuo cuore in pasto all’ illusione, all’improvviso laggiù le vedi:  6 pinne allineate.

Un’ intera famiglia, quella di Elsa che tu potrai adottare,  vanno a sinistra perché le pinne sono rivolte da quella parte. Pausa.

Poco dopo altri due delfini nuotano nella stessa direzione, quando sono in due, uno dorme con il cervello spento ma continua a nuotare guidato dall’altro, si affida ed è per questo che probabilmente si tratta di una mamma e il suo cucciolo ma anche due amici. Tutti i delfini  sono individuati dai ricercatori dai segni sulla pinna e nessuno ha microchip o altro.

La guida smette di parlare. Siamo ancora a motoscafo spento. Nulla si muove, spariti ancora.

Croazia mare: dove è il tuo cuore adesso tra Cherso e Lussino?

Inizia a battere ancora in una danza antica. Ricorda la tua infanzia, le attese prima delle vacanze, del gelato, della partenza, le attese prima di addormentarsi quando sognavi pacifico cosa avresti fatto da grande.  E da grande sei in un motoscafo e hai saltato, più del bambino accanto a te,  per aver visto una pinna. Nulla, i tuoi pensieri battono a mo’ di rullo di tamburo,  ma non si vede nulla. Tutti spariti. Il  motoscafo si muove di qui e di lì. Si arresta ancora. All’improvviso una festa, molte pinne vicino alla barca. Qualche piccolo salto, ecco tieniti pronto, ora i delfini ti hanno visto, e giocano con te. Fanno così, inizi a ridere sommessamente, vuoi strozzare l’emozione e lo stupore come si strozza il sacchetto dei biscotti con un laccio omeostatico.

Lascia stare. Non è per te. Perché?

Perché prima che tu potessi renderti conto una femmina di tursiope ti salta davanti e si tuffa nel cielo.

Il cielo e il mare si capovolgono, il tuo cuore salta con lei tra un’ infinità di stupore ed emozione e nulla, ti si riga la faccia di lacrime di gioia, e le risate sommesse si trasformano in un grido di felicità mentre lei si esibisce per te.

Proprio lei in mezzo a un sacco di delfini ha scelto te e il tuo gruppo sulla barca, in quel preciso momento, in quel definito punto di mare, lanciando il cuore che le avevi donato con il tuo sacrificio di mare e sole di nuovo nel tuo petto, rigenerato, cambiato e non più lo stesso.

(nella foto sotto la nostra tursiope immortalata per noi dal nostro fotografo ufficiale).

Croazia mare Cherso e Lussino

Croazia mare a Cherso e Lussino quante emozioni

Così con il cuore nuovo ora sei diverso, il mondo è più grande e straordinario di quello che pensi.

La vita non finisce con immagini e like, c’è di più da esplorare al di là di uno schermo.

Così sceso dal motoscafo, ti avvi verso il tuo alloggio, scendi dalla macchina e inspiri profondamente.

Il profumo di Elicriso dolce, sommesso, naturale, ti riempie mente e cuore, tutto di te sa di vento e di emozione.  Chiudi gli occhi la sera nel tuo letto, l”essenza di Cherso è ancora dentro a quel profumo di fiore giallo che ti accompagna dolcemente alla porta dei sogni.

Ti liberi così, in mezzo al mare ancora e lo rivivi quell’attimo che ti ha cambiato l’esistenza.

Ti ha dato uno stupore di bambino che avevi davvero scordato, ti bruciano gli occhi per quanto li hai spalancati.

Come puoi dimenticare? Hai visto la natura esploderti festante in salti di gioia davanti a te e così sorridi.

Mentre ti addormenti stai pensando che questa avventura, tra tutte, non te la potevi perdere per nulla al mondo.

Profuma di elicriso, grifoni e delfini la tua felicità.

Dolce notte e sogni d’oro mio caro amico, viaggiatore di passioni!!!

Infine, esplora con noi altri luoghi dove andare al mare in Croazia!

Ti ha emozionato questo articolo: Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Croazia mare Cherso e Lussino

Condividi185Tweet116INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
39
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
70
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
60
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 6

  1. Stefania says:
    5 anni fa

    Bravissima Paola. Come sempre esaustiva e accattivante. Grazie

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    5 anni fa

    Grazie!

    Rispondi
  3. Giuseppe says:
    5 anni fa

    Brava Paola ,sempre precisa nel dare dritte e consigli.Ma ancora più brava nel farci emozionare, con le tue spiegazioni a ritmo da batticuore.Grazie

    Rispondi
  4. Viaggidipassioni says:
    5 anni fa

    Sei sempre molto gentile. Sono felice di essere riuscita ad emozionare. ❤️

    Rispondi
  5. Ida says:
    5 anni fa

    Cherso e Lussino sarà stato anche un po’ lungo, ma ne è valsa la pena. Il tuo modo di coinvolgere i lettori è fantastico, ma anche i luoghi che ci proponi non sono da meno. È un viaggio fantastico!
    Grazie Paola

    Rispondi
    • Viaggidipassioni says:
      5 anni fa

      Grazie Ida, il tuo apprezzamento è molto gradito come sempre.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1418 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.