• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 6 Novembre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere vicino Loreto: mare e borghi da favola

22 Maggio 2025

Carissimi viaggiatori di passioni oggi scopriremo cosa vedere vicino Loreto.

Questo itinerario secondo noi è perfetto se state partendo dalle regioni del Nord per visitare il mare del Sud.

Noi abbiamo scelto di fermarci a Loreto un po’ di giorni quando dal Friuli Venezia Giulia abbiamo deciso di raggiungere la Puglia, in particolar modo il Gargano.

Loreto non è solo una città molto spirituale, bella per passare non solo l’Estate ma anche il Natale. Vicino a questo borgo stupendo ci sono davvero molte cose da vedere.

Il mare è una della cose da vedere vicino a Loreto che ci piace di più.

Se state andando al Sud, una tappa qui è consigliata, il mare è molto bello. Siamo vicini alla Riviera del Conero e i piccoli borghi sul mare vi conquisteranno.

Stai programmando un pellegrinaggio da queste parti e ti stai chiedendo cosa vedere vicino Loreto? Allora questo è l’articolo giusto per te.

Inoltre nei paragrafi successivi direttamente da questo articolo potrai prenotare senza troppi pensieri diverse escursioni davvero particolari, come esperienza sulla riviera del Conero o visite ai luoghi iconici di Recanati casa di Giacomo Leopardi e non solo!

Cosa vedere vicino a Loreto: mare e borghi da favola

Loreto è una tappa spirituale da fare assolutamente se state andando al Sud Italia.

I vari santuari, il clima di raccoglimento e l’aria che sa di mare, visibile nelle giornate di sole in lontananza fanno di questo borgo un posto da visitare assolutamente.

Per i credenti Loreto è un importante luogo di culto, qui infatti nella Basilica è visitabile la santa casa di Nazareth al suo interno appunto. Qui vi è la casa, la grotta di Maria invece si trova in Palestina. La leggenda narra che la casa Santa fu traslata qui dalla Palestina nel 1294 quando la Terra Santa fu occupata dai musulmani. Nelle pietre con cui è fatta la Santa Casa ci sono diversi graffiti che sono identici a quelli presenti in Palestina ai tempi di Cristo. Oltre alla Basilica da visitare anche la scala santa che porta a dei punti panoramici della città.

Davanti alla Basilica la Fontana Maggiore nata nel 1600 per le esigenze dei pellegrini. Questa fu realizzata dal medesimo architetto che costruì la facciata della Basilica di San Pietro a Roma.

Questo luogo adiacente alla chiesa è particolarmente suggestivo in inverno, non solo per le numerose decorazioni natalizie e il suggestivo presepe ma anche perchè qui suonano i zampognari soprattutto nella notte della vigilia di Natale. Un clima veramente suggestivo, mistico, spirituale in una parola davvero pazzesco.

In estate abbiamo trovato la città più movimentata rispetto a Natale, frequente mete di numerosi pellegrinaggi. All’interno della Basilica vi è anche una cappella piena di ex voto eretta molti secoli fa. I madonnari sostano e fanno diverse opere d’arte proprio in questo spazio adiacente alla Chiesa.

Altri punti di interesse di Loreto in breve

Altri punti curiosi e di interesse di Loreto sono: il Museo di Loreto, il cimitero militare polacco, la biblioteca, la chiesa della Banderuola. Questa fu la prima chiesa a custodire i resti della Casa Santa

Ma se per voi la spiritualità è tanto ma non tutto allora cosa vedere vicino a Loreto vi stupirà.

Dove andare al mare vicino a Loreto

Vicino a questa solennità spirituale, conforto di quanti vanno cercando un po’ di sostegno nello spirito per affrontare le varie sfide della vita, vi sono delle meraviglie naturali e storiche che vanno esplorate.

La riviera del Conero prende il nome dal monte omonimo e si snoda da Ancona al porto di Numana. Tutto ili territorio è protetto dal Parco Naturale del Conero.

In questo contesto naturale pazzesco, dove il mare diventa cristallino e trasparente tra scogliere, spiagge e paesini indimenticabili, potete trovare diverse zone interessanti da esplorare.

Premettendo che qui ne citeremo solo alcune, e sono quelle che abbiamo visto sia in estate che in inverno.

 

Una città che amiamo molto non solo per il suo centro ma anche per la spiagge che si snodano sulla scogliera è Numana. Un antico borgo di pescatori arroccato su una collina dove sotto si stagliano diverse spiagge. La più conosciuta è la spiaggia dei Frati con acqua veramente trasparente e un bello scenario naturale.  Molto ventilata sia d’estate che d’inverno. A Natale l’abbiamo trovata molto suggestiva per le molteplici decorazioni natalizie suggestive in centro.

D’Estate lettini e ombrellone li abbiamo pagati circa 25 euro. Un bel porto suggestivo dove rilassarsi tra mare e ovviamente qualche piatto di cibo tipico come le lumachina di mare. Squisite!

Porto Recanati cosa vedere vicino a Loreto

Porto Recanati è un altro paesino di mare non molto lontano da Loreto molto suggestivo anche solo per una passeggiata. Ci hanno colpito le varie case colorate che trovate sul lungo mare e questa atmosfera da Palm Beach con un sacco di palme molto caraibica.

Da non confondere con Recanati la città natale di Leopardi di cui vi parleremo nel prossimo paragrafo. La zona marina è molto comoda e accessibile, ricca di stabilimenti questo pezzo di costa è caratterizzata per le spiagge e la pineta. Quindi se non amate molto il sole qui potrete trovare diverse zona d’ombra. Porto Recanati ha altre cose da veder oltre il mare come il castello Svevo che ospita la Pinacoteca comunale, l’arena e il lungomare pedonabile.

Un piccolo paesino ricco di fascino e di relax oltre di una acqua molto bella.

La punta di diamante della Riviera del Conero è Sirolo con le sue spiagge considerate tra le più belle delle Marche, molto conosciuta quella delle due sorelle. Belle anche quella di San Michele e di Sassi Neri. Sirolo si trova proprio nel parco del Conero. Da vedere anche il suo centro storico e le numerose antiche chiesette della città.

Tutti questi luoghi di mare si trovano a un quarto d’ora circa da Loreto. Se amate il mare oltre che la spiritualità questa è una zona che vi consigliamo. Potrete rilassarvi, godervi il mare e rigenerarvi.

Vi lasciamo qui sotto le escursioni prenotabili cliccando sul link nella Riviera del Conero:

  • Tour in barca  con aperitivo a bordo sulla riviera del Conero
  • Portonuovo tour in canoa all’alba con colazione
  • Esperienza di parasailing Riviera del Conero
  • Numana: tour noleggio vespa

Quali paesi visitare vicino a Loreto

Come per le spiagge anche per l’entroterra ci sono davvero un sacco di luoghi ricchi di storia e cultura da vedere vicino Loreto.

Non ci concentreremo non su quelli che distano un’ora da Loreto come Fabiano o Macerata ma quelli più vicini e più particolari.

Castelfidardo e Recanati distano solo 10 minuti circa di macchina da Loreto e sono delle chicche da conoscere ed esplorare assolutamente nelle Marche.

Castelfidardo è un piccolo borgo famoso in tutto il mondo per la costruzione della fisarmonica. e’ circondato da campi arati e campagna vicino al monte Conero. Oltre che per lo strumento musicale sopra citato qui vi è un monumento eretto per ricordare la famosa battaglia avvenuta qui nel 1860 che ha visto poi formare il regno d’Italia. Oltre a queste curiosità vale la pena una visita al centro, ai giardini e alle antiche porte romane.

Cosa vedere a Recanati vicino Loreto

Oltre a Castelfidardo anche Recanati è un altro paesino non molto lontano a Loreto che merita di essere visitato. Questo è infatti la città natale di Leopardi. Potrete scoprire qui la sua casa Natale, il famoso colle e la torre del passero solitario entrambi protagonisti delle sue poesie.

La sua casa è ancora abitata oggi dai suoi eredi e faccia sulla piazza “Sabato del villaggio”.

Diverse sono le opere e i manoscritti da vedere qui, in questo luogo iconico per gli appassionati di poesie, cultura e spirtualità.

Potete prenotare direttamente nei link qui sotto le varie escursioni da fare a Recanati

  • Biglietto ingresso orto del colle dell’infinito a Recanati
  • Tour in e bike sui colli dell’infinito a Recanati
  • Tour della fisarmonica da Ancona nella riviera del Conero a Castelfidardo

 

Vuoi noleggiare un’ auto per il tuo viaggio in Italia?

Quando noleggiamo un’auto durante i nostri viaggi usiamo DiscoverCars .

E’ un sito di comparazione di noleggio auto, lavorano con agenzie locali e di solito trovano le tariffe più economiche.

Sono dei mediatori che ti permettono di entrare in contatto con le agenzie e ti forniscono assistenza h 24 e tutto le garanzie che cerchi. Basta chiedere.

Ci piace anche che ti permettono di confrontare facilmente le recensioni delle agenzie.

Prenota la tua auto a noleggio  qui.

Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!

Vi consigliamo  vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori. 

In conclusione

Loreto è una città da visitare per ritrovarsi, ma se pensate che qui potete trovare solo pura spiritualità vi sbagliate. Mare, cultura, storia, antico fascino e mistero circonda questa zona.

Sono infatti innumerevoli i posti da vedere vicino Loreto. noi ne abbiamo selezionati alcuni per voi, per ispirarvi nel vostro prossimo viaggio.

Le Marche non sono infatti molto conosciute come meriterebbero perchè, come tanti luoghi in Italia, qui potrete trovare un concentrato di storia, cultura, spiritualità.

Una regione ottime per rilassarsi, curarsi. Un territorio terapeutico con le sue innummerevolil attrazioni.

I nostri consigli vi incuriosiscono? Potete quindi iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

Scopri altri articoli che parlano di Italia nel nostro sito!

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Italia: Cosa vedere vicino a Loreto: mare e borghi da favola? Commentalo e condividilo.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

Alla prossima avventura!

Condividi82Tweet51INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
53
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
101
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
101
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Commenti 4

  1. Tamara Luzzetti says:
    6 mesi fa

    Complimenti per questo splendido articolo e per l’originalità nel presentare dei luoghi poco pubblicizzati. Conservo un bellissimo ricordo delle Marche e voi avete riacceso il mio desiderio di tornare a visitare questa regione. Soprattutto vorrei vedere Numana, dove non sono mai stata!

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      6 mesi fa

      Ci riempie il cuore di gioia per averti riacceso il cuore. Noi siamo andati sia in estate che in inverno e secondo noi a Natale è ancora più bello

      Rispondi
  2. Consuelo says:
    3 mesi fa

    Grazie per gli orttimi spunti

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      3 mesi fa

      Grazie cara lettrice siamo sempre contenti quando vi ispiriamo! S nza impegno se hai voglia iscriviti alla nostra newsletter partirà a settembre/ottobre e verrai aggiornata sulle nostre iniziative! Intanto grazie di cuore per il tuo apprezzamento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2316 condivisoni
    Condividi 926 Tweet 579
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1883 condivisoni
    Condividi 753 Tweet 471
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1420 condivisoni
    Condividi 568 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1338 condivisoni
    Condividi 535 Tweet 335
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1262 condivisoni
    Condividi 505 Tweet 316

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.