• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere ad Olimia in Slovenia oltre alle terme

18 Febbraio 2024

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parleremo di cosa vedere ad Olimia in Slovenia oltre alle terme.

Olimia è un piccolo paesino, famoso appunto per le terme, di qui abbiamo già parlato.

Le terme, di cui abbiamo già parlato, non sono l’unica cosa curativa e che merita visitare in questo piccolo paese.

Qui infatti troverete molte cose sia storiche che culturali, naturali e caratteristiche di questo posto.

Inoltre la natura vi invaderà l’anima in ogni stagione.

Sia il verde intenso della bella stagione che la neve dell’inverno vi riempiranno il cuore di voglia di viaggiare, vivere esplorare senza perdere il relax e la tranquillità che ci fa bene alla salute.

Cosa vedere dunque ad Olimia a parte le terme?

Tenetevi forte: un antico monastero con una farmacia pazzesca, una cioccolateria unica, birra artigianale da capogiro e poi cerbiatti e mufloni in un contesto naturale pazzesco.

Cosa vedere ad Olimia? Di certo tutto questo non te lo saresti mai aspettato di trovare da 200 km da Trieste e non molto lontano da Lubiana.

Olimia è piena di cose stupefacenti da vedere, da visitare assolutamente!

Cosa vedere ad Olimia in Slovenia oltre alle terme

Il comune è quello di Podcetrtek, un piccolo paesino che sorge sul fiume Sotla. Significa di giovedì perchè proprio in questo giorno si teneva un tempo il mercato. Olimia si trova nell’area del parco del Kozjansko.

Un grande parco naturale protettto.

Le prime volte in cui si nomina questo paesino è nel 1200 circa. Qui infatti oltre alle terme c’ è un antico monastero con la  sua farmacia, un’antica cioccolateria, un ristorante con birra artigianale e si possono ammirare i daini liberi in un posto davvero eccezionale.

Il monastero

Dalle terme si può percorrere una semplice camminata che porta al monastero di Olimia. Un tempo era un antico castello di proprietà dei conti Attems, poi trasformato in monastero. Imperdibile la sua chiesa dedicata all’Assunzione della Vergine Maria che si può visitare gratuitamente e che è un esempio pazzesco di arte barocca. All’interno del monastero, oltre alla farmacia di cui vi parleremo di seguito c’è anche una stanza dove ci si può sposare con rito civile. Un tempo questa stanza era la stanza riservata al vescovo. L’arte in questa chiesa è davvero pazzesca con tanto di baldacchino, una statua dedicata alla vergine Maria tutto risalente all’epoca barocca. Uno degli esempi di barocco più importanti della Slovenia.

 

1 di 6
- +
cosa vedere ad Olimia
cosa vedere ad Olimia

L’antica farmacia del monastero

L’antica farmacia del monastero è qualcosa di pazzesco. Ci sono degli affreschi che risalgono al 1600. Proprio in questo periodo qui si sono stabiliti per 120 anni i Padri Paolini.

Bello da vedere anche il giardino con un sacco di specie di piante medicinali in via d’estinzione. E’ possibile visitare il giardino e leggere il nome in sloveno e in latino di ogni pianta. I frati inoltre hanno anche degli alveari dove allevano le api. In questo giardino ci sono infatti 200 tipi diversi di piante. I frati curano principalmente quelle che sono a rischio di estinzione.

Nel monastero vicino l’antica farmacia è possibile acquistare un sacco di lozioni, tisane, creme per ogni male del corpo. Accanto a prodotti più conosciuti come aceto, miele e propoli ci sono delle vere e proprie lozioni per ogni disturbo. Ci sono anche le istruzioni  in italiano sulla posologia. La ricetta è segreta però si possono sapere le erbe contenute. Noi abbiamo provato una lozione per il mal di testa e una per i nervi che veramente funziona, con sole erbe medicinali. Ottima anche la tisana con erbe depurative e l’amaro digestivo gocce dei frati.

Un posto più unico che raro amici, dove ci si cura con la natura e si prova un gran sollievo. I frati vendono questi prodotti per autosostenersi, parlano anche in italiano e sono molto gentili. Il rapporto qualità prezzo è davvero ottimo e più che onesto.

Attualmente solo 4 frati francescani abitano nel convento.

Il monastero e l’antica farmacia sono cose da vedere assolutamente ad Olimia!

cosa vedere ad Olimia

Cosa vedere a Olimia: la cioccolateria e la birreria

Proseguendo dall’orto botanico del monastero si passa in un paesaggio fatato e si arriva in poco tempo alla cioccolateria. Questa si trova in una casa antica. Dentro potrete trovare ogni prelibatezza ma anche pezzi di arredamento antico che esaltano l’atmosfera. Praline di cioccolato a tutti i gusti anche al pepe.

Peccato che la cioccolata calda e liquida non sia disponibile, così come non è possibile sedersi a degustare qualche squisitezza. E’ possibile comprare e poi portare subito via la merce. Super consigliate: le praline di cioccolato a tutti i gusti. Si sente che la lavorazione è artigianale e sapiente. Davvero imperdibili!

cosa vedere ad Olimia

Per trovare la birra artigianale dovete dirigervi con la macchina non molto lontano dalla cioccolateria. non distante dal centro del paese presso il ristorante Haler. Qui infatti oltre a piatti tradizionali e caratteristici pazzeschi è possibile assaggiare la birra artigianale Haler. E’ possibile assaggiare diverse qualità di birra, quella lager, quella scura e quella verde alla canapa.

Consistenza leggera e beverina questa birra artigianale è da assaggiare con un buon gulash del posto, non ve ne pentirete! È possibile ancge acquistarla per asporto.

 

1 di 2
- +

Cioccolateria e birreria sono cose da vedere assolutamente ad Olimia!

Cosa vedere ad Olimia: i daini liberi

Dopo il monastero, potrete proseguire anche a piedi e troverete uno spaccio di vini della zona e poi un posto pazzesco Jelenov Greben.

In questo luogo potrete soggiornare o mangiare pietanze tipiche mentre un sacco di daini e mufloni pascolano liberi davanti ai vostri occhi. E’ possibile per un euro comprare del mangime e dare da mangiare ai cerbiatti che vi leccheranno animatamente la mano mentre agguantano voracemente i granelli di mais.

Un posto fuori dal tempo immerso nella natura. I daini sono allevati qui insieme a cervi, mufloni e cerbiatti. Pascolano liberi vicino alla struttura. Se scegliete di soggiornare qui è possibile stare a mollo in un bellissimo idromassaggio vista daini. Vi consigliamo anche di visitare lo spaccio con prodotti interamente biologici.

Oltre a succhi di ogni tipo, abbiamo adorato lo sciroppo alla lavanda, con proprietà calmanti. Da assaggiare la limonata con lavanda, una bevanda assolutamente molto dissetante da non perdere.

E’ possibile inoltre acquistare diversi tipi di salami di cervo.

 

1 di 3
- +
cosa vedere ad Olimia
In conclusione

Olimia è un posto davvero fuori dal tempo, dove la natura ti avvolge e ti cura. Uno di quei posti di cui tutti abbiamo bisogno per ricollegarci con il mondo e con noi stessi, soprattutto se soffriamo di qualche malattia cronica o semplicemente da stress.

Tutto è semplice, essenziale, naturale ma allo stesso tempo così indispensabile per godersi appieno un’esperienza fuori dal tempo e dallo spazio a solo 2 ore da Trieste e poco più di un’ora da Lubiana. Ve lo consigliamo!

Vi ricordiamo inoltre che potete iscrivervi alla nostra newsletter che troverete in fondo alla nostra homepage per rimanere in contatto con le nostre novità, occasioni e tanto altro mese per mese.

Se ti piace la Slovenia scoprila nella sezione del nostro blog o consulta il nostro articolo: Slovenia tutti gli itinerari possibili. Ce n’è davvero per tutti i gusti.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia : Cosa vedere ad Olimia in Slovenia oltre alle terme? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Condividi78Tweet49INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
31
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
60
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
53
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1843 condivisoni
    Condividi 737 Tweet 461
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1259 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.