• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa vedere ad Alkmaar in Olanda

7 Agosto 2025

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni oggi vi racconteremo cosa vedere ad Alkmaar in Olanda.

Alkmaar è una città che si trova nell’Olanda settentrionale nella regione della Frisia Occidentale,

Dista 30 minuti da Amsterdam centro e un’ora e mezza dall’aeroporto di Schipol con il treno.

Arrivarci è comunque molto semplice, una volta atterrati  in aeroporto, si prende direttamente il treno e si arriva ad Alkmaar.

Conosciuta come la città del formaggio come Gouda di cui abbiamo già parlato, ha un clima perfetto in estate.

Qui infatti è molto fresco e arieggiato in estate perché non si trova molto lontano dal mare del Nord.

Alkmaar è conosciuta più di ogni altra cosa per il centenario mercato del formaggio, ma noi l’abbiamo trovata una città molto suggestiva e affascinante.

Ci sono altre due città olandesi di cui abbiamo già parlato famose per il loro mercato del formaggio: Edam e Gouda.  Entrambe non distano molto da Amsterdam. Nei prossimi paragrafi troverete il link per prenotare una visita in questi mercati da Amsterdam.

Secondo noi Alkmaar è un ottima base per esplorare alcuni luoghi del mare del Nord in bicicletta, attraverso piste ciclabili da sogno e paesini dove il tempo si è fermato..

Se volete poi in giornata andare all’isola di Texel di cui abbiamo già parlato potete farlo comodamente perché non dista moltissimo.

Insomma un posto davvero strategico per scoprire l’Olanda settentrionale, ma anche più economico di Amsterdam.

Cosa vedere dunque ad Alkamaar in Olanda?

cosa vedere ad Alkmaar

Cosa vedere ad Alkmaar in Olanda

Alkmaar è una cittadina non molto distante dal mare, i gabbiani spesso girano per questa città. Super gradevole e terapeutico il clima d’estate, fresco e arieggiato. Ben collegata alla capitale e al mare del Nord.

Cosa vedere ad Alkmaar? Sicuramente l’architettura, l’affascinante medievale centro storico.

Anche fuori dal centro però Alkmaar è molto interessante. Ponti che collegano la storia del centro con una citttà più moderna, con diversi centri commerciali.

Il nostro consiglio numero 1? Perdetevi ad Alkmaar, tra i suoi vicoli appena fuori dalla stazione se arrivate in treno. Perdetevi tra le case tipiche dell’Olanda settentrionale e tra i canali della città.

I canali sono tutti navigabili e d’estate ci troverete anche chi ci nuota.

Turisticamente parlando Alkmaar è famosa per il suo formaggio e il suo mercato molto antico. Ma non fermatevi a questo, Alkmaar è una città giovane, vivace, piena di locali notturni, la sera.

Se amate la birra questo è il posto perfetto per voi!

Noi vi consigliamo di soggiornarvi per più di un giorno, per esplorare altri luoghi sul mare con il treno o in bicicletta ma anche per godervi questa città effervescente e ricca di storia allo stesso tempo.

Insomma una città per tutti i gusti e per i palati formaggiosi!

 

1 di 5
- +
cosa vedere ad Alkmaar

Il centro storico: la cattedrale e lo stadhuis

Adiacente alla piazza principale dove avviene il mercato del formaggio c’è la chiesa di San Lorenzo.

Questa è la più grande chiesa calvinista della città, e fu costruita nel 1518, per mostrare la ricchezza economica della città. Dedicata a San Lorenzo è un perfetto esempio di architettura gotica. All’interno oltre ad una suggestiva vetrata c’è un grand organo costruito nel 1600. Sicuramente da visitare.

Le vie del centro storico sono da ammirare per i palazzi e le case. Alcune hanno ampie vetrate e dalla strada si possono vedere cosa fanno gli abitanti al loro interno! Sono affascinanti gli scorci tra i canali e gli antichi ponti.

Lo stadhuis (il municipio) è un’altra struttura da ammirare. Costruito nel 1509 in stile gotico, dopo 9 anni circa prende fuoco e verrò poi ricostruito. Dal 1969 è edificio nazionale. Si trova su una via laterale al centro storico, non su una grande piazza, ma appena lo si vede si rimane davvero senza fiato. E’ disponibile anche come location per i matrimoni. Se avrete la fortuna di vederlo capirete perchè! Una vera bomboniera!

Bella anche la statua dedicata ai bambini ebrei deportati nella seconda guerra mondiale che trovate appena fuori dalla stazione, vi mettiamo la foto qui sotto.

 

1 di 3
- +
cosa vedere ad Alkmaar

 

Den Waag la pesa pubblica e il mercato del formaggio

Un’antica tradizione, iniziata pare nel 1300 è quella del mercato del formaggio.

Alkmaar al tempo aveva diritto ad una pesa pubblica dove pesare il formaggio, nel 1600 ne avrà ben quattro.

Da sempre l’importanza commerciale del formaggio e il centro dell’economia della città.

Da marzo a settembre ogni venerdi mattina dalle 10 alle 13 si svolge l’antico mercato del formaggio nella piazza principale la Waagplein. Nei mesi estivi di luglio e di agosto il mercato si svolge anche il martedì sera dalle19 alle 21.

Come si svolge il mercato? I portatori di formaggio trasportano massimo fino a 160 kg e portano i formaggi alla pesa pubblica qui produttori e venditori si accordano sul prezzo. Poi tocca agli Ingooiers che lanciano i formaggi sui carri per il loro ulteriore trasporto. I ragazzi e ragazze informano il pubblicano sul funzionamento del mercato.

Ai turisti vengono venduti piccoli pezzi di formaggio come ricordo, tutta la cerimonia tradizionale viene proiettata in uno schermo led perchè a volte molta gente è richiamata da questo evento storico.

Se passi di lì e non fai in tempo a vederlo c’è un negozio di formaggio vicino alla pesa che ti consigliamo.

A due passi da questo luogo c’è anche un ristorante dove degustare delle buonissime fondute di formaggio!

In inverno questa manifestazione non si fa, ma Alkmaar è conosciuta per il presepe galleggiante.

Da questo link potrete vedere il nostro reel su Instagram sul mercato del formaggio, non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social instagram e facebook!

Alkmaar cosa vedere: i musei e le attività più originali

Le attività da fare ad Alkmaar sono veramente tante, ma noi abbiamo selezionato per voi alcune molto particolari, originali e divertenti.

Il museo della birra e dei Beatles sono un ottimo esempio.

Il museo nazionale della birra si trova in questa città si paga 17 euro l’ingresso e si possono degustare diversi tipi di birra oltre a fare un tour sulla produzione di birra in Olanda. Vi lasciamo qui tutte le informazioni utili per organizzare la vostra visita.

Il museo dei  Beatles è il più grande al mondo, è un’altra cosa da vedere ad Alkmaar, è stato ampliato con una sezione dedicata al Elvis. Qui potrete trovare tutto su questa band. Il museo prosegue con una sezione dedicata alla storia marittima della città,

Un posto davvero imperdibile per gli appassionati di mare e musica! Vi lasciamo qui tutte le informazioni utili per organizzare la vostra visita.

Ci sono molti locali curiosi da visitare ad Alkmaar noi abbiamo deciso di esplorare il Katten Cafè Digi Bet.

Un piccolo caffè che ospita molti gatti, amati, curati e coccolati! Potete entrare e mangiare o bere qualcosa in compagnia di gatti che non vi disturberanno perchè dormiranno comodamente sulle mille cucce per loro predisposte. Noi viviamo in campagna e preferiamo vedere i gatti liberi però amiamo anche posti così che hanno molta cura degli animali e con un’ottima cucina e degli ottimi tè tradizionali.

Ad Alkmaar i canali sono navigabili e potete prenotare in loco varie crociere. D’estate potete trovare anche gente che si fa il bagno sui canali o pratica alcuni sport come il Sup.

Le escursioni raccomandate da noi!

Vi lasciamo qui sotto i link per prenotare diverse attività in varie stagioni ad Alkmaar, in questo modo potrete partire senza troppi pensieri.

  • Tour guidato di Alkmaar dei campi di tulipani  e dei fiori in primavera in bicicletta 
  • Tour di due ore di Alkmaar e visita al mercato del formaggio
  • Gita di un giorno da Amsterdam al mercato del formaggio di Alkmaar e di Gouda

 

L’assicurazione di viaggio con noi ha uno sconto per te!

Vi consigliamo  vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche.

Essa fornisce infatti coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori. 

In conclusione

Ora che vi abbiamo svelato cosa vedere ad Alkmaar in Olanda vi diciamo che per noi in questa cittadina si può fermarsi anche per più di un giorno. Noi ci siamo stati 4/5 giorni e l’abbiamo usata come base per muoverci in treno in tutta la parte settentrionale dell’Olanda.

D’estate la vita notturna è molto vivace, i canali e i bar sono affollati di gente e musica fino a tardi.

E’ molto gradevole la temperatura e il venticello costante è proprio terapeutico e ottimo per sconfiggere il mal di testa cronico.

Prima di andartene non dimenticare!

Se ti è piaciuto questo articolo, commentalo e condividilo! Per scoprire altri consigli di viaggio, come guide ed altri prodotti,  visita il nostro shop e seguici sui social ( ig tik tok e facebook). Puoi anche iscriverti alla newsletter in fondo alla homepage per non perdere le nostre novità!

 

Condividi48Tweet30INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
51
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.