• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 18 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Cosa fare a Helsinki in estate nella natura

1 Settembre 2025

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi parliamo di cosa fare ad Helsinki in estate nella natura.

Helsinki, la capitale della Finlandia, ci ha completamente rapiti con il suo fascino pieno zeppo di natura urbana. Abbiamo già scritto delle curiosità sorprendenti di questa nazione.

Spesso leggiamo nel web che in molti non apprezzano questa capitale noi, invece, l’abbiamo trovato davvero unica e magica.

La chiave di lettura per comprenderla meglio? Secondo noi inutile andare ad Helsinki per vederci chissà quale testimonianza antica, anche se ce ne sono.  La città però fu rasa al suolo da un incendio nel 1800 circa e ricostruita poi dallo zar Nicola I di Russia.

Il quartiere del design e tutte le statue che si trovano in città sono sicuramente uniche,

Secondo noi però, Helsinki si contraddistingue da ogni capitale europea mai vista, proprio per la sua esorbitante, sorprendente, stupefacente natura urbana.

Qual è dunque la miglior stagione per visitare Helsinki? La risposta viene da sè, sicuramente l’estate.

Tra parchi, isole e tanto altro ancora avrai l’imbarazzo della scelta se non sai cosa fare a Helsinki in estate!

Oltre alle esperienze naturali in estate la città diventa un concerto continuo di un sacco di tipi diversi di musica, tra punk finlandese, rock e musica ambient.

Scopri con noi cosa fare a Helsinki in estate nella natura e prenota direttamente da questo articolo le tue escursioni a Helsinki e non ti dimenticare l’assicurazione di viaggio, ti consigliamo la nostra assicurazione di fiducia Heymondo, meglio farla perchè l’imprevisto non va mai in vacanza. Con noi avrai uno sconto del 10%!

Leggi bene nell’ultimo paragrafo!

Se l’articolo ti convince scopri nella pagine delle nostre guide quali prodotti abbiamo ideato per aiutarti ad organizzare un viaggio fai da te!

Cosa fare a Helsinki in estate nella natura

A Helsinki è davvero un attimo in estate trovarsi persi in un bosco, circondati dalla natura, da farfalle, scoiattoli, gazze ladre e uccelli di ogni tipo.

Pensate che abbiamo anche visto farfalle volare tra i tram, insomma una città completamente naturale, questo è il vestito di questa capitale sul Baltico nella stagione più calda.

In  un attimo inoltre è possibile perdersi tra storia e ambiente, in mezzo al mare, in antiche fortezze patrimonio Unesco. Insomma Helsinki ha una grandissima varietà di luoghi completamente naturali dove perdersi.

La maggior parte delle città europee che abbiamo visitato ha un solo grande parco in città, Helsinki ha parchi in ogni parte. In estate è sicuramente una cosa da fare a Helsinki quella di passeggiare, sedersi sulle panchine o prendere un traghetto e perdersi tra azzurro del mare e verde della vegetazione ma vediamo meglio nel dettaglio cosa fare a Helsinki in estate, per godersi meglio la città.

cosa fare a Helsinki in estate

Le isole di Helsinki

Helsinki ha una varietà pazzesca di isole più o meno grandi da esplorare in città. In tutto sono 300 e noi non potevamo elencarvele tutte ma abbiamo scelto le più famose e altre meno conosciute e suggestive.

Sono tutte ben collegate via mare o via terra dove perdersi in molteplici attività outdoor tra la natura, come passeggiate, corse in bicicletta, canoa, sauna e tanto altro ancora.

Alcune sono molto conosciute e le più semplici da raggiungere sono quelle che sono collegate dal mercato Kauppatori vicino al centro della città.

In questo mercato cittadino pazzesco all’aperto, potete tranquillamente raggiungere le isole più conosciute e principali come Suomelinna, Vallisaari o Isosaari (qui potrai trovare belle spiagge a 40 minuti dal mercato).

Qui sotto parleremo di quelle che abbiamo visitato e che ci hanno attratto di più però ragazzi ce ne sono davvero tantissime.

Vallissari ad esempio è a solo 15 minuti di traghetto dalla piazza del mercato vicino al centro città e non costa molto arrivarci. E’ una vecchia isola militare ora pullulante di natura con molti bar che servono cucina di tutti i tipi.

Kulossari è a nord est ed è raggiungibile con i mezzi, qui si trovano le case dei vari ambasciatori, a Mustikkamaa invece (un’isola vicina collegata con un ponte) oltre ad essere vicina allo zoo, offre molteplici parchi dove svagarsi e una sauna pubblica imperdibile di cui vi parleremo prossimamente.

Escursioni e attività a Vallisaari

Vi lasciamo alcuni link utili alla vostra escursione:

  • Biglietto per la fortezza di Vallisaari
  • Mostra d’arte biennale a Vallisaari

Vartiossari invece è un’isola che si raggiunge dalla parte nord della città, molto più grande e in passato era usata per difendersi dagli attacchi dei vichinghi. C’è un percorso naturale di 2,5 km in mezzo la natura. Sull’isola crescono molti funghi e frutti di bosco.

Gli abitanti di Helsinki amano andare su queste isole la domenica o per festeggiare eventi importanti come compleanni, matrimoni, lauree soprattutto d’estate.

L’isola di Korkeasaari è completamente dedicata allo zoo più grande della Finlandia, mentre  Pihlajasaari è ottima per le spiagge e per i picnic.

Saari in finlandese significa isola quindi sai che se trovi un luogo che termina con questa parola è sicuramente un’isola!

Per vedere più isole di Helsinki in modo veloce e comodo come fare?

Se tutte queste isole ti hanno stupito e intrigato profondamente ti proponiamo questo tour che abbiamo fatto anche noi dal porto dove c’è il mercato Kauppatori con getyourguide.

Su una bella imbarcazione potrai esplorare dal mare un sacco di isole e vedere la costa di Helsinki da una veduta differente. Non si ferma su nessuna isola ma il tour ha un’ audioguida in inglese.

Ottimo se si vuole esplorare le isole senza troppa fatica. Prenotalo direttamente dal link qui sotto senza molti sbattimenti, lo abbiamo provato anche noi e ne vale la pena! L’imbarcazione si prende direttamente dal porto del mercato Kauppatori. Quindi puoi mangiarti una specialità finlandese al mercato risparmiando e poi partire direttamente per la crociera di 1 ora e mezza. Guarda qui le immagini del nostro tour su instagram.

  • Arcipelago di Helsinki: tour panoramico in barca
  • Crociera serale nell’arcipelago

Suomenlinna

E’ di sicuro l’isola più nominata e conosciuta, raggiungibile dal porto del mercato Kauppatori in diversi modi. Se fate l’abbonamento dei trasporti giornaliero (potete farlo alle macchinette in stazione centrale, nella piazza de Kauppatori o in maniera fisica nei R-Kioski della città) per  le fasce A-B, il traghetto per Suomenlinna è incluso.

Puoi inoltre fare la Helsinki city card con i trasporti zona A.B (le zone centrali) inclusi direttamente dal link qui sotto:

  • Carta per i trasporti pubblici zona A-B, tour di gruppo musei di Helsinki

Perchè Suomenlinna è molto conosciuta? Perchè è una fortezza antica patrimonio Unesco dal 1991.

Voluta dalla Svezia quando governava la Finlandia nel 1748 per proteggere il paese dall’espansionismo russo. Suomenlinna è una fortezza marina costruita su un arcipelago di sei isole. Visitarla tutta a piedi è davvero un percorso molto lungo. Potrete ammirare vecchie navi da guerra, cannoni, case e anche una chiesa visitabile con il biglietto combo di tre chiese che potete fare in centro nella cattedrale bianca (Tuomiokirkko).

Nel tour delle isole che abbiamo citato sopra è possibile vederla tutta dal mare.

Raggiungila direttamente prenotando il biglietto e la visita guidata con noi!

Potete raggiungerla inoltre con il biglietto di Getyourguide in una crociera hop on hop off con un biglietto aperto tutte le volte che volete in un giorno. Vi lasciamo il link qui sotto.

  • Crociera hop on hop off Lonna e Suomenlinna

L’ isola di Lonna infatti non si trova molto distante dalla fortezza marina, è piccolissima e c’è solo la sauna sul mar Baltico e un piccolo caffè. Ve ne parleremo prossimamente in un altro articolo che parlerà dei luoghi più belli per fare la sauna ad Helsinki.

Se, quindi, una volta visitata la fortezza, gradite una sauna sapete dove trovarla lì vicino con lo stesso biglietto!

Inoltre c’è la possibilità di fare altri tour guidati della fortezza marina:

  • Traghetto per Suomenlinna e tour privato a piedi in inglese
  • Tour guidato di Suomenlinna con guida autorizzata in inglese
  • Tour privato della città e visita ecologica a Suomenlinna
  • Helsinki tour panoramico della città di 5 ore e visita a Suomenlinna

Isola di Harakka: cosa vedere a Helsinki in estate

Harakka significa gazza ladra in finlandese, e, proprio questa isola è la dimora delle gazze ladre.

L’abbiamo trovata decisamente incantevole e romantica. Piena di spose che in pieno agosto andavano qui a fare le loro foto d’amore con i loro sposi in mezzo a farfalle e a uno scenario incantevole.

Come si raggiunge Harakka?

Non è stato immediato capirlo però alla fine è molto semplice dal parco di Kavopuisto c’è un molo vicino al cafè Ursula. I traghetti partono d’estate ogni mezz’ora tranne alle due e mezza.

Costa 8/10 euro circa a persona il traghetto, non ci sono sconti per chi ha Disability card, il viaggio dura pochissimo 5 minuti e si arriva su questa piccola isola che è un vero paradiso naturale.

Quando dovete ritornare indietro dovete abbassare tramite una fune un cartello vicino all’attracco del battello e solo così arriverà l’imbarcazione a prendervi.

Ma non vi preoccupate vi spiegheranno tutto. Se dovete ritornare sulla terraferma all’una (o a un’altra ora del giorno) ricordate di abbassare il cartello al molo dieci minuti prime così il boat sarà puntuale. Questo occorre farlo solo al ritorno all’andata ogni mezz’ora arriverà questa piccola imbarcazione. E’ più facile di quello che si crede e lo fanno anche le spose!

 

1 di 5
- +
cosa fare a Helsinki in estate
curiosità Finlandia
cosa fare a Helsonki in estate
Cosa visitare ad Harakka?

Il giro dell’isola dura circa un’ora a piedi, appena sbarcate una guida naturalistica dell’isola vi accoglierà, almeno nei mesi estivi, con tutte le informazioni necessarie e dandovi una mappa dell’isola. Nell’isola troverete un’acquario che mostra i pesci del Baltico, una casa natura dove potete noleggiare gratuitamente dei binocoli e dei microscopi per ammirare la natura e riconsegnarli alla fine.

Nell’estremità dell’isola ci sono diverse postazioni per il bird watching e per ammirare un sacco di specie di uccelli. Non allontanatevi dai sentieri la natura è fragile e deve essere rispettata!

Nell’isola si trova un vecchio bunker di guerra, una casa degli artisti, ahimè noi l’abbiamo trovata chiusa e a volte ci sono anche delle esibizioni di arte.

In questa isola infatti la natura ispira la pittura e l’arte, un posto davvero magnifico!

E’ possibile anche fare la sauna in gruppo nell’isola però deve essere prenotata in anticipo.

Vi lasciamo il sito ufficiale dell’isola di Harakka per tutte le informazioni.

Questa isola è decisamente meno conosciuta dai turisti e molto di più dai cittadini di Helsinki.

Un paradiso di arte e natura che vi consigliamo!

L’isola degli scoiattoli: Seurassaari

Per arrivare senza problemi in questa isola devi prendere l’autobus n 24 dalla stazione centrale. Ti porterà direttamente vicino al ponte e camminerai di meno.

Se la raggiungerai da altre parti della città sarà più arduo arrivarci perchè dovrai camminare molto di più attraversando diversi boschi suggestivi ma in totale sono più di 40 minuti di camminata (solo andata).

In estate l’ultimo autobus che passa vicino all’isola è alle 15 del pomeriggio e dovrai comunque raggiungere la fermata di autobus e tram in 20 minuti a piedi.

Fare la fatica di camminare però vale assolutamente la pena. Dedicate a questa isola mezza giornata se non tutta se volete godervela per davvero.

Cosa vedere a Seurassari?

Vi accoglierà un ponte bianco con cigni anatre e paperelle.

Nell’isola troverete un ristorante che fa solo eventi privati e uno sempre aperto in estate.

I padroni dell’isola? Scoiattoli e farfalle che troverete un po’dappertutto. I bambini si divertono ad attirarli con pane e noccioline. Alberi secolari e anche un museo all’aperto sono le attrazioni dell’isola oltre a un bellissimo vecchio mulino a vento.

Questo museo open air è un antico villaggio di abitazioni finlandesi portate qui da tutto il paese, troverete anche una sauna antica.

Visitarla non costa nulla almeno noi non ci hanno chiesto il biglietto nemmeno quando siamo entrati nelle case del museo all’aperto.

Potrete ammirare anche diversa gente nei costumi tradizionali e assaggiare dell’ottima zuppa di salmone al piccolo ristorante in legno del villaggio.

Scorci sulle spiagge e sul mare, camminate rigeneranti e una natura indomita vi faranno una grande compagnia in questa avventura! Da non perdere!

 

1 di 8
- +
cosa fare a Helsinki in estate

I parchi di Helsinki

Helsinki ha parchi praticamente dappertutto però vi vogliamo parlare di quelli più famosi e anche più apprezzati dai local e da noi.

Esplanadi è il parco in centro con un sacco di panchine vicino al mercato, con diverse statue famose e alcune dedicate al poeta nazionale finlandese Runeberg. In estate a Esplanadi trovate anche numerosi eventi musicali durante il mese di agosto.

Kavopuisto è il parco cittadino più amato, molte panchine con dediche e poesie. Si trova vicino all’attracco per Harakka e inizia circa all’altezza del Bar Ursula. Un tempo qui c’era un centro termale voluto dallo zar e meta di molti cittadini della San Pietroburgo borghese e ricca. Da Kavopuisto partono diverse piste ciclabili e si possono noleggiare biciclette pubbliche in diversi punti.

 

1 di 3
- +
cosa fare a Helsonki in estate

Il parco Sibellius è un altro parco molto bello della città nel quartiere di Töölö, peccato che quando ci siamo stati era in parte chiuso per lavori. Si chiama così in onore del musicista finlandese omonimo e qui è bello vedere il monumento  dedicato al compositore finlandese. Eretto nel 1967 dalla scultrice finlandese Eila Hiltunen, il monumento astratto ricorda un’onda sonora composta da grappoli di canne d’organo. Nel parco ci sono numerosi laghetti e anche un minigolf.

Oltre a questi tre parchi ce ne sono molti altri sempre pieni di vegetazione, laghi boschi e statue particolari. La più piccola? Quella di un topolino!

Oltre alle passeggiate in estate potete mangiare in diversi mercati all’aperto come quello di Kauppatori e di Hakkaniemi. Potete gustare piatti tradizionali a buon prezzo. Prossimamente vi spiegheremo meglio in un articolo dedicato.

La nostra assicurazione di viaggio ha uno sconto per te!

Vi consigliamo vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee.

E’ vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori.

Se volete scoprire di più sull’assicurazione trovate tutte le informazioni dettagliate ma spiegate semplicemente in questo nostro articolo. 

In conclusione

Le esperienze naturali da fare in estate a Helsinki sono davvero molteplici.

La temperatura anche in agosto non l’abbiamo mai trovata più di 25 gradi ed è molto ventilato e davvero terapeutico. In luglio invece le temperature sono un po’ più calde ma niente di paragonabile con quelle italiane!

Spariti del tutto i nostri dolori cronici con quest’aria di mare fredda e rigenerante!

Troverete isole deserte, spiagge di solitudine anche a ferragosto! Un sogno per gli amanti della natura e della pace!

C’è molto da camminare, non pensate di fare queste attività tutte in un giorno ma dedicate più giorni, in inverno si possono ammirare isole e parchi innevati e il mare è ghiacciato.

Quindi l’estate è di sicuro il momento migliore ed energizzante per una bella passeggiata.

Prima di andartene non dimenticare!

Se ti è piaciuto questo articolo, commentalo e condividilo! Per scoprire altri consigli di viaggio, come guide ed altri prodotti,  visita il nostro shop e seguici sui social ( ig tik tok e facebook). Puoi anche iscriverti alla newsletter in fondo alla homepage per non perdere le nostre novità!

 

 

Condividi2Tweet1INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
39
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
70
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
62
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1859 condivisoni
    Condividi 743 Tweet 465
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1418 condivisoni
    Condividi 567 Tweet 355
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1260 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.