• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Come spendere meno in vacanza in Croazia dopo l’arrivo dell’euro

2 Agosto 2025

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vedremo come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro.

Certamente non vi offriamo rimedi che vi srravolgeranno l’esistenza ma alcune accortezze per contenere le spese nel tuo prossimo viaggio in Croazia te le vogliamo suggerire.

La Croazia da sempre è una meta low cost, ma con l’arrivo dell’euro nel gennaio 2023 alcune cose sono cambiate.

Riteniamo che sia al momento, ancora una meta conveniente, basta far attenzione ad alcune piccole cose che ti suggeriamo.

Per noi la Croazia è stata meta di moltissimi viaggi negli ultimi 13 anni e la conosciamo bene.

Abbiamo pensato quindi di darti 7 semplici consigli su come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro.

Certo non ti cambieranno la vita ma ti permetteranno di risparmiare qualcosina.

Se la tua destinazione è l’Istria, con l’arrivo dell’Euro c’è stato un aumento dei prezzi, trovare modi per risparmiare è più importante che mai. Per non rinunciare a nulla, ma spendere meno, abbiamo creato una  guida completa che sarà la tua chiave per un’Istria autentica e conveniente. Clicca qui per scoprire cosa contengono e come ottenerle.

Siamo sinceri queste accortezze su come spendere meno in Croazia le usavamo anche prima dell’arrivo dell’euro, ma ora sono certamente più utili da seguire.

Ti abbiamo già consigliato dove andare in Croazia e come raggiungerla senza pagare la vigneta slovena, ora ti consigliamo come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro.

Le escursioni da fare in tutte le destinazioni principali della Croazia

Prima di svelarvi i nostri consigli per il risparmio qui sotto vi lasciamo tutte le escursioni guidate che potete prenotare cliccando sui link di seguito dalle destinazioni principali della Croazia. Ve le consigliamo perchè così potete prenotarle prima di partire direttamente da casa senza troppa fatica e sbattimenti. In più eviterete magari di prenotare escursioni in loco in barche non conosciute e meno sicure. Inoltre queste escursioni hanno un buon rapporto qualità prezzo e ci sono anche alcuni tour gratuiti gratis delle città.

  • Tutte le escursioni da fare da Parenzo
  • Tutte le escursioni da fare da Rovigno
  • Tutte le escursioni da fare da Pola
  • Tutte le escursioni da fare da Umago
  • Tutte le escursioni da fare da Orsera
  • Crociera nella costa istriana con barbecue
  • Tour enogastronomico dell’Istria
  • Tour avvistamento delfini in Istria al tramonto
  • Tutte le escursioni da fare da Abbazia (Opatja)
  • Tutte le escursioni da fare da Fiume (Riejka)
  • Tutte le escursioni da fare da Zara
  • Tutte le escursioni da fare da Krk
  • Tutte le escursioni da fare da Pag
  • Tutte le escursioni da fare da Rab
  • Tutte le escursioni da fare da Cherso
  • Tutte le escursioni da fare nelle isole Incoronate
  • Tutte le escursioni da fare da Spalato
  • Tutte le escursioni da fare da Trogir e Sebenico
  • Tutte le escursioni da fare da Makarska
  • Tutte le escursioni da fare dall”isola di Brac

Prenota anche i biglietti del parco dei laghi di Plitvice!

Come spendere meno in vacanza in Croazia dopo l’arrivo dell’euro

Non saranno la risoluzione definitiva di tutti i mali, ma sicuramente sono accortezze, che noi abbiamo sempre avuto e, da sempre, ci fanno risparmiare in Croazia.

  • Portarsi le casse d’acqua da casa. Se siete degli amanti dell’acqua frizzante, magari leggermente frizzante, vi sconsigliamo quella che trovate in Croazia. C’è a chi piace ma noi la troviamo davvero troppo frizzante. Voi direte, ma allora comprate al supermercato quella naturale. Potrebbe essere una soluzione, ma spesso le bottiglie di acqua naturale o frizzante in Croazia costano davvero tanto, anche più di un euro a bottiglia al supermercato, specialmente nei luoghi di mare. Se fa tanto caldo e le comprate in un piccolo supermercato e ne consumate 2 al giorno, vi garantiamo che costano. Noi, viaggiando in macchina. ci portiamo sempre due casse d’acqua per 10 giorni e bastano. Compriamo lì alcune bibite curiose che in Italia non ci sono. In questo modo risparmierete anche più di 20 euro a vacanza. Vi abbiamo stupito su come risparmiare in Croazia?

Scegliere appartamenti in alta stagione con barbecue in giardino.

Con l’arrivo dell’euro anche i costi degli alloggi sono leggermente aumentati. Prenotate in anticipo, prima che potete, se andate in alta stagione prenotate un appartamento. Il più delle volte è gestito da privati e i prezzi sono onesti. Se lo prendete mi raccomando sempre con aria condizionata inclusa, giardino e barbecue. In questo modo potete risparmiare perchè potrete comprare carne e pesce al mercato e farla alla brace comodamente in appartamento o in campeggio. Se andate fuori stagione alcuni hotel convengono ancora rispetto all’Italia, dipende dalla zona.

  • Comprare il pesce al mercato. Il pesce conviene sempre comprarlo al mercato o al carretto del pesce che si trova in ogni piccolo centro di ogni paesino della Croazia. Noi lo abbiamo trovato economico anche in alcuni supermercati, ma sicuramente meno fresco rispetto a quello del mercato. Purtroppo, se una cosa è aumentata è sicuramente, mangiare il pesce al ristorante. Noi lo abbiamo trovato a 50 euro al kg in molte zone. Però una mangiata di pesce in vacanza ci sta, leggete sempre i prezzi nei menù esposti.

Saper scegliere i posti dove andare fuori a cena.   

Certo, non vi possiamo dire di rinunciare a una buona cena fuori sia di carne sia di pesce o anche perchè no, una bella pizza. L’importante è evitare i posti vicino al mare o in centro in cittadine molto turistiche. Perdetevi nell’entroterra in posti meno noti. Oppure andate nei fast food. Non quelli molto conosciuti perchè non ce ne sono in Croazia. Sono una specie di kebabbari ma fanno molto spesso hamburger con patate a 5 euro. Insomma se non sapete come risparmiare sui pasti fuori in Croazia andate in posti dove fanno solo hamburger e kebab o cevapcici  o pljeskavica  (hamburger grande tipico dei balcani). Se non trovate nessun fast food allora rifugiatevi in una pekarna (panificio). Sono aperti a tutte le ore hanno spicchi di pizza, pane, burek (fatto con pasta filo e carne o formaggio), panino col wurstel in mezzo, brioche. Insomma, un modo per risparmiare c’è! A volte basta accontentarsi, e comunque il cibo soprattutto la carne è sempre molto buona.

Evitare di prelevare contanti dal bancomat.

Quando c’era la Kuna, la moneta croata, prelevare dal Bancomat non conveniva perchè il cambio era elevato. Ora farlo con l’euro, non conviene comunque, noi abbiamo pagato 4 euro di commissione su ogni prelievo. Più saggio , se si riesce, portarsi i contanti, oppure pagare col bancomat il conto.

  • Preferire i musei alle gite in barca. Ovunque andrete in Croazia ci saranno escursioni turistiche che vi portano in posti sperduti. Di solito passerete una giornata in traghetto ammucchiati senza andare nemmeno nei posti migliori. Una volta si poteva noleggiare un taxi boat, spendendo un po’ di più ma sempre poco e farsi portare dove si voleva. Ora le gite in barca hanno prezzi esorbitanti, meglio preferire i musei perchè sono ancora economici.
  • La benzina in Croazia. Se andate in Istria o vicino al confine, vi conviene fare la benzina in Slovenia, fuori dall’autostrada. Il prezzo della benzina oscilla, ma in generale in Slovenia costa sempre un po’ meno. Poi,  controllate sempre che il prezzo di benzina esposto corrisponda con quello che pagate. Sempre avere qualche precauzione in più. In Croazia, il prezzo della benzina è uguale per tutti, non come in Ungheria che ci sono due prezzi diversi per turisti e per gente del posto.

Questi 7 consigli vi aiuteranno a risparmiare un pochino sulla vostra prossima vacanza, ma se amate questa nazione, le sue mete, il suo mare, non sarà l’arrivo dell’euro che vi farà demordere.

Una guida dell’Istria con consigli di risparmio

A proposito di risparmio, un consiglio utile è proprio la nostra guida sull’Istria. Si sa che l’Istria ultimamente sta diventando molto costosa.  All’interno della nostra guida troverai consigli unici su dove mangiare e in quale zone dormire spendendo meno, senza rinunciare alla qualità. Non è solo una guida, ma un vero e proprio alleato del tuo portafoglio.

Noi in Croazia ci andiamo comunque ogni anno per un weekend, per una o due settimane.

Ormai siamo di casa, certo quest’estate si sente maggiormente la musica dell’Eurovision nelle radio in spiaggia e meno quella tradizionale che assomigliava alla musica di Raul Casadei.

Il cielo e il mare però sono sempre più blu, anche se per qualche euro in più!

Non dimenticarti l’assicurazione di viaggio con uno sconto per te!

Vi consigliamo  vivamente inoltre, di stipulare un’assicurazione di viaggio anche quando si tratta di mete europee. È vero che nel territorio europeo in parte siamo coperti dalla tessera sanitaria, ma il supporto fornito dall’assicurazione di viaggio va oltre le problematiche relative alle spese mediche, fornendo coperture come quella per danneggiamento o smarrimento del bagaglio, annullamento del viaggio o rimpatrio, oltre a fornire un’assistenza personalizzata nella gestione dei sinistri di vario tipo.

Non dimenticare quindi, di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio prima di partire. Qui c’è un link alla nostra  assicurazione di fiducia Heymondo con uno sconto del 10% per i nostri lettori.

Se viaggi spesso inoltre potrai anche avere con Heymondo l’assicurazione di viaggio della durata di un anno sempre con il 10% di sconto per i nostri lettori.

Inoltre se sei arrivato fin qui, vuol dire che per te risparmiare in Croazia è una priorità. Investi poco per avere la sicurezza di una guida che ti farà risparmiare molto sul posto. Scarica ora la nostra guide sull’Istria   (una delle mete più costose in Croazia)e parti senza pensieri.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia: come spendere meno in Croazia dopo l’arrivo dell’euro? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

come spendere in Croazia

 

Condividi382Tweet239INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
31
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
53
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1841 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1259 condivisoni
    Condividi 504 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.