• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 4 Giugno, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Auronzo di Cadore: cosa fare e cosa vedere?

13 Dicembre 2022

Bentornati Viaggiatori di Passioni, oggi voglio parlare di cosa vedere e cosa fare ad Auronzo di Cadore. Troppo spesso mi concentro su località marine, non vorrei essere troppo noiosa e ripetitiva.

Nel nostro bel paese, infatti, non manca nulla, ma proprio nulla, nemmeno posti di montagna autentici e indimenticabili.

Oggi vi voglio parlare di uno dei  miei luoghi  del cuore, dove da piccola ho passato numerose vacanze ed è custode dei miei ricordi più belli: Auronzo di Cadore.

Auronzo: le sue emozioni a 360°

Indimenticabili i bagni nel torrente Giralba, quando il sole brillava sulla roccia e l’acqua fresca inebriava l’anima e rinvigoriva il corpo, magiche le camminate  lungo il lago, sia con la neve e il ghiaccio sia con quell’aria fresca che ti solletica il collo e ti fa venire leggeri brividini lungo la schiena.

Un buon caffè nel bar sulla riva del lago, godendo di una vista meravigliosa, mentre qualche cavallo scorrazza libero sul prato accanto.

Una bevuta d’acqua fresca in piccole fontanelle sul percorso che sgorgano dalla foresta con pini altissimi e un intenso profumo di funghi, muschio, alberi, terra e roccia.

Il lago grande, ampio e verde smeraldo è un amico fedele e silenzioso.

Custodisce varie escursioni in pedalò fatte con amici tra schizzi e risa, bagni temerari nei mesi più caldi e passeggiate romantiche al profumo di ghiaccio e neve.

Auronzo di Cadore cosa fare e cosa vedere?

Il palazzetto del ghiaccio di Auronzo, dove è possibile pattinare nella stagione invernale, è stato poi protagonista di innumerevoli pattinate sul ghiaccio, ha suggellato amicizie preziose nate da una mano che ti afferra appena stai per cadere e ha assorbito spaventosi tonfi accompagnati da fragorose risate.

Il funbob elettrico funziona sia d’estate che d’inverno e sorge dopo il centro, accanto alla pista da scii ed è adatto per tutta la famiglia.

Dopo Auronzo e dopo la frazione di Giralba è possibile perdersi nella Val Marzon. Qui vi accolgono pini che sembrano sfiorare il cielo e a terra un letto di aghi secchi che scricchiolano sotto le scarpe . Sprigionano un odore di pino, pigne secche, un aroma d’altitudine rara che spesso non siamo abituati a sentire.

La Val Marzon è anche un posto storico. Qui c’era l’avamposto dei soldati italiani fino a dopo la prima guerra mondiale, quando i soldati bruciarono l’accampamento per la ritirata dopo la sconfitta di Caporetto. Posto strategico per combattere la guerra visto che il confine con l’Austria non è poi così lontano. Per ulteriori informazioni clicca qui

Auronzo di Cadore: cosa fare e cosa vedere

Esplorare il centro e i sapori del posto

Il centro di Auronzo l’ho sempre trovato così suggestivo e semplice. Qui si trovano terrazze in legno, geranei rossi, bianchi, rosa, disposti in modo ordinato, fanno da cornice ad una camminata ristoratrice e rilassante.

Perdersi nei piccoli negozietti di souvenir sparsi per la città fa perdere il senso del tempo e fa pensare alle persone care.

Tanti i prodotti caseari che qui si possono comprare e che consiglio, formaggi, yoghurt latte e quant’altro.

La qualità è davvero suprema.

Così come sono indimenticabili le mangiate che si possono fare nei vari ristoranti con i vari risotti, ai mirtilli, ai lamponi, grigliate miste, polenta verace.

I sapori della montagna sono sempre qualcosa di profondo e  tridimensionale tanto quanto la fatica di una camminata fino alla vetta. Chi ama le altitudini lo sa.

Il cibo qui è nutriente, gustoso e restituisce le energie consumate al corpo. Cliccando qui potrai scoprire tutti i posti dove mangiare. 

Se invece hai voglia di uno spuntino goloso per strada ti consigliamo la pasticceria Da Vià di Domegge (poco prima di Auronzo) la trovi più facilmente all’andata.

Mentre al ritorno ti consiglio di  portati il gusto del Cadore a casa facendo una tappa al Bar Bianco di Tai di Cadore, potrai trovare un sacco di prodotti buoni e genuini.

Auronzo di Cadore: cosa fare e cosa vedere

Quale camminate fare nei dintorni

Dai dintorni di Auronzo è possibile intraprendere svariate camminate, vi cito quelle che mi sono piaciute di più in assoluto: Ciareido, nido d’aquile delle Marmarole orientali e ovviamente le Tre Cime di Lavaredo. 

Se volete la lista di tutti i sentieri Cai ufficiali che partono da Auronzo cliccate qui.

Il paesaggio di Auronzo, con il suo torrente onnipresente, il suo cielo così vicino e così lontano, la vetta delle montagne circostanti, ti scava il cuore.

Tutto ciò che ti circonda ti fa chiedere alla tua anima: -Chi sono io?

Penso che se queste montagne potessero parlare, invierebbero messaggi nei loro fiocchi di neve, con tutte le risposte che ognuno di noi ha sempre cercato nella fatica di una camminata in montagna.

Auronzo scava la tua anima e non ti rimane indifferente. Ha i lineamenti di un amico sincero, che ti dice la verità ed è sempre pronto a darti la mano, affianco a te.

Ha il profumo della persona che ami da una vita e nonostante tutti i guai ti è sempre vicino.

Possiede la musica di casa, quella che non hai mai avuto, quella che hai sempre desiderato.

Ha l’eco di qualcuno più grande delle montagne. E’ grande da comandare il cielo ed è piccolo da stare in una stella e chiamarsi per noi, comuni mortali, desiderio.

Che posti visitare nelle vicinanze?

Il posto a mio avviso più vicino e più bello è il Lago di Misurina che potete vedere nella foto qui sotto  (consiglio una bella mangiata alla Malga Misurina) e, se siete amanti delle mete chic anche Cortina.

Auronzo di Cadore: cosa fare e cosa vedere

Ci tengo a precisare che il Cadore è davvero grande e speciale, sono davvero molti i posti da visitare anche prima di arrivare ad Auronzo e fare una gradevole tappa: Domegge e il suo lago, Calalzo, Pieve di Cadore, più in basso a valle la città di Vittorio Veneto apre le porte allo spettacolo del Cadore. (qui descritta in un mio articolo per il sito Veneto360.land, dove potrai trovare informazioni su tutti i posti turistici in Veneto).

Sono queste le emozioni che, se hai il cuore libero e aperto, potrai provare, viaggiando, ad Auronzo di Cadore.

Se siete avventurosi e amanti dei campeggi nella stagione estiva vi consiglio camping Europa.  

Per tutte le altre informazioni su dove alloggiare, meteo e calendario eventi  cliccate qui.

Come vedete se vi state chiedendo cosa vedere e cosa fare ad Auronzo di Cadore, la lista è davvero lunga.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza: Auronzo di Cadore: cosa fare e cosa vedere? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Auronzo di Cadore: cosa fare e cosa vedere

1 di 3
- +
Condividi8Tweet5INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

by Viaggi di Passioni
31 Maggio 2023
2
96
dove andare tra Spalato e Dubrovnik

Oggi vi parliamo di cosa vedere tra Spalato e Dubrovnik. Un itinerario con un sacco di mare cristallino, le saline più antiche d'Europa e le mura più lunghe...

Leggi di più

5 piatti tipici dell’isola di Krk da provare assolutamente

by Viaggi di Passioni
24 Maggio 2023
2
448
piatti tiipici Krk

Questa settimana parliamo ancora dell'isola di Veglia (Krk) in Croazia. Dopo aver visto le sue spiegge e le sue città passiamo alla cucina. Premetto che alcuni di questi...

Leggi di più

Cosa vedere a Delft in Olanda in poco tempo

by Viaggi di Passioni
21 Maggio 2023
2
31
cosa vedere a Delft

Cari viaggiatori di passioni, oggi vi raccontiamo cosa vedere a Delft. Una città vicina ad Amsterdam e Rotterdam famosa per le porcellane. il pittore Veermer, la tradizione della...

Leggi di più

Commenti 3

  1. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Che dire Paola ,come sempre una descrizione ,suggestiva,ebriante da lasciare quasi toccato emotivamente ,da come si rispecchiano le parole in quei luoghi del Cadore cari a molti.Grazie.

    Rispondi
  2. Giovanna Tonon says:
    3 anni fa

    Grazie Paola! Rivivo luoghi che mi hanno accompagnato anni della mia vita…le nostre Dolomiti dove puoi dire: vedo la mano di Dio

    Rispondi
  3. Ida says:
    3 anni fa

    Che dire Paola, le tue descrizioni dei luoghi lasciano sempre il grande desiderio di andarli a visitare, piuttosto direi a vivere quei posti per gustarne la bellezza e la tranquillità che emanano.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Partner del Blog: Emporio del Gusto

Dove raggiungere Emporio del Gusto

Sede: Via Renato del Din 5b Tolmezzo
Tel: 0433 43704

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    445 condivisoni
    Condividi 178 Tweet 111
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    238 condivisoni
    Condividi 95 Tweet 60
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    238 condivisoni
    Condividi 95 Tweet 59
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    236 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}