• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Ottobre, 2025
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
    • Viaggi Terapeutici
    • Viaggi in pantofole
      • In viaggio con il cinema
        • Viaggia nella cultura di un popolo
        • Viaggia nella vita delle persone
      • Viaggi nel tempo con un libro
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Finlandia cosa vedere
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
    • Campania
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lombardia
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Veneto
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Il castello più bello da visitare in Olanda: De Haar

31 Gennaio 2024

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi consiglieremo un castello da visitare assolutamente in Olanda: De Haar.

Il più grande castello d’Olanda, sconosciuto a molti, ma davvero un luogo mozzafiato, che sono sicura, molti di voi, non pensano che possa esistere veramente!

Lo sapete che noi impazziamo per i castelli ne abbiamo visti molti sia in Ungheria che in Slovenia e Croazia.

Questo ha un fascino particolare davvero e se state pensando di volare in Olanda questo è sicuramente un castello da visitare!

In Olanda ci sono 750 castelli ma questo è, a detta di tanti, il più bello. Risale al 1400 ma è stato ricostruito nel secolo scorso.

Non dista molto da Utrecht, certo potete raggiungerlo sia in macchina che in autobus, ma noi vi suggeriamo di raggiungerlo in bicicletta.

A Utrecht ci sono davvero un sacco di luoghi dove noleggiare una bicicletta e partire all’avventura.

Quelle più economiche si trovano vicino alla stazione, ma poi ci sono molti negozi dove si possono noleggiare.

Vi chiederanno una caparra di qualche centinaio di euro, che vi restituiranno alla consegna, alcuni accettano solo i contanti altri la carta di credito.

Se siete determinati a raggiungere il castello di De Haar da Utrecht sappiate che in bicicletta si raggiunge in 30- 40 minuti circa.

Prendetevi tutta la giornata però, la visita dei giardini dura alcune ore e per vederlo all’interno altrettanto.

Però ragazzi De Haar è un castello da visitare assolutamente in Olanda, la sua magia vi rapirà totalmente!

castello da visitare in Olanda
castello da visitare in Olanda
castello da visitare in Olanda
castello da visitare in Olanda
veduta del castello dalla pista ciclabile
castello da visitare in Olanda

Il castello più bello da visitare in Olanda: De Haar

Dove eravamo? Ah si , A Utrecht! Noleggiate una bicicletta, noi l’abbiamo presa con pedalata assistita e via per le piste ciclabili nella campagna olandese fino al castello De Haar, un castello da visitare assolutamente in Olanda.

Perchè ve lo consigliamo? Perchè prima di arrivare al castello vi potete perdere in un verde assoluto, fossi e paperelle vi accompagneranno durante il tragitto. Fermatevi poi in uno dei posti sperduti lungo la pista ciclabile per mangiare le specialità del posto a km zero. Formaggi, salumi e chi più ne ha più ne metta, il tutto accompagnato da un’ottima birra artigianale.

Quando arriverete al castello vi stupirete! E’ il più grande castello d’Olanda con fossato originale. Apparteneva un tempo alla famiglia Von Zulyen e i  suoi discendenti passano ancora, durante l’anno del tempo al castello.

E’ stato progettato dall’architetto Pierre Cuypers lo stesso che progetto la Centraal Station di Amsterdam, si trova per la precisione nel piccolo villaggio olandese di  Haarzuilens.

E’ di stile neogotico e fu ristrutturato diverse volte nel diciannovesimo secolo.

Qui hanno soggiornato nei secoli un sacco di personaggi illustri tra cui Coco Chanel, ma anche baroni, baronesse, ricchi industriali.

Nei giardini del castello

Dall’ingresso esterno sarete catapultati in un mondo fuori dal tempo, a noi ogni dettaglio a fatto immaginare storie d’altri tempi, principi e principesse, aristocratici che in silenzio passeggiavano per quei giardini immensi e ben curati.

Una chiesa vicino al fossato e un chiostro nel giardino ricco d’edera vi trasporterà in un epoca lontana.

Dal 2018 l’area del roseto è stata trasformata per la coltivazione dei ciclamini, più in generale qui, la quantità di fiori e la loro ordinata disposizione vi stupiranno!

Se siete fortunati potrete incontrare all’esterno anche i cerbiatti!

Potrete scegliere se fare il biglietto solo per il parco o anche per il parco e l’interno. Vi lasciamo qui tutte le informazioni.

Calcolate due ore per visitare l’esterno, anche perchè ogni dettaglio, tra l’acqua del fossato, le guglie e gugliette neo gotiche e tanto altro ancora cattureranno la vostra attenzione e il vostro stupore.

Visitare l’interno di De Haar

L’interno del castello ospita una collezione antica di oggetti preziosi della famiglia che lo ha posseduto per anni.

Potrete inoltre ammirare diversi piani e sale. La sala da pranzo, diverse camere da letto e i seminterrati e le cantine. C’è inoltre una grande sala da ballo dove i baroni amavano passare le serate con gli amici. Si incontrarono infatti ad un ballo e lì nacque il loro amore.

Alcune camere da letto risalgono agli anni 50 e sono davvero un sogno!

La sala principale era l’ex cortile del castello e ora è stata trasformata in metà cattedrale gotica e metà hotel di lusso.

Nella sala principale è stato fatto tutto per dare risalto alla famiglia Van Zulyen.

Nel castello troverete anche una biblioteca contiene opere genealogiche e araldiche.

Ma l’atmosfera di questa biblioteca trasformata in sala lettura vi conquisterà letteralmente.

Insomma il castello De Haai è un castello da non perdere assolutamente in Olanda, tra gli scorci magici del giardino al lussuoso interno fatto di storia e di un tempo lontano di balli e letture vi farà sognare.

Qui, infatti, si organizzano anche matrimoni! Se raggiungerlo in bicicletta non vi sembra una buona idea, lo potrete raggiungere da Utrecht con l’autobus nove e perchè no?

Se non avete una macchina noleggiate una vespa, a Utrecht si può!

In conclusione

Di questo posto ci siamo letteralmente innamorati e per noi è stato solo il primo di una lunga serie di castelli olandesi che vogliamo scoprire ed esplorare, ovviamente vi portiamo con noi.

D’altronde il romanticismo, la natura, la voglia di scoprire gli angoli sperduti di un paese così speciale è qualcosa che ci motiva e ci fa resistere alle amarezze della vita.

Un viaggio che fa venire voglia di vivere e sognare altre epoche, altre ere e di perdersi in sogni e segreti lontani, insieme può essere solo: un viaggio di passioni!

Se ti piace l’Olanda scoprila nella sezione del nostro blog, gli articoli dedicati a questa meta aumenteranno dopo il nostro ultimo viaggio in questa nazione.

Seguici nei nostri canali social ig tik tok e facebook se vuoi vedere diversi contenuti dedicati a questi posti.

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Olanda: 6 cose interessanti da vedere ad Amsterdam? Commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

Se vuoi un’opportunità di visitare il Castello, clicca qui per vedere quanto costa un biglietto per accedervi!

Condividi34Tweet21INVIAINVIA

Potrebbe interessarti anche...

5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
11 Settembre 2025
0
28
curiosità sauna finlandese

Bentornati viaggiatori di passioni! Oggi ti racconteremo 5 curiosità sulla sauna in Finlandia che forse non sai. Avevamo già parlato di curiosità della Finlandia legata alla cultura e...

Leggi di piùDetails

Cosa visitare ad Helsinki: la guida completa a cosa non perdere

by Viaggi di Passioni
5 Settembre 2025
0
58
cosa non perdere a Helsinki

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, ecco una guida completa a cosa non perdere ad Helsinki. Vi avevamo già parlato di Finlandia e di cosa vedere a Helsinki in...

Leggi di piùDetails

10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai

by Viaggi di Passioni
1 Settembre 2025
0
52
curiosità Finlandia

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, partite per la Finlandia ma volete saperne di più? Ecco 10 curiosità sulla Finlandia che forse non sai! Siamo abituati a pensare alla...

Leggi di piùDetails

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compra le nostre guide!

Clicca QUI e acquista la versione PDF

Clicca QUI e acquista la versione Kindle

Clicca QUI e acquista la versione Kobo

Clicca QUI e acquista la versione digitale ePub

Assicurazione viaggio scontata con noi!

Noleggia l’auto con noi!

ARTICOLI PIU' LETTI

  • viaggiare con la sclerosi multipla

    5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    2314 condivisoni
    Condividi 925 Tweet 578
  • Cosa vedere nei dintorni dei laghi di Plitvice: mare e paesini.

    1840 condivisoni
    Condividi 736 Tweet 460
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    1415 condivisoni
    Condividi 566 Tweet 354
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    1336 condivisoni
    Condividi 534 Tweet 334
  • Dove andare tra Spalato e Dubrovnik?

    1258 condivisoni
    Condividi 503 Tweet 315

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Campania
  • Filosofia di viaggio
  • Finlandia cosa vedere
  • Friuli Venezia Giulia
  • Germania: cosa vedere
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Lombardia
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Marche
  • Olanda nuda e cruda
  • Puglia
  • Sardegna
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Ungheria da Vedere
  • Veneto
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggi Terapeutici
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Iscriviti alla nostra Newsletter *
Caricamento

©Copyright 2025 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati. Revoca Consenso

error: Content is protected !!
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Le nostre guide!
  • Poesia in Viaggio
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2025 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.