• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Viaggiare con la miastenia si può

30 Giugno 2022

Carissimi viaggiatori di passioni,

siamo arrivati al consueto appuntamento del mese dedicato alla conoscenza di un viaggiatore resiliente ovvero una persona che viaggia nonostante handicap o malattie.

Se ti sei perso le interviste agli altri viaggiatori resilienti clicca qui

Questa volta vi parleremo di Annalisa del blog amareviaggiarelowcost che ci dimostrerà che viaggiare con la miastenia si può.

Annalisa ha ricevuto la diagnosi di miastenia ad ottobre 2021 dopo essere stata ricoverata all’ospedale per la comparsa di alcuni sintomi.

Per chi non lo sapesse la miastenia è una malattia rara causata da una risposta immunitaria anomala che compromette la comunicazione fra i nervi e i muscoli, provocando affaticamento e debolezza muscolare ( miastenia dal greco significa appunto stanchezza).

Annalisa ha sempre amato viaggiare e ormai da 5 anni ha aperto il suo blog  amareviaggiarelowcost e i suoi canali social facebook e instagram.

La sua passione per i viaggi e in particolare per quelli low cost le ha sempre dato un sacco di gioia di vivere, oltre a fornirle le occasioni giuste per conoscere gente nuova, fare nuovi amici e viaggiare insieme a loro, il tutto per pura passione e divertimento.

Quando le arriva la diagnosi di miastenia, dopo un primo momento di sconforto non si dà per vinta e dopo poco si rimette in partenza e decide di continuare a viaggiare e di portare avanti il suo blog.

Non solo non si abbatte ma decide di diffondere un messaggio di speranza a chi è nelle sue stesse condizioni scrivendo nel suo blog questo articolo: viaggiare con la miastenia.

Dove oltre a raccontare la sua storia parla di quanto è stato fondamentale darsi degli obiettivi anche delle scadenze per fare i viaggi per reagire.

Senza paura e senza timore parla della sua malattia e l’affronta con grinta e sorriso determinata a superare ogni ostacolo e nello stesso tempo sentendosi molto fortunata di non avere contratto la forma più grave.

viaggiare miastenia

Viaggiare con la miastenia si può

Ho intervistato Annalisa con grande emozione ed ascoltarla è stato come ascoltare un mare calmo e il continuo movimento delle onde.

Il suo segreto principale è di rimanere aggrappata alla sua grande passione per i viaggi e, nello specifico,  suggerire i migliori modi per risparmiare in viaggio.

Ecco a voi la sua intervista, testimonianza di come sia splendida la forza umana quando si avvinghia come vite attorno alla forza di vivere.

Poi spiegare in breve quali disturbi comporta la miastenia? Come ti sei sentita quando ti è arrivata la diagnosi?

 Posso parlarti dei miei sintomi: diplopia (visione doppia), ptosi (abbassamento delle palpebre), strabismo e debolezza agli arti. Purtroppo per i meno fortunati difficolta’ ad ingoiare e nella peggiore dei casi problemi respiratori.
La diagnosi mi è arrivata al pronto soccorso, io non ne avevo mai sentito parlare ed il mondo mi è crollato addosso. Erroneamente leggevo su internet notizie che per la maggiore raccontavano di una malattia cronica ed estremamente debilitante. I dottori invece mi rassicurarono e pian pian mi son fatta forza per reagire

Quale è stato il tuo primo viaggio dopo la diagnosi?

Dopo un mese dalla diagnosi sono stata una settimana a Roma, era un occasione per me importante alla quale nessuno mai mi poteva ostacolare a partite, men che meno la malattia. Sono stata a Roma per la laurea di mia figlia. Era novembre e poi a gennaio con 3 amiche sono partita per il Portogallo

Una persona con miastenia quando viaggia quali accorgimenti devi avere?

 Deve portare con se le medicine soprattutto, ma anche ascoltare il proprio fisico. Se il corpo ti dice che devi riposare bisogna fermarsi. Io in viaggio dimentico di essere malata

Ci sono mete secondo te che consiglieresti per chi ha la miastenia o basta andare non importa dove?

Ovunque…una mente felice è la migliore delle medicine

 Che messaggio vuoi mandare alle persone che hanno ricevuto la stessa diagnosi e alle loro famiglie?

Con questa intervista vorrei trasmettere un po’ di serenità a tutti i miastenici come me.
Ora dopo 8 mesi dalla malattia posso dirvi che faccio una vita normalissima, mi sento bene e non rinuncio a nulla. Se sono giù un giorno e mi sento un po’ più “ stanca” non do la colpa alla malattia ma alle 1000 cose che ho da fare

Hai mai rinunciato ad un viaggio per colpa della malattia? Se si cosa hai fatto dopo?

Fino ad ora per fortuna no, la terapia che faccio sta facendo effetto e riesco a fare un po’ tutto. Mi sento davvero molto fortunata.

Quali sono i tuoi progetti futuri in termini di viaggio e blog che vuoi condividere con la nostra community?

Non ho progetti futuri. Ho imparato a vivere alla giornata ed ogni giorno faccio ciò che mi piace. Ho un po’ paura del futuro francamente ma se mi proietto in avanti mi troverei sempre con un viaggio prenotato ed un racconto scritto sul blog.

Annalisa è un vulcano di vita ed energia, prosegue dandosi forza e coraggio, circondata dalla sua community che si è trasformata in occasioni preziosi di amicizia che non l’ha mai abbandonata anche durante il ricovero in ospedale quando non poteva leggere nè svagarsi a causa della vista doppia e così passava lungo tempo al telefono con gli amici viaggiatori della sua community.

Una persona da conoscere,  che sa sconfiggere le ombre più oscure con il suo sorriso e con il “fare relazione con gli altri”.

Noi viaggiatori in fondo siamo un gruppo con un solo cuore per condividere le bellezze del mondo, le asprezze della vita, le giornate di luce e di buio.

Noi ci capiamo, ci sorridiamo, amiamo fare i bagagli e partire. Annalisa è così lascia alle spalle malattia e medicina e con coraggio affronta il viaggio non come un’uscita dalla zona confort ma un’occasione per far entrare la luce dalla finestra e dimenticarsi, anche se per poco la malattia.

Annalisa ci dimostra che viaggiare con la miastenia si può, basta amare l’idea di andare e scoprire il mondo.

La terapia in fondo è questa, amare la bellezza del mondo e sentirsi fortunati di poterlo fare senza scoraggiarsi per i dolori cronici quotidiani.

Ti ha sorpreso e divertito questo articolo Viaggiare con la miastenia si può? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

Condividi12Tweet7INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Viaggiare è terapeutico: intervista a Dominique

by Viaggi di Passioni
28 Luglio 2022
2
90
Viaggiare è terapeutico

Oggi scopriremo quanto viaggiare sia terapeutico attraverso la storia di Dominique. Il nostro consueto appuntamento con i viaggiatori resilienti oggi incontra una storia che non sveleremo completamente ma...

Leggi di più

Viaggiare e combattere l’anoressia: intervista a Debora di Storditi on the Road

by Viaggi di Passioni
26 Maggio 2022
0
130
viaggiare anoressia

Bentornati carissimi Viaggiatori di Passioni, è arrivato il consueto appuntamento con le nostre interviste. Se le hai perse clicca qui. Oggi intervisteremo Debbie di Storditi on the road...

Leggi di più

La storia vera di un non vedente in viaggio

by Viaggi di Passioni
28 Aprile 2022
3
683
La storia vera di un non vedente in viaggio

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi vogliamo raccontare la storia vera di Federico Calcara: un ragazzo non vedente sempre in viaggio. Come lo abbiamo conosciuto? In uno...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}