• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

14 Febbraio 2021

Carissimi viaggiatori di passioni,

noi appassionati di ogni forma di movimento, non demordiamo davanti a nulla, nemmeno davanti ad un viaggio nel tempo.

Per questo oggi vi propongo Mutevoli Umori, il primo libro di Louis May Alcott come fare un viaggio nella natura. il suo primo romanzo esordio per adulti considerato il suo miglior libro di questo genere.  E’ bene ricordare infatti che prima di spopolare con il suo super conosciuto “Piccole Donne”, la Alcott esplorò diversi generi, quali, il gotico, il thriller, il giallo e appunto i racconti per adulti. Questo libro avrebbe potuto sottrarla alla carriera per adolescenti che l’aspettava

Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

Nel 1864 questa storia fu amata e fraintesa dal pubblico dell’epoca, essendo la prima opera di racconti per adulti ci si aspettava più morale da una scrittrice inesperta.

La Alcott invece, mise in discussione il principio della famiglia vittoriana e annunciava un cambio di punto di vista femminile sui temi come l’amore, l’amicizia, la vita, il matrimonio.

Il primo libro di Louisa May Alcott: recensione.

Parla della vita di Sylvia Yule un’allegra ragazza senza madre, con un padre, un fratello e una sorella. Durante una gita in battello nel New England due amici di lunga data del fratello si innamorano di lei.

Il libro ci introduce così nella crescita di Sylvia che inizialmente, ancora immatura, scambia l’amicizia per l’amore, in seguito sceglie in matrimonio l’uomo sbagliato e se ne pente.

Qui il romanzo si fa avvincente perchè ci coinvolge nell’antico dubbio amletico, meglio la sacralità del matrimonio o la passione dell’amore adultero?

Si apre, così, un’analisi anticonformista per il tempo in cui è stato scritto ma per i giorni nostri altamente antico ma allo stesso tempo offre spunti interessanti per riflettere sulla morale, sull’importanza della parola data e il sentimento che deve essere in qualche modo “educato” dalle regole sociali.

Perchè ho scelto di fare un viaggio nella natura?

L’ho scelto per diversi motivi. Innanzitutto è bello ricordare il mondo e la sua natura nel 1800.

Il viaggio avventuroso in battello viene descritto in maniera magistrale, con amore e trasporto per la natura e i suoi dettagli.

Un’analisi minuziosa di una natura incontaminata ci porta in altri mondi, altre atmosfere, sviluppa una sensibilità diversa, più attenta ai particolari. Il modo di scrivere ci fa apprezzare l’amore per le descrizioni delle sfumature naturali, il lessico ricercato. Tutte attenzioni che paiono inghiottite nell’epoca del consumismo.

L’animo femminile con le sue pulsioni viene descritto immerso ad una cornice naturale e ciò che la donna percepisce è molto più complesso e delicato di quello che la società del tempo le imponeva.

Visto che siamo costretti a stare in casa, è bello entrare in un mondo diverso, lontano da social e scritture istantanee e impulsive, per viaggiare nell’anima verso lidi più tranquilli e antichi.

In fondo non è l’animo umano mutevole come i petali di una rosa? Ciò che ieri era bianco domani già si secca?

Vi lascio con le parole della Alcott che nel libro fa dire a Silvia:  ” E’ facile dire “Dimenticherò”, molto più difficile è mettere sotto chiave un autentico desiderio e restare sordi al suo richiamo.

Spero di avervi incuriosito con queste parole non mi resta che dirvi:  buon viaggio nel tempo cari amici.

Non perdere Mutevoli Umori. Il primo libro di Louisa May Alcott: è natura!

Per altre mie recensioni di libri, che fanno viaggiare nel tempo e nelle città di oggi. Clicca qui

 

 

Condividi6Tweet4INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

by Viaggi di Passioni
14 Ottobre 2021
6
95
Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni. oggi parliamo di cineturismo, ovvero la voglia di viaggiare nei luoghi di famose pellicole cinematografiche.  Questa forma di turismo ha un duplice vantaggio,...

Leggi di più

Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

by Viaggi di Passioni
18 Luglio 2022
3
1.4k
Babbo Natale vero

Bentornati  carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto in Finlandia con un film bellissimo, con scenari e ambientazioni che fanno venire voglia di neve, di Natale e di...

Leggi di più

5 film americani per viaggiare dal divano in autunno

by Viaggi di Passioni
14 Febbraio 2021
1
137
5 film americani per viaggiare dal divano in autunno

Bentornati, viaggiatori di passioni!! Non so voi, ma in questa epoca di Covid, lockdown sì, lockdown no, a me sale uno stress, un’incertezza sul futuro bella grande. Ognuno...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}