Benvenuti viaggiatori di passioni!!
Questo spazio è tutto nostro ed è un paradiso sicuro.
Quando scopriamo quale sarà la nostra meta, quando ci lasciamo solo accarezzare da un’idea di avere una meta, ecco che entriamo in un mondo privato, intimo, segreto, rilassato. Oggi voglio parlare ancora una volta di Italia, e per la precisione di Sardegna.
Ci dirigeremo in Sud Sardegna alla scoperte delle spiagge più belle.
Sud Sardegna: le spiagge più belle di Chia
La Sardegna è il posto ideale dove appoggiare il cuore, lasciarlo cullare dalle onde, affinchè diventi così forte e sereno che nulla, nemmeno la minaccia più oscura potrà scalfirlo.
Ho deciso di parlare di una località del Sud, non molto lontana da Cagliari. Vi porto tra le spiagge più belle di Chia
Qui ogni spiaggia oltre ad avere un nome preciso è un’opera d’arte.
Chia: cosa fare.
Rimane una zona non molto invasa da strutture turistiche e perciò conserva un lato naturale e selvaggio. Tuttavia sono presenti in loco diversi bed and breakfast e campeggi non molto lontano dalla spiaggia oppure appartamenti. Se invece non volete badare a spese vi attende il Chia Laguna resort a 5 stelle con prezzi esorbitanti e ospiti prestigiosi.
Ma se come me, siete dei viaggiatori a cui piace esplorare con passione allora vi descriverò Chia con gli occhi del cuore.
Chia è la delicatezza, la bellezza più vera, disincantata, irrefrenabile. La prova che un luogo per entrare nel cuore ci deve stupire offrendo emozioni naturali, semplici e per questo indimenticabili.
Le spiagge più belle di Chia: un elenco emozionante
C’è la spiaggia di Campana Dune, dove la spiaggia bianca levigata accarezza il vostro piede e con l’acqua cristallina vi trasporta in posti esotici.
A Campana Dune ci sono delle graziose piscinette naturali sulla battigia formate da rocce, ideale per prendere il sole stando al fresco mentre ci si lascia cullare dal mare, il tutto a costo zero.
Da lì potete prendere un sentiero tra gli arbusti della tipica macchia mediterranea dove il profumo di Mirto vi entrerà nell’anima e scendere in una cala più nascosta chiamata Cala del Morto.
Questa spiaggia è l’ideale per gli innamorati, per fare una cena al tramonto quando il vento soffia mite e la promessa di un nuovo giorno conferisce al posto qualcosa di magico. Il rumore delle onde, il profumo di sale vi farà trascorrere davvero momenti memorabili.
Un’altra spiaggia da citare è la grandissima Su Giudeu, una lunga spiaggia bianca con fondale basso, adatto per tutti ma questa spiaggia è magica, quando ignaro la esplori, mille sono le sorprese che trovi dietro l’angolo. Davanti alla spiaggia si staglia un grande isolotto.
Cosa fare in queste spiagge bianche e mozzafiato
Buttate tutto e mettetevi a nuotare con la maschera da sub.
Meravigliosi sono i fondali vicino all’isolotto, milioni di creature si accingono a nascondervi sotto la roccia o tra le alghe, assolutamente abituati a strani visitatori.
Colonie di pesci dai colori più vari dal grigio al blu, cavalucci marini, piante acquatiche, ricci di mare.
Un mondo vi aspetta e quando siete arrivati dietro all’isolotto all’improvviso il fondale si abbassa e riuscirete a vedere uno spettacolo ancora più grande di vita marina.
Un assurdo concerto silenzioso, fatto da batticode, boccheggi, repentini movimenti per ripararsi dai nemici o per affrettarsi a mangiare.
Quando siete stanchi di questa deliziosa visione potete arrampicarvi sull’isolotto con le opportune scarpette e vedere il mondo in costume da lassù. A Su Giudeu l’esplorazione e l’avventura sono gratuite e a portata di tutti, offerte gratuitamente all’intera umanità dalla natura. Lungo la spiaggia inoltre c’è una grande salina con mucchi di sale.
Le spiagge più belle di Chia non terminano qui ce ne sono tante altre che offrono sempre fondali cristallini e sabbia bianca e fine. Sono tutte da scoprire con lunghe passeggiate da una cala all’altra.
Inoltre in cima ad ogni insenatura si staglia silenziosa un’antica torretta saracena, fatta appunto al tempo della dominazione saracena per proteggere l’isola. Le torrette sono visitabili dall’esterno dopo aver fatto una piacevole camminata in mezzo ad arbusti con profumi mediterranei , liberatori e intrinsecamente legati alla terra.
Chia non solo mare
Sud Sardegna: le spiagge più belle di Chia. Queste non sono infatti le uniche cose da desiderare e vedere di questo posto.
Se vi stufate della vita di mare prendete la macchina e andata a far festa a Domus De Maria, un paese attaccato a Chia, situato nell’entroterra con una chiesa molto grande e bella. In estate sono diverse le sagre paesane che potete trovare: la sagra della Capra e del pesce sono quelle del mese di agosto ma ce ne sono tante altre ancora. Il cibo è davvero ottimo e poco costoso. Se invece volete concedervi qualcosa di più raffinato e romantico, sempre nell’entroterra troverete diversi agriturismi che offrono tantissime specialità enogastronomiche sarde, oltre a cucinare il “porciddu” interrato (il porcellino sardo cucinato in terra).
Chia è un luogo magico, così come i suoi dintorni, di cui parleremo la prossima volta.
Chia ti entra dentro come una promessa, ti acceca, ti inebria e ti rapisce ti offre una natura libera e selvaggia pronta a rivelarsi e ad essere osservata.
Ti svela segreti di mondi marittimi e da promessa diventa pace, da pace diventa vittoria, da vittoria diventa il tuo sorriso mentre il vento che entra dal finestrino abbassato ti spettina i capelli mentre passi tra i brulli colli sardi, e ti senti in uno di quei film americani come una star ma più di ogni altra cosa ti senti in un sogno che mai dimenticherai.
Chia, il suo mare, le sue spiagge e l’entroterra: un sogno di pura felicità.
Mi piace raccontare le cose così, non solo come un nugolo di esperienze da fare, con un’insaziabile e vorace voglia di vita ma mi piace parlare dei luoghi che visito come se fossero una danza lenta.
Ciò che visitiamo ci entra nella nostra anima e diventa una parte di noi.
Il viaggio non è altro che una danza dell’anima che cerca qualcosa e poi in posti come Chia trova la pace della vita fatta di stupore, colori , profumi che sembrano dire: brava ce l’hai fatta ad amarti!!
Non perderti il Sud Sardegna: le spiagge più belle di Chia. Potrebbe essere la tua meta ideale per rinascere nella tua prossima vacanza covid free.
Che meraviglia, Paola. Andiamo in giro per il mondo quando abbiamo queste bellezze a portata di mano.
Decisamente…..grazie Ida
Stupenda solare ed’emozionante la descrizione di Chia.Grazie per aver ricordato un posto meraviglioso ancora incontaminato.
Grazie lettore affezionato lei ha sempre una buona parola per me. La ringrazio di cuore.
Che meraviglia. .e come l’hai descritta sembra quasi di sentire i profumi. .grazie Paola. In questo momento che fuori diluvia mi lascio trasportare serenamente. Luisa
Che gioia lasciarsi trasportare dalla voglia di viaggiare….. Grazie Luisa delle tue parole
Cara Paola , non conosco la Sardegna però leggendo la tua proposta per una vacanza in Italia, mi è venuta voglia di scoprirla!
Che gioia!!!!
…che senso di libertà e di genuinità si prova leggendo la tua descrizione…. grazie infinite Paola… in questo momento ne abbiamo tanto bisogno.. riacquistiamo fiducia in tutto ciò che di bello ci circonda…e ripartiamo!
Eh sì bisogna ripartire con coraggio!! Grazie Michela!
Che meraviglia…e che voglia di mare mi hai fatto venire!!!!
Tutti al mare Gladis grazie mille!!!