• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Qualcosa di meraviglioso. Un film che parla di un viaggio vero e indimenticabile.

9 Novembre 2020

Bentornati Viaggiatori di Passioni!!

Stasera guardiamo un film unico intitolato: “Qualcosa di meraviglioso”.

A noi appassionati ci piace parlare di viaggi anche attraverso il cinema.

Questa volta parlerò di un viaggio vero fatto da un bambino e da suo padre dal Bangladesh a Parigi.

Il film del 2019 è del regista francese Pierre-Froncoise-Martin-Laval  ed è autobiografico, parla della vita di Fahim Mohammad, un piccolo giocatore di scacchi bengalese.

Il film prende spunto dal libro scritto da Fahim “Il re clandestino” nel 2014, nella pellicola vi è anche un cammeo del vero protagonista.

Vi racconto di cosa parla questa pellicola.

Fahim vive in Bangladesh con la sua famiglia,  nella sua bella casa con la sua famiglia. Ama gli scacchi, va a scuola è in poche parole un bambino come tanti.

Un giorno il padre che fa il pompiere, si accorge che il governo non lo vede di buon occhio per le sue idee politiche e per la passione del figlio.

Così decide di prendere Fahim, lasciare tutto e partire per la Francia.

Qui nel 2008 inizia l’avventura di questo padre e figlio costretti a emigrare per salvarsi la vita, senza soldi, né documenti, né lavoro e senza conoscere la lingua.

Qui le carte del destino di Fahim vengono mescolate grazie alla conoscenza di Sylvain (interpretato da Gerard Depardieu) un maestro di scacchi francese  molto bravo che lo accoglie gratuitamente nella sua scuola.

Ecco qui che la Francia, più in generale l’Europa può essere una speranza per questo talentuoso ragazzo che gioca agli scacchi.

Il quale, dopo aver visto rigettata la sua domanda di asilo politico, potrà sperare di avere la cittadinanza se vincerà.

Riuscirà Fahim a conquistarsi grazie al suo talento una vita migliore?

Una favola antica, raccontata molte volte al cinema, ma sempre attuale e avvincente.

E’ ancora l’Europa un posto che accoglie, ospita, dà un occasione a chi se la merita?

Ma un bambino quanto se la merita? Non è stato sufficiente lasciare in Bangladesh sua mamma e i suoi affetti più cari?

Il film vuole raccontare attraverso una storia vera, il dramma di chi abbandona tutto per andare in un altro paese, per cercare il sogno di una vita migliore, così come fecero gli italiani negli anni passati del secolo scorso.

Ma nello stesso tempo vuole frugare nella questione sempre attuale e calda dell’immigrazione, quanto  le persone che si spostano  devono essere considerate “stranieri”? Cosa devono fare per meritarsi la cittadinanza?

Poi c’è una storia che sa di un viaggio di riscatto, di rivincita, di un mondo visto dai bambini che amano gli scacchi, a cui non interessa la provenienza di una persona.

A volte un viaggio cambia la vita….

È il potere antico, mitico e leggendario che lega l’uomo da Ulisse a Marco Polo a Cristoforo Colombo e oggi ha il potere di essere il passo per una vita diversa per molti bambini come Fahim.

Condividi11Tweet7INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

by Viaggi di Passioni
14 Ottobre 2021
6
95
Cineturismo: Cambogia il percorso dei templi

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni. oggi parliamo di cineturismo, ovvero la voglia di viaggiare nei luoghi di famose pellicole cinematografiche.  Questa forma di turismo ha un duplice vantaggio,...

Leggi di più

Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

by Viaggi di Passioni
18 Luglio 2022
3
1.4k
Babbo Natale vero

Bentornati  carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto in Finlandia con un film bellissimo, con scenari e ambientazioni che fanno venire voglia di neve, di Natale e di...

Leggi di più

5 film americani per viaggiare dal divano in autunno

by Viaggi di Passioni
14 Febbraio 2021
1
137
5 film americani per viaggiare dal divano in autunno

Bentornati, viaggiatori di passioni!! Non so voi, ma in questa epoca di Covid, lockdown sì, lockdown no, a me sale uno stress, un’incertezza sul futuro bella grande. Ognuno...

Leggi di più

Commenti 4

  1. Giuseppe says:
    2 anni fa

    Grazie Paola proprio una storia vera è incredibile, una recensione che suscita la curiosità di vederlo.

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    2 anni fa

    Grazie super fans

    Rispondi
  3. Ida says:
    2 anni fa

    È una storia incredibile e commovente. Spero che faccia porre molti interrogrativi a molti “ben pensanti”. Da vedere assolutamente

    Rispondi
  4. Viaggidipassioni says:
    2 anni fa

    Grazie Ida

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}