• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 4 Giugno, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

L’Italia in boccetta: una nuova rubrica

11 Novembre 2020

Bentornati viaggiatori di passioni,

Italia: su questa parola potrei comporre mille slogan patriottici e banali.

Però, prima di tutto, prima di ogni cosa, Italia è casa.

Casa, quella mescolanza di oggetti, di usi, di costumi di ricordi che sono nella nostra anima e nel tempo hanno composto la nostra identità.

Casa, si può odiare e sognare di scappare o si può amare e accogliere.

In ogni caso tutto ciò che fa parte di quella serie di piccole e dolci abitudini,  di profumi e odori, di suoni e rumori è talmente radicato in noi che niente, nemmeno potenti strizzacervelli all’ultimo grido possono mai toglierci dalle molecole del nostro cuore.

Italia è questo per noi: la nostra casa nel cuore.

Il cuore che batte quando ascoltiamo la canzone che ci ha accompagnato da piccoli e ci cantava la nostra mamma, il buon umore che torna con quel profumo di pasta al pomodoro e basilico,  l’emozione che ci ha preso alla gola e quel senso di estatico smarrimento quando abbiamo visto per la prima volta Venezia, Roma, Firenze etc…..

I nostri rituali, il saluto al vicino, il gustarsi un buon caffè espresso, prendere il fresco sotto un albero vicino al mare e sentire quell’ odore di sale e crema solare  intenso come il ragù sulla pasta.

Salire in alto su altissime cime, scaldarsi dentro ad un rifugio, vicino al fuoco, con un buon bicchierino di grappa ai mirtilli, stretto stretto avidamente in mano.

 

1 di 6
- +

Siamo noi, il legame con la nostra vita, le nostre abitudini quei ripetitivi e piccoli rituali che ci tengono saldi alle nostre radici e poi ci fanno esplorare il mondo, per poi esclamare sempre:- Che bello ritornare a casa!!

In effetti sono diverse le cose buffe che mi sono successe all’estero tra queste mi è capitato di consolare a Praga, una giovane ragazza italiana di 20 anni che chiamava a casa in lacrime parlando della pizza con l’Ananas e raccontando, con dovizia di particolari alla madre, quanto fosse veramente un crimine.

Per poi sentire quella frase che ho pronunciato anche io a 16 anni la prima volta che tornai dall’estero:

– Mamma ti prego fammi la pasta quando torno.

Non siamo “mangioni”, noi più di chiunque leghiamo il cibo con l’emozione e con il senso del bello, ogni popolo ha la sua caratteristica, noi abbiamo la cultura del bello nel sangue.

Tranquilli abbiamo un sacco di difetti che tutti conoscono, ma il nostro cuore batte ed è più vivo che mai sempre in ogni momento e in ogni parte del nostro paese.

Allora non ci resta che partire…..mettiamo l’Italia in boccetta come un raffinato profumo e perdiamoci in posti noti e meno con questa rubrica che vuole farvi sognare, incuriosire, condurre verso un Italia preziosa, da conservare come un elisir di lunga vita: che nettare degli Dei l’Italia in boccetta!!!

Una rubrica sbarazzina e irriverente, che vi guarda con quel suo nasino all’insù e vi porta con charme da bambina, di qua e di là per l’Italia, senza nessuna logica, regola o quant’altro in totale preda a quell’emozione tipicamente italiana.

Non vedo l’ora e voi? Facciamo così nell’attesa cullatevi con il video qui sotto….

Condividi2Tweet1INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere a Tolmezzo e dintorni in Friuli Venezia Giulia

by Viaggi di Passioni
12 Aprile 2023
1
128
cosa vedere a Tolmezzo vallata

Tolmezzo è una città della Carnia in cui è obbligo fare una tappa. E' circondata dalle Alpi tolmezzine orientali a 323 m d'altitudine, infatti, in qualsiasi parte della...

Leggi di più

I laghi di Fusine: tra i laghi più belli del Friuli Venezia Giulia

by Viaggi di Passioni
6 Aprile 2023
0
43
Laghi di Fusine laghi in Friuli Venezia Giulia

Oggi andiamo a scoprire un'oasi di pace e tranquillità immersa nella natura in provincia di Tarvisio: i laghi di Fusine tra i laghi più belli in Friuli Venezia...

Leggi di più

Esperienze uniche da regalare: un giro in elicottero in Friuli Venezia Giulia e Veneto

by Viaggi di Passioni
6 Aprile 2023
0
211
esperienze da regalare piancavallo

Oggi vi proponiamo un'esperienza da regalare in Friuli Venezia Giulia o in Veneto: un bellissimo giro in elicottero organizzato da Helica Vittorio Veneti e Massimo Ghiani. Ci hanno...

Leggi di più

Commenti 6

  1. Cristina says:
    3 anni fa

    Ricordarci chi siamo è la medicina migliore per uscire dalla crisi che stiamo vivendo
    Grazie Paola!

    Rispondi
  2. Turbian Paola says:
    3 anni fa

    Grazie di cuore fedele lettrice ❤❤❤

    Rispondi
  3. Giuseppe says:
    3 anni fa

    Pola in questo tempo tra le colline il mare è le valli si sente un’ Italia stanca con la gobba,aflosciata,affanata e affamata.Ma tu la percepisci con l’entusiasmo di una ragazzina con quelle emozioni tipicamente italiane,con i suoi gusti e sapori insostituibili e introvabili in nessun altro posto al mondo,e con quella voglia di ripartire e non fermarsi mai.Grazie di nuovo

    Rispondi
  4. Turbian Paola says:
    3 anni fa

    Grazie il tuo commento mi ha emozionato come sempre….scrivere e ricevere queste soddisfazioni in cambio è qualcosa di bellissimo

    Rispondi
  5. Ida says:
    3 anni fa

    Grazie per ricordarci di apprezzare ciò che abbiamo, paese e popolo meravigliosi. In questo tempo di reclusione devono essere la nostra forza e la nostra speranza. Evviva il cuore sanguigno che palpita nei nostri petti, che ci fa vivere tante emozioni anche attraverso una persona piena di entusiasmo come te.

    Rispondi
  6. Turbian Paola says:
    3 anni fa

    Grazie mille siamo un unico cuore…..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Partner del Blog: Emporio del Gusto

Dove raggiungere Emporio del Gusto

Sede: Via Renato del Din 5b Tolmezzo
Tel: 0433 43704

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    445 condivisoni
    Condividi 178 Tweet 111
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    238 condivisoni
    Condividi 95 Tweet 60
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    238 condivisoni
    Condividi 95 Tweet 59
  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    236 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}