• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 8 Dicembre, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi
Viaggi di Passioni

Dopo un viaggio si ritorna cambiati: un racconto

13 Dicembre 2022

Bentornati Viaggiatori di Passioni, oggi voglio mi sono accorta che dopo un viaggio si ritorna cambiati.

Mi è successo qualcosa d’incredibile mentre stavo cucinando, quando mi sono seduta a riflettere ho pensato che dovevo condividere con voi questa cosa.

Ho fatto tutto d’istinto, senza pensarci e quando ne è uscito un piatto nuovo ecco che mi sono improvvisamente resa conto che dopo un viaggio si ritorna cambiati

Se ne parla molto ma non ce ne accorge mai veramente del tutto. Per quello amo viaggiare, e dopo la mia diagnosi di sclerosi multipla lo adoro ancora di più.

Dopo un viaggio si ritorna cambiati in tutto anche nella scelta dei gusti e dei sapori da assaggiare nella quotidianità.

Ecco il potere di un viaggio, l’investimento di un viaggio che nel silenzio e nella quotidianità di tutti i giorni ti cambia l’anima.

Dopo un viaggio si ritorna cambiati: un racconto

Vi racconto cosa mi è successo.

Complice forse il frigo vuoto, complice la mia inventiva da masterchef  Cracca ho fatto una pasta che ha dell’inverosimile…e mi sono accorta che era fatta…..avevo sdoganato la pasta.

Ma come proprio io?

La cultrice della pasta al pomodoro, la classica massaia da ragù che fa quel profumo prettamente italiano. Io ho fatto qualcosa che ha dell’incredibile.

 Ho fatto la pasta con hummus di ceci (prettamente indiano) e carciofi sott’olio.

 Forse ho coniato una nuova ricetta anche buona tutto sommato, ma la verità è un’altra.

Inutile, ho chiuso gli occhi e ho pensato, schegge di viaggio erano dentro me e sono uscite così.

Ho mangiato un ottimo falef sullo stretto di Gibilterra, un gulasch da urlo a Budapest, del currywurst a Berlino, una paella di pesce a Valencia, cevapci in Croazia,  un minestrone di salmone in Irlanda, hummus di ceci in un quartiere turco delle tante città del mondo.

 Così questo miscuglio di sapori ha scardinato il mio ego culinario.

Ecco viaggiando il palato si fonde con altri palati e il gusto non parla più una sola lingua.

Impastiamoci tutti…..che vorrebbe dire scardiniamoci dalle nostre ancorate tradizioni ogni tanto, quando capita.

Non fraintendiamoci io la pasta non la scambio con niente e nemmeno la cucina italiana altrimenti farei grave tradimento all’ordine dell’orgoglio italiano.

dopo un viaggio si ritorna cambiati

Però è così…..viaggiando anche il palato diventa poliglotta e mescola creando cose che nemmeno nei tuoi sogni culinari più spinti ci avresti mai pensato.

Viaggiare è un po’ perdersi per mescolarsi e non capire più quanto ti piace essere te e quanto ti piace prendere dagli altri…..sei un po’ lost ma non in traslation ma in salsichos….nel caso della cucina….

Ed è naturale come bere e ballare, è semplice come ridere o raccontare, è friabile come la neve o come il pane.

Gusti odori e sapori della tua terra, delle tue radici, vengono disseminati nel mondo tra un viaggio e l’altro e prendi invece in cambio un sapore e un odore diverso e poi riscrivi la storia e non ti importa perché ti piace.

E’ come un gioco, come piace ai bambini, io dò a te e tu dai a me, non ci sono barriere, non ci sono dogane né dazi da pagare.

Siamo solo un grumo di anime che si mescolano così…..si fondono insieme e rispuntano davanti a un frigo semi vuoto per fare un solenne viaggio di scambio….pasta e hummus di ceci.

Che poi a dire il vero pasta e ceci è anche da tradizione….ma oggi la mia pasta ha messo il turbante e non me ne vergogno affatto perché era diversa e buona.

Come la pace, la tolleranza, il convivere, il rispetto.

E’ tutto così semplice nel cibo che si mangia con la pancia, le parole, gli accordi, le guerre invece, le inimicizie sono poco semplici e partono spesso da uno sguardo che non prende l’aereo….

Bene amici si è fatta na certa e devo scappare,…comunque qualsiasi cosa stiate mangiando…buon appetito a tutti.

Mi raccomando mescolate e dai avanti IMPASTIAMOCI TUTTI!!!!!

E’ stato motivante questo articolo per il tuo prossimo viaggio: dopo un viaggio si ritorna cambiati: un racconto? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

dopo un viaggio si ritorna cambiati

1 di 4
- +

 

Condividi2Tweet2INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Dove bere del buon tè a Treviso

by Viaggi di Passioni
18 Ottobre 2023
0
37
Dove bere tè a Treviso

Oggi vi vogliamo parlare di dove bere del buon tè a Treviso, perchè è stato per noi un vero e proprio viaggio di passioni, dentro la cultura e...

Leggi di più

Viaggia e non mollare: #da dove blogghi?

by Viaggi di Passioni
15 Aprile 2023
1
33
#dadoveblogghi

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi partecipiamo ad un'iniziativa chiamata #dadoveblogghi di Mondovagando  che ci è piaciuta davvero tanto e abbiamo deciso di tuffarci a capofitto. Tutti i travel...

Leggi di più

Campeggio: cosa sapere per renderlo più comodo

by Viaggi di Passioni
16 Marzo 2023
3
276
cosa sapere sul campeggio tenda

Oggi parleremo di cosa sapere sul campeggio per renderlo più comodo. Che tu sia un campeggiatore alle prime armi o un'autodidatta esperto non ti puoi perderti i nostri...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia

    Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    623 condivisoni
    Condividi 249 Tweet 156
  • 5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    568 condivisoni
    Condividi 227 Tweet 142
  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    498 condivisoni
    Condividi 199 Tweet 125
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    336 condivisoni
    Condividi 134 Tweet 84
  • Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini

    324 condivisoni
    Condividi 130 Tweet 81

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
  • Servizi

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}