• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Cosa fare in inverno sul Worthsee in Austria

4 Gennaio 2023

Bentornati carissimi viaggiatori di passioni,

oggi ho la mente frastornata e bianca, se chiudo gli occhi vedo immagini felici di svariati capodanni e weekend nelle più belle città d’Europa: Parigi, Barcellona, Londra, Dublino, Budapest, Praga, Roma, Amsterdam, Vienna etc…

Ognuna dietro di te lascia un’emozione, un ricordo, qualcosa che non si può afferrare di nuovo.

L’inverno si sta avvicinando, è alle porte, molti di voi stanno pensando dove trascorrere dei week end d’autunno o pensano già al capodanno ecco perchè ho deciso di parlare di Austria e di cosa fare in inverno sul Worthseee.

Ho conosciuto questi posti un po’ di anni fa, sono facilmente raggiungibili dall’ Italia e vicini a Villach e le terme di Warmbad di cui abbiamo già parlato in precedenza.

Cosa fare in inverno sul Worthsee

Oggi vi voglio portare nel silenzio delle sponde del Worthsee d’inverno in Carinzia, vicino Klagenfurt e nei borghi pieni di magia e intrinseco mistero non molto lontano dal lago.

In questi luoghi ho passato, diverso tempo fa,  un inizio anno rilassante, che profumava di rinascita. E’ da queste sensazioni che voglio iniziare.  Perchè nulla nella mia memoria ricorda così bene un nuovo inizio come il silenzio del Worthsee.

In estate meta mondana di turismo balneare, perchè l’acqua ha una temperatura mite di 21°C in media tra giugno e settembre, il lago è lungo 17 km e ha una larghezza di 1,5 km. E’ conosciuto per i suoi stabilimenti balneari fin dal secolo scorso e soprannominato la Riviera d’Austria.

La curiosità? Gli abitanti sono proprio fieri di questo lago soprattutto per la sua pulizia, tanto che a marzo l’acqua può essere perfino bevuta!

E’ possibile spostarsi sul lago d’inverno con battelli dalle 11.30 alle 21.50 dalle diverse città sul lago, i biglietti si acquistano direttamente sull’imbarcadero. A Klagenfurt questo si trova accanto all’accesso al lago

Costano 16 euro(biglietto giornaliero adulto, 13 euro biglietto più stazioni adulto 8 euro bambino giornaliero, 7 euro biglietto più stazioni bambino).

Nel periodo dell’avvento il battello vi può portare in ogni paesino situato su questo splendido lago per visitare i mercatini di Natale.

Infatti, ogni paesino ne ha uno, non conosco meta più splendida, per visitare, in una location cosi magica, vicino alle sponde del lago, così tanti mercatini di Natale!

Se invece vuoi trascorrere qui il giorno di capodanno, anche se tutto è fermo,  sono comunque molto gradevoli le passeggiate intorno al lago nelle giornate di sole.

Vediamo nel dettaglio cosa fare in inverno sul Worthsee e  e cosa offrono le sue città

Portschach

Definita dalle migliori guide la Rimini della Carinzia si trova su una piccola penisola. Il paese è piccolo e ben fornito da molti negozi,  i servizi che qui si possono trovare sono  per lo più stabilimenti balneari tra cui il Werzer’s Badehaus, dove già nel XIX secolo si celebrava la cultura del bagno.

Offre piscina, sauna e ristorante. In inverno potete tranquillamente, dedicarvi soprattutto in coppia al vostro relax e benessere nel centro wellness della stazione balneare che ha la vista sul lago.

Un momento magico di coppia da regalarvi per ritrovare l’armonia e la serenità lontani dallo stress di tutti i giorni. Qui potrai trovare tutte le informazioni per la spa.

Se siete una coppia un po’ più dinamica e non amate stare troppo fermi, questo posto è adatto anche a voi, infatti offre un sacco di percorsi per gli amanti delle passeggiate e delle corse in mountain bike.

Gli appassionati di musica possono trovare qui due appuntamenti musicali di rilievo: il concorso internazionale intitolato a Johannes Brahms a fine estate (sfida tra giovani talenti, clicca qui per le informazioni dettagliate) e nel periodo natalizio lo Stille Advent, musiche e concerti, rappresentazioni teatrali, casette di legno nella baia. Inoltre è presente nel centro della cittadina un grazioso ed intimo mercatino di Natale nel mese di dicembre.

Quello che lo differenzia dagli altri é il sentiero di luci lungo la passeggiata. Diversi falò e fiaccole che illuminano il lago rendono l’atmosfera davvero magica.

 

1 di 4
- +
cosa fare in inverno sul Worthsee

Velden

Velden è sicuramente una meta più mondana. A capodanno potete partecipare a mezzogiorno in punto, se volete, alla nuotata sul lago,50 m nell’acqua fredda.

Vi partecipano molti sportivi e personaggi pubblici della Carinzia. Mentre i mercatini sono aperti tutti i weekend del periodo dell’Avvento, a cominciare dal 19 novembre fino al 19 dicembre 2021: il venerdì dalle 15 alle 20, e tutti i sabati e le domeniche dalle 11 alle 20. Fanno eccezione l’8 dicembre, aperto dalle 11 alle 20 e giovedì 9 dicembre, dalle 15 alle 20. L’atmosfera di questi mercatini è resa magica dalla presenza di una corona di circa 80000 luci presente sul lago e il presepe galleggiante.

Se volete venire a Velden per capodanno la struttura principale è il  Falkesteiner Schlosshotel,  un hotel con una meravigliosa SPA e tanti servizi di alta gamma con un’invidiabile vista sul Wörthersee.

Oltre al presepio galleggiante nel periodo dell’avvento si può partecipare a una mostra d’artigianato galleggiante organizzato dentro a una nave. Inoltre è disponibile anche l’ufficio degli Angeli, dove grandi e piccini possono scrivere le letterine con i loro desideri che gli angeli porteranno poi a Gesù Bambino.

 

1 di 5
- +

Maria Worth

Si prova un’ emozione davvero unica a visitare questa piccola chiesa sul lago(antica di 9 secoli) , meta del pelegrinaggio mariano nei secoli scorsi.

Tutti i tuoi sensi vengono avvolti da una magia, ci si sente sospesi tra passato e presente, mentre si cammina nel piccolo cimitero e si leggono le grazie ricevute in questo luogo.

Un luogo intimo e racchiuso sulle sponde del lago da dove partono un sacco di percorsi escursionistici anche d’inverno in mezzo la neve.

Anche qui sono disponibili i mercatini di Natale a cui accedere o in macchina o con l’imbarcadero, profumo di pini e miele, oggetti d’artigianato vari e delizie culinarie.

Inoltre gli amanti della musica possono partecipare a concerti di musica religiosa in chiesa(ogni venerdi) .

Maria Worth è una meta molto romantica dove cullare l’amore specialmente nel periodo natalizio. Da qui parte il bus navetta che sale alla torre panoramica del Pyramidenkogel, dove potrete ammirare un panorama mozzafiato.

L’ orario d’apertura dei mercatini è il seguente: dal 20 novembre al 19 dicembre 2021 ogni sabato e domenica dalle ore 12 alle 20.

 

1 di 4
- +
cosa fare in inverno sul Worthsee

Klagenfurth

Tutto a Klagenfurt è freddo e frizzante. Non ci si impiega molto ad arrivare dal confine italiano di Tarvisio. La città è sempre effervescente durante tutto il periodo invernale non solo con i mercatini,di cui vi parlerò in seguito, ma anche per capodanno.

In occasione di questo evento la piazza principale si anima con chioschi enogastronomici e di musica.

Passare lo scoccare della mezzanotte sulle note del Danubio blu, come abbiamo fatto noi, dà alla vacanza una nota di unicità e splendore. Ci si sente come una principessa o una regina, ma non è solo per il capodanno che merita questa città in inverno, ma anche per i mercatini e per le altre attrazioni per grandi e piccini che la fanno unica. Famoso è il minimundus, con ricostruzioni in miniatura delle bellezze architettoniche del mondo, il reptilario con grandi varietà di serpenti e altri animali esotici, il Planetarium dove è possibile ammirare le stelle e sentirne la spiegazione solo in tedesco.

I mercatini sono aperti dal 19 novembre al 24 dicembre 2021 dalle 10 alle 20.

Qui potete trovare la più grande sfilata di Krampus(costumi tipici raffiguranti figure demoniache) più grande dell’Austria.

Durante il periodo natalizio è tradizione del posto indossare la maschera, travestirsi da demoni e sfilare, mentre ci si scalda con dell’ottimo vin brulé o si assaggia un Bretzel (pane intrecciato, speziato), o un bratwurst (wurstel tipico della zona) con crauti o cipolla.

Le luci, i suoni, la pista di pattinaggio rendono questi mercatini davvero memorabili e unici nel suo genere.

Cos’è il Worthsee?

Il Worthsee è un luogo che si è fermato vicino alle montagne, dove cielo e terra si fanno l’occhiolino ma soprattutto dove la tua anima può abbandonarsi leggera fidandosi della natura mesta, buona ed elegante che incornicia il tuo volto e le tue emozioni.

Se poi accompagni tutto con la magia dell’inverno diventerà una meta davvero imperdibile a pochi passi dall’Italia.

Ti è piaciuto l’articolo? Allora commentalo e condividi!

Continua a leggere le nostre mete sull’ Europa,  dopo aver guardato la crociera in battello sul lago!

 

 

 

 

Condividi22Tweet14INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Commenti 4

  1. Jiose says:
    1 anno fa

    Grazie per i suggerimenti di questa meta, sia in inverno ma sicuramente anche in estate sarà gradevole visitarla. Grazie nuovamente.

    Rispondi
  2. Viaggidipassioni says:
    1 anno fa

    Grazie mille Jiose

    Rispondi
  3. Airin says:
    1 anno fa

    Metto questa destinazione nella lista dei luoghi da visitare!

    Rispondi
    • Viaggidipassioni says:
      1 anno fa

      Certo bello! Grazie Airin!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}