• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 24 Settembre, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

Castelli da vedere in Croazia: il castello di Tersatto a Rijeka

3 Agosto 2023

Carissimi viaggiatori di passioni,  oggi vi parleremo di uno dei castelli da vedere in Croazia: il castello di Tersatto.

Un luogo poco conosciuto dalla maggioranza, ma anche uno dei castelli da  vedere in Croazia che in fondo tutti senza accorgersene vedono.

Si, avete capito bene, il castello di Tersatto è visibile dall’autostrada croata (il biglietto si paga allo stesso modo che in Italia) che tutti percorrono dal confine italiano verso Rijeka e altre destinazioni.

Milioni di turisti percorrendo questa strada molto trafficata in estate, lo possono scorgere su una rupe da dove s’innalza fiero.

Una tappa dove sostare alcune ore se volete fare un on the road in Croazia.

Una location comoda, suggestiva e perfetta non solo per spezzare il viaggio ma anche per ammirare il panorama sul golfo del Quarnero dall’alto, mentre si sorseggia un aperitivo.

Se invece avete voglia di una sosta un po’ più lunga, allora da qui potrete esplorare la città di Rijeka (Fiume), una città portuale non molto lontana da Trieste, ricca di eventi durante tutto l’anno e con il fascino delle città di mare.

Ricordiamo che Fiume era italiana e famosa per il discorso di Gabriele D’Annunzio che passò alla storia.

Vicinissimo al castello è situato inoltre il santuario di Tersatto. Questo è il santuario mariano più importante della Croazia di cui vi abbiamo parlato, insieme alle spiagge più vicine a Rijeka qui. 

Tra i castelli da vedere in Croazia, il castello di Tersatto, mantiene ancora un fascino semplice genuino, simile a quello del dopoguerra in Italia. Forse sarà, per le varie vespe che abbiamo trovato parcheggiate qui, o la disposizione dei tavoli o quell’aria di mare e un paesaggio così semplice da far venire voglia di ballare.

Ricordiamo inoltre che in questa zona i prezzi non sono altissimi, anche bere qualcosa al bar del castello non lo abbiamo trovato per niente proibitivo, almeno fino a pochi mesi prima dell’arrivo dell’euro in Croazia.

Ma scopriamo allora di più sul castello di Tersatto (Trsat)  tra i castelli da vedere in Croazia più suggestivi e semplici.

castelli da vedere in Croazia

Castelli da vedere in Croazia: il castello di Tersatto a Rijeka

E’ importante dire che tra i castelli da vedere in Croazia il castello di Tersatto fu dal XIII secolo un’antica fortezza romana e illirica. Da qui, grazie la sua posizione rialzata sulla città si ergeva a difesa dagli attacchi nemici.

Rijeka infatti rappresenta un luogo di scambio e di passaggio da sempre di molte nazionalità.

Il nobile croato Vuk Krsto Frankopan è sepolto in una delle chiese. Il castello di Tersatto fu completamente ricostruito e ristrutturato nel XIX secolo, quando al suo interno fu costruito il mausoleo del comandante militare Laval Nugent .

Il castello rimase nelle mani del feudatario croato Frankopan fino al XV secolo e fu anche un luogo sicuro per nascondere i tesori del vicino monastero. Fu danneggiato da un terremoto nel 1750 e siccome costruirlo richiedeva un ingente somma di denaro, fu donato al comune di Buccari dalla regina Maria Teresa.

 

1 di 2
- +
castelli da vedere in Croazia

Il conte Nugent e il castello di Tersatto

Nel 1826 il conte Nugent lo acquistò e lo rimise apposto, anche se era fortemente in degrado. Nugent era un condottiero dell’esercito austriaco e lo salvò dal degrado usandolo come sua ultima dimora, fu così trasformato in un mausoleo privato.

Questa opera di ristrutturazione da parte di Nugent fu la prima della storia. Fece costruire un tempio al centro del maniero dove essere sepolto con la moglie. Vi fece scrivere sopra “Pace dell’eroe”. Questo è ancora presente ma un po’ danneggiato quando si visita il castello e si può anche visitare in orari prestabiliti e non in giorni festivi.  Fu Canova a realizzare il busto di Nugent e della sua famiglia.

Due draghi furono posti per proteggere le anime del castello, lo stemma della famiglia si trova ancora in varie posizioni del maniero. A questi draghi era legata una leggenda, infatti sembra che con il loro alito se li guardavi negli occhi ti pietrificavano. I draghi erano infatti due basilischi, delle creature mitologiche.

Sotto il castello è stata documentata varie volte una piccola galleria che porta alla ex cartiera. Il conte Nugent collezionava arte ma purtroppo molti di questi dipinti famosi furono saccheggiati dopo la guerra.

Nel 1960 venne di proprietà dello stato che lo restaurò e lo adibì come luogo pubblico dove è possibile infatti riposarsi e guardare la città.

 

Le destinazioni di mare più vicine al castello

Non molto lontano da Rijeka è possibile visitare tutta la costa fino a Cirquenizza composta da una bellissima passeggiata lungo mare molto curata e suggestiva. Da Rjieka in traghetto è possibile raggiungere le isole del Quarnero: Cherso Lussino e Krk. Quest’ ultima si può raggiungere anche con la macchina. Inoltre non molto lontano da questa città portuale potrete scoprire l’Istria e la riviera di Opatja anch’essa famosa per una lunga passeggiata pedonabile lungo mare molto lunga e super consigliata.

Se pensate di scegliere la Croazia come vostra meta  per le vacanze, allora vi sarà utile leggere il nostro articolo su come viaggiare dalla Slovenia alla Croazia, con tutte le informazioni su quale strada provinciale fare in Slovenia per raggiumgere la Croazia senza usare l’autostrada e senza pagare così la vigneta slovena. (spesa per noi superflua).

Se temete i rincari dopo l’ ingresso nell’eurozona allora vi possiamo consigliare come spendere meno durante la vostra vacanza in Croazia. 

In fondo delle piccole accortezze su come stare attenti servono a tutti!

Il castelllo di Tersatto (Trsat) è una meta conosciuta non da molte persone, ma molto caratteristica.  Ideale per una pausa e per ammirare il panorama. Se la scegliete fatecelo sapere! Siamo felici quando i nostri consigli aiutano le persone a scoprire luoghi curiosi e interessanti.

Chissà quante persone ogni estate ci passano vicino senza alzare la testa e ammirarlo almeno solo per un secondo!

E’ stato curioso e utile questo articolo per la tua prossima vacanza in Croazia: castelli da vedere in Croazia: il castello di Tersatto a Rijeka? Allora commentalo e condividilo.

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

Condividi33Tweet21INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Dove andare al fresco a passeggiare in Friuli Venezia Giulia vicino Udine

by Viaggi di Passioni
21 Settembre 2023
0
25
dove passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia

Oggi vi parleremo dei luoghi dove andare a passeggiare al fresco in Friuli Venezia Giulia vicino Udine. Sentieri facili corti e per tutti in una natura incontaminata. Vicino...

Leggi di più

Cosa fare a Pag quando piove

by Viaggi di Passioni
13 Settembre 2023
0
82
cosa fare a Pag quando piove

C' è sempre un giorno nella vacanza in cui è nuvoloso o non si può andare al mare per qualsiasi motivo. Anche nell'isola di Pag, per quanto sia...

Leggi di più

5 spiagge dell’isola di Vir e dintorni da non perdere

by Viaggi di Passioni
6 Settembre 2023
0
58
spiagge isola di Vir

Le spiagge dell'isola di Vir, vicino a Pag in Croazia, sono davvero molteplici e una più bella dell'altra. Tuttavia ne abbiamo scelte 5 alcune tra le più conosciute...

Leggi di più

Commenti 2

  1. Valeria says:
    6 mesi fa

    Anche stavolta mi avete lasciato la voglia di vedere il posto che avete raccontato!! Bravi!!!

    Rispondi
    • Viaggi di Passioni says:
      6 mesi fa

      Grazie Valeria siamo felici di contagiarti con le nostre mete!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers

Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Viaggiare dalla Slovenia in Croazia

    Viaggiare dalla Slovenia in Croazia: tutto quello che c’è da sapere

    594 condivisoni
    Condividi 238 Tweet 149
  • 5 spiagge di Krk da non perdere assolutamente

    552 condivisoni
    Condividi 221 Tweet 138
  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    482 condivisoni
    Condividi 193 Tweet 121
  • Croazia mare Cherso e Lussino: come vedere i delfini

    322 condivisoni
    Condividi 129 Tweet 81
  • 5 cose da fare in Istria quando non si può andare al mare

    321 condivisoni
    Condividi 128 Tweet 80

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • Friuli Venezia Giulia
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}