• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo, 2023
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Nessun risultato
View All Result
Viaggi di Passioni
  • Il mio libro
  • Filosofia di viaggio
    • Viaggiare con la Sclerosi Multipla
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Austria d’amare
    • Madrid-con-colori-ed-emozioni
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Italia
    • Basilicata
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro
Viaggi di Passioni

5 cose rilassanti da fare assolutamente a Matera

4 Agosto 2022

Carissimi viaggiatori di passioni,

oggi vi vogliamo parlare di 5 cose rilassanti da fare assolutamente a Matera.

Spesso per chi viaggia non è semplice capire cosa fare in una città al di là dei monumenti da vedere.

Vivere una città, comprenderla e trarre il massimo che ci può offrire avendo magari poco tempo a disposizione non  è sempre semplice e possibile.

Per quello, reduci dal nostro bellissimo educational tour in Basilicata organizzato da – Europe go ,dall’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata  e da Gal Start 2020– che ringraziamo per l’ottima organizzazione,  vi proponiamo 5 cose rilassanti da fare assolutamente a Matera.

Per chi ha una malattia, come me, o semplicemente ha piacere di viaggiare  in maniera lenta, gustandosi tutte le offerte della città queste 5 cose rilassanti da fare a Matera sono imperdibili.

5 cose rilassanti da fare assolutamente a Matera

Alle volte con il caldo, è bello lasciarsi stupire dalla visita di una città ma bisogna trovare anche il momento per concederci qualche cosa rilassante da fare, soprattutto se si è in coppia e si vuole favorire quella lentezza che aumenta complicità e armonia e ci fa vivere in modo più rilassato e piacevole il nostro viaggio.

Le cose rilassanti da fare a Matera sono di diverse tipologie. Queste infatti possono essere legate ai sapori e quindi alle specialità tipiche che da sempre sono presenti sul territorio e lo caratterizzano. Inoltre possono essere di carattere economico e legate allo shopping e ai regali che ognuno di noi vuole portare ad amici e parenti per condividere la gioia del viaggio oppure di carattere meramente fotografico. In fondo chi non vuole portarsi via di Matera la vista migliore per ricordarsela per sempre?

Cose da fare a Matera

Spesso quando arriviamo in una città che non conosciamo, ci buttiamo sui simboli tipici per cui questa è conosciuta, l’amaro famoso, il dolce conosciuto ma, pensando che tanto sia buono ovunque a volte la realtà non è proprio come ce l’aspettavamo.

Per quello abbiamo deciso di scrivere questo articolo, per aiutarvi a orientarvi tra gusti, sapori, oggetti da comprare durante la vostra visita a Matera.

Ecco allora 5 cose rilassanti da fare assolutamente a Matera, che vi consigliamo davvero perché per noi sono state divertenti, golose, particolari, suggestive in una parola: davvero uniche.

Mangiare la “Tetta della Monaca” alla pasticceria Schiuma

La “Tetta della Monaca” è un dolce tipico di queste zone, una tortina di pan di spagna ripiena di cioccolato, crema chantilly o crema pasticcera. A voi la scelta!

La pasticceria Schiuma è una pasticceria tra le più conosciute in città e potete trovare diversi negozi. Noi l’abbiamo provata in quello vicino a piazza Vittorio Veneto ma se state visitando i sassi potete trovarne uno anche lì.

Descrivere la “Tetta della Monaca” che abbiamo assaggiato è davvero impossibile, lasciatevi trasportare dalla scioglievolezza del ripieno e dal gusto unico!

Ovviamente dopo aver fatto qualche battutina sulla particolarità del nome del dolce che vi porterà allegria!

cose da fare a Matera

Acquistare i prodotti della bottega dell’amaro Lucano e non solo

L’amaro Lucano è un digestivo da provare assolutamente durante la vostra vacanza in Basilicata.

E’ nato a Pisticci ed è una miscela di 30 diversi tipi di erbe.

Per il suo gusto e perchè fa parte da sempre della tradizione e della cultura della regione, merita davvero di essere assaggiato. Anche la sua bottiglia richiama alla tradizione in quanto è rappresentata la Pacchiana, la signora vestita con gli abiti tradizionali lucani.

Nella bottega dell’Amaro Lucano presente a Matera potete trovare diverse declinazioni dello stesso, oltre a quello classico.

Noi abbiamo scelto Amaro Lucano gusto liquerizia e mirto e che dire erano meravigliosi.

Se siete in aereo non vi preoccupate, potete acquistare le bottigliette in formato piccolino per un assaggio da fare a casa oppure  potete farvelo spedire comodamente.

Amaro Lucano non tutti sanno

Se siete degli appassionati di questo liquore potete visitare la fabbrica che si trova non molto lontano da Matera, per la precisione a Pisticci. Qui potrete visitare sia il museo Essenza che la fabbrica. Nel sito trovate tutte le informazioni, vi ricordo che l’ingresso è gratuito fino a dicembre 2022.

cosa da fare Matera

Mangiare al ristorante vista sassi

Quando si visita una città non sempre si riesce a indovinare il ristorante giusto.

Noi vi consigliamo  il ristorante “Il Terrazzino” un ristorante mozzafiato con vista sassi di Matera, ne avevamo già parlato qui, dove avevamo assaggiato i peperoni cruschi una specialità lucana che adoriamo. Questa volta abbiamo provato i suoi cavatelli integrali con pomodorini e ricotta, la burrata e tantissime altre imperdibili specialità di cui vi parleremo in un altro articolo.

Abbiamo inoltre assaggiato degli ottimi vini rossi come il Primitivo e l’Aglianico che vi consigliamo davvero di provare!

Ovviamente per un’atmosfera doppiamente magica vi suggeriamo di andarci alla sera quando il sole si spegne e si accendono le mille luci di Matera, illuminandola come un presepe. Il locale ideale per una proposta di matrimonio o per scambiarsi parole d’amore, gustando delle ottime specialità tipiche della cucina lucana. Il tutto ad un ottimo rapporto qualità prezzo.  Mi raccomando prenotate sul terrazzino anche se anche l’interno non vi deluderà!

Vi lasciamo sognare con un bello scatto con vista sassi dal terrazzino del ristorante!

cose da fare a Matera

Acquistare souvenir artigianali e insoliti

Arriva prima o poi sempre il temuto momento di comprare souvenir e pensierini per chi avete lasciato a casa.

Le botteghe nelle città d’arte straripano d’oggettistica e si finisce sempre con comprare magari qualcosa di fretta e di dubbia qualità. Vi consigliamo Keramos studio d’arte una bottega di due ragazzi davvero bravi nel realizzare opere d’ artigianato.

Cosa potete trovare qui? Oggetti di ceramica e i popolarissimi fischietti a cucù che ripropongono il suono del cuculo perchè per usanza popolare questo suono tiene lontano le brutte energie.

Oltre ai fischietti normali ci sono anche quelli ad acqua che riproducono il suono del falco grillaio, animale che popola le zone. Un falco di piccole dimensioni. Vive nell’Africa subsahariana ma arriva a marzo per nidificare. A Matera camminando per le vie della città potete trovare anche il rifugio dei falchi grillai.

Perchè vi consigliamo questo negozio? Perchè accanto ai fischietti di forma più comune, gli artigiani ne hanno proposto uno a forma di goccia che ripropone la riproduzione della goccia dell’artista giapponese Kengiro Azuma che trovate in città.

Insomma un negozio davvero unico e originale per comprare i vostri souvenir, da non perdere.

 

1 di 3
- +
cose da fare a Matera

Fare foto nei luoghi più panoramici della città

Questa sembra una cosa un po’ovvia e scontata ma la prima volta che siamo venuti a Matera senza guida, non siamo arrivati dalla zona principale. Questa città è così bella, che di foto ne avevamo fatte molte lo stesso, ma questa volta abbiamo scoperto dei belvedere migliori.

Vi segnaliamo i 3 nostri preferiti, indovinate quale sarà il nostro preferito in assoluto?(nella foto)

Il Belvedere Luigi Verricchio in piazza Vittorio Veneto. Un belvedere centralissimo vicino al Palombaro lungo, una cisterna grandissima per costruire l’acqua sotterranea e visitabile di cui parleremo nei prossimi articoli.

Il Belvedere di Piazzetta Pascoli vicino a Palazzo Lanfranchi. Ci piace davvero tanto perchè si arriva camminando mentre si fa shopping o si gusta un buon gelato. Questo belvedere è inoltre vicino alla goccia di Kengiro Azuma posta proprio davanti al palazzo, di cui ci parlavamo in precedenza.

Il Belvedere della Madonna dell’Idris una chiesa rupestre, che ci ha davvero colpiti la prima volta che siamo venuti e di cui abbiamo già parlato. Da qui si gode una stupenda vista sui sassi ma anche sul parco della Murgia dove ci sono moltissime chiese rupestri e le murge, delle grotte dove vivevano i monaci un tempo.

cose da fare Matera
Dal Belvedere Piazzetta Pascoli il nostro preferito in assoluto

Queste sono 5 cose rilassanti che potete fare se siete a Matera per godervi lo spirito fatto di aria e di sole della città. Matera ha davvero altre infinite curiosità che vi faremo scoprire nei prossimi articoli.

Continuate a seguirci perchè le curiosità  che abbiamo scoperto in questo Educational tour a cui siamo stati invitati sono davvero tantissime e molto utili per programmare il vostro viaggio in Basilicata.

E’ stato utile e curioso questo articolo: 5 cose rilassanti da fare assolutamente a Matera? Allora commentalo e condividilo!

Continua a viaggiare nelle nostre categorie in Europa, in Italia, dal divano, con la birra, o in compagnia della nostra filosofia di viaggio e dei nostri viaggiatori resilienti. 

 

 

 

Condividi18Tweet11INVIA

Potrebbe interessarti anche...

Cosa vedere e cosa fare sul Neusiedler See tra Austria e Ungheria

by Viaggi di Passioni
12 Marzo 2023
2
44
cosa vedere e cosa fare sul neusiedlersee steppa

Oggi vi porteremo sul neusiedlersee tra Austria e Ungheria. Un lago riserva biosfera unesco dove fare un mucchio di cose tra la natura. Bicicletta, spoert nautici e tanto...

Leggi di più

Cosa vedere a Balatonfured sul lago Balaton

by Viaggi di Passioni
4 Marzo 2023
0
38
cosa vedere a Balatonfured vista del lago

Carissimi viaggiatori di passioni, oggi vi porto  sul lago Balaton e vi spiegherò cosa vedere a Balatonfured. In assoluto la meta più frequentata e blasonata dell'intero lago e...

Leggi di più

Cosa vedere a Sopron

by Viaggi di Passioni
23 Febbraio 2023
2
54
cosa vedere a Sopron

Sopron è senza dubbio una città di un fascino veramente unico, le foto non renderanno mai giustizia a le mille emozioni che si provano camminando per le sue...

Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su di noi

Paola e Giò Bep

Bloggers & Travelers



Siamo Paola e Giuseppe, sposati dal 2013 viviamo in Friuli Venezia Giulia.
A Paola è stata diagnosticata la sclerosi multipla ad aprile del 2021.
Ma noi ci siamo stretti forte la mano e ci siamo aggrappati alla nostra passione in comune: viaggiare!
Siamo certi che la passione ci faccia vincere su tutto, per questo in ogni nostro viaggio ci lasciamo guidare dal cuore e da ciò che ci fa stare bene e ci cura come coppia.

Paola ama la poesia, i viaggi curiosi, romantici divertenti e curativi. Quando non si può viaggiare scopri come farlo dalla poltrona con un film o un libro. Giuseppe adora fare foto, scrivere di birra artigianale, erbe mediche e sauna.
Inizia ad esplorare i nostri viaggi in Europa o in Italia, romantici, curiosi, rilassanti, terapeutici.

Lasciati coccolare dai nostri viaggi in pantofole o con la poesia. Scopri la birra più buona! Ti ritieni anche tu un viaggiatore di passioni? Uno di quelli che viaggia vive e ama senza riserve e senza mai mollare! Vuoi tutto questo in un itinerario? Sei nel posto giusto!

Benvenuto tra noi!

Il mio libro

libro poesia Paola Turbian

Articoli più letti

  • Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    Terme libere di Saturnia: info utili con un piccolo itinerario.

    424 condivisoni
    Condividi 170 Tweet 106
  • Yarn bombing: quale città visitare a Natale

    235 condivisoni
    Condividi 94 Tweet 59
  • Gardacqua: benessere sul lago di Garda

    228 condivisoni
    Condividi 91 Tweet 57
  • 5 spiagge istriane da non perdere

    224 condivisoni
    Condividi 90 Tweet 56
  • Cinema Finlandia: Babbo Natale un viaggio vero

    218 condivisoni
    Condividi 87 Tweet 55

Categorie

  • Austria d'amare
  • Basilicata
  • Birre in Viaggio
  • Filosofia di viaggio
  • In viaggio con il cinema
  • Interviste
  • Madrid-con-colori-ed-emozioni
  • Olanda nuda e cruda
  • Scorci di Croazia
  • Sì, viaggiare!!!
  • Slovenia: il paese delle meraviglie
  • Ungheria da Vedere
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
  • Viaggi nel tempo con un libro
  • Viaggia nella cultura di un popolo
  • Viaggia nella vita delle persone
  • Viaggiare con la Sclerosi Multipla

©Copyright 2022 viaggidipassioni.com di Giuseppe Cusin. Tutti i diritti riservati.

Nessun risultato
View All Result
  • Home
  • Su di noi
  • Il mio libro
  • Contatti
  • Filosofia di viaggio
  • Interviste
  • Viaggi in Europa
    • Scorci di Croazia
    • Slovenia: il paese delle meraviglie
    • Olanda nuda e cruda
    • Austria d’amare
    • Madrid con colori ed emozioni
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in pantofole
    • In viaggio con il cinema
      • Viaggia nella cultura di un popolo
      • Viaggia nella vita delle persone
    • Viaggi nel tempo con un libro

© Giuseppe Cusin - Copyright 2022 viaggidipassioni.com. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}